RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Ho provato Photoshop CC







avatarsenior
inviato il 02 Settembre 2014 ore 20:51

Non volevo far nascere questi diverbi ma sarò sincero.
Non ho mai usato photoshop nè l'ho mai provato ma quando navigo in internet o leggo riviste spesso leggo: "con photoshop si può fare questo...", "per fare questo segui queste operazioni con photoshop...".
Ovviamente questo attira la mia curiosità, la voglia di usare photoshop e la voglia di imparare a fare una bella post-produzione.

In principio avevo fatto questo calcolo:
-lightroom 130euro per sempre e "pochi" tutorial
-photoshop 120euro un anno ma con un infinità di tutorial e affini

E con questo ragionamento, non mi sembrava di rimetterci con photoshop cc.
Poi, vedendo questa discussione, vedo che molti lo reputano per professionisti e leggo cose del tipo: "non è così meglio della versione precedente" .....sono sincero....mi è passata la voglia di provarlo.

Mi sento ignorante dal punto di vista della post-produzione e siccome volevo imparare forse mi orienterò verso altro però la curiosità rimarrà sempre



avatarsenior
inviato il 02 Settembre 2014 ore 21:15

E con questo ragionamento, non mi sembrava di rimetterci con photoshop cc.
Poi, vedendo questa discussione, vedo che molti lo reputano per professionisti e leggo cose del tipo: "non è così meglio della versione precedente" .....sono sincero....mi è passata la voglia di provarlo.

Il mio consiglio è di provarlo... fai l'abbonamento per un anno a Photoshop e Lightroom.
Al termine del primo anno se non ti interessa, non rinnovi ed eventualmente ti compri Lightroom, tanto per allora è probabile che sia uscita la versione 6.
Alla fine avresti speso 120/150 (a seconda se riesci a rientrare ancora nell'offerta a 9.99 che, pur scadendo ad agosto, è ancora presente sul sito Adobe) + 130 di un ipotetico LR 6 dopo un anno. Invece se ti compri oggi LR 5 e poi l'aggiornamento a LR 6 spendi 130 + 70-80, quindi la differenza sarebbe (se non ho sbagliato i conti) di 40-70 euro (a seconda di quanto ti costa l'abbonamento PS + LR).
Per un anno di prova mi sembra una cifra ragionevole.
Così ti togli i dubbi personalmente invece che per sentito dire o letto.

user24904
avatar
inviato il 02 Settembre 2014 ore 21:18

Scusa Fabio, ma anche se qualcuno dice che non è meglio della versione precedente.. come fa a te a passarti la voglia se non conosci nemmeno la versione precedente?
Questi discorsi sono validiper chi ha già una versione licenziata e non trova necessario spendere altri soldi per una nuova finchè non vedrà limitazioni nella copia che ha già.
Poi si sicuramente è un software per professionisti, ma non per questo non lo può usare un amatore.. e proprio perchè ci sono una marea di tutorial e di pubblicazioni proprio di professionisti. Anzi proprio per questo dovresti essere invogliato a prenderlo se vuoi veramente cominciare a fare della buona postproduzione.

avatarsenior
inviato il 02 Settembre 2014 ore 21:22

provare nn costa nulla ed é gratis, per cui piú che disinstallarlo non si fa

avatarsenior
inviato il 02 Settembre 2014 ore 23:02

provare nn costa nulla ed é gratis, per cui piú che disinstallarlo non si fa


Questi discorsi sono validiper chi ha già una versione licenziata e non trova necessario spendere altri soldi per una nuova finchè non vedrà limitazioni nella copia che ha già


@Ummira, Giacopiane e Rcris: in effetti ho 30 giorni gratuiti.... basta scaricarlo e in quei 30 giorni mi ci metto sotto....lo strizzo a dovere e poi vedo se continuare o passare a Lightroom (magari il 5 e poi il 6)
Mi devo solo salvare i vari tutorial che mi possono interessare e poi applicarli.

Mi metto a lavoro

Però dovete ammettere che se uno sente parlare "male" di un qualcosa non sempre è invogliato a provarla/comprarla

:-P

avatarsenior
inviato il 03 Settembre 2014 ore 8:13

Però dovete ammettere che se uno sente parlare "male" di un qualcosa non sempre è invogliato a provarla/comprarla

E' vero, ma chi ne parla male lo fa perchè ritiene 12.29 al mese troppo oppure perchè non gli piace la formula in abbonamento e preferisce sborsare qualche centinaio di euro tutti insieme per avere una licenza perpetua.
Di Photoshop CC in sè alla fine non se ne parla poi così male.
Comunque io ti consiglio di scaricarlo, installarlo e cercarti qualche tutorial.

avatarsenior
inviato il 03 Settembre 2014 ore 11:49

qualche centinaio di euro
è un eufemismo, si tratta di circa 800/1100 euro per la versione CS6 quindi circa 5/6 anni di abbonamento.....nei quali hai tutti i futuri aggiornamenti gratuiti, mentre pagando tutto e subito no.

sente parlare "male" di un qualcosa non sempre è invogliato a provarla/comprarla


mmmmmm io in giro vedo migliaia di "FIAT Punto" eppure................

avatarsenior
inviato il 03 Settembre 2014 ore 13:03

è un eufemismo, si tratta di circa 800/1100 euro per la versione CS6 quindi circa 5/6 anni di abbonamento.....nei quali hai tutti i futuri aggiornamenti gratuiti, mentre pagando tutto e subito no.

Per qualche fortunosa coincidenza, quando lo fai notare tutti ti rispondono che loro hanno già una vecchia versione di Photoshop e quindi prendono in considerazione l'upgrade che viene qualcosa meno di 300 euro...

user14498
avatar
inviato il 03 Settembre 2014 ore 18:07

Un mio carissimo amico (fotografo prof.)appena tornato dagli stati uniti ha rilevato che in alcuni stati la fotografia è finita.
Utilizzano semplicissime reflex digitali per scatti (mobili,utensili moda)lavorandoli in PP.
Tra pochi anni arriverà anche in italia la moda della post produzione lasciando in cantina tutte le reflex super professionali.
Capiterà come le reflex vintage che non varranno un bel nulla.
L'evoluzione della specie avanza a grande ritmo.
C'è di buono che i giapponesi a differenza di altre nazioni asiatiche i prodotti sono eccezionali.

avatarsenior
inviato il 03 Settembre 2014 ore 20:27

non credo CC sia male, al massimo sarà come il CS6 sperando non abbiano peggiorato quello che era perfetto, per es. dal 5 al 6 hanno massacrato lo strumento taglierina che fino al 5 era perfetta :)

avatarsenior
inviato il 08 Settembre 2014 ore 12:09

sto usando la versione prova di CC... è pazzesco.... praticamente fa di tutto e in modo più veloce di gimp!! Ora capisco perchè costa così tanto

(il mio giudizio è dato senza avere confronto con le versioni precedenti di cc ma solo con gimp)

avatarjunior
inviato il 04 Novembre 2014 ore 12:04

Scusate la domanda,ma io ho gia' Lightroom 5.Vorrei fare il piano con photoshop e usare la versione 'fotografia' che costa meno.
Trovando gia' Lightroom installato come bisogna fare?Lo devo prima disinstallare?
Grazie
Ric

avatarsenior
inviato il 04 Novembre 2014 ore 13:36

Puoi fare 2 cose: ti tieni la versione già installata oppure la disinstalli e la installi dal pannello dell'Adobe creative cloud.
La differenza è che nella seconda non c'è la parte di inserimento del seriale, perchè viene verificato che sei titolare di una licenza (e quindi che lo puoi usare) quando ti loggi al creative cloud.
Consiglio la seconda soluzione, così potrai passare alla 6 quando uscirà senza problemi.

avatarjunior
inviato il 04 Novembre 2014 ore 14:00

Ok!
Il mio catalogo offline ,lo posso fare leggere a Lightroom CC?

avatarsenior
inviato il 04 Novembre 2014 ore 16:26

Penso di sì, fai conto che quando disinstalli lightroom non ti cancella il catalogo, quindi quando lo reinstalli ti ritrovi tutto come prima.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me