RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Vorrei "lavorare" per un'agenzia fotografica


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. »
  5. Fotografia Sportiva
  6. » Vorrei "lavorare" per un'agenzia fotografica





avatarsenior
inviato il 31 Gennaio 2025 ore 11:47

Io parlo di chi va li per lavoro, non degli escamotage che trovano le società che non vogliono pagare il fotografo.

Poi, scusate, ma gli allenatori sono gratis? Nella mia ASD no!


Si si lo so che te parlavi per chi va la a lavorare, e io di dicevo come fanno quelli che vanno li per fare esperienza...

Gli allenatori certo che li pagano ;-)...ma le foto no..."tanto hai una digitale mica ti costa scattare" MrGreen


@luca hanno firmato tutti, AD INIZIO ANNO, una liberatoria per ogni bambino e genitore che poteva essere inquadrato in primo piano o no. Chi si è lamentato? Un genitore che aveva firmato.


beh in quel caso mona lui allora...

avatarsenior
inviato il 31 Gennaio 2025 ore 11:49

@FotoCaldani per entrare in campo in eccellenza devi essere tesserato.


No, la FIGC non prevede che tu sia tesserato per ottenere un accredito media.

www.figc.it/it/area-media/accrediti/

Lo stage gratuito lo fai con gli strumenti che l'ufficio ti mette a disposizione, non con migliaia di materiale comprato da te. Se vai a fare uno stage durante gli studi negli istituti alberghieri non ti porti la cucina e tutto il necessario da casa.

avatarsenior
inviato il 31 Gennaio 2025 ore 11:51

@Ric1978
Non è avidità, ti dico che basterebbe davvero un salame o una bottiglia se sapessi che non potrebbero fare oltre. È proprio il concetto di gratuito che non posso capire. Su quello ti do ragione.
Anzi oltre a non capirlo sono proprio contrario alla cosa.

No, ti sbagli: è avidità!
Non si tratta di fare una cosa gratis, ma di fare una cosa per la società, visto che nell'esempio stavo parlando di una "associazione noprofit con pezze al culo"* e non di un azienda o di un privato.

* e ce ne sono tante, spesso i soci ci smenano soldi per tenerle in piedi, per il bene della collettività (altro concetto che sfugge a chi "l'è tacca ai schei")

avatarsenior
inviato il 31 Gennaio 2025 ore 11:53

Le associazioni no profit, che possono essere quelle di settore (tipo una associazione commercianti) hanno dei costi (commercialista, tasse, registrazione all'agenzia delle entrate). Le sponsorizzazioni su META le pagano, pagano i costi di segreteria, i volantini stampati. Io non sono avido, ma tu sei ignorante nel senso che ignori tutto ciò evidentemente.

Ero iscritto ad una associazione di commercianti e turismo pagando la quota annuale. Quando mi chiesero di fare delle foto per 3 ore a dicembre presentai un preventivo di 600€ scontato del 50% per loro (quindi 300€). Mi risposero che non avevano così tanti soldi da spendere, peccato che in fase di assemblea chiesi il bilancio ed erano indicate voci di spesa di circa 500€ per lavare le tovaglie, 3000€ di pubblicità, 3000€ di fatture pagate all'attività del presidente dell'associazione per vendita di salami-formaggio e vino. Questo non è prendere per il chiulo?

avatarsenior
inviato il 31 Gennaio 2025 ore 11:53

Va beh la vediamo diversamente.

avatarjunior
inviato il 31 Gennaio 2025 ore 11:59

@fotocaldani hai preso un pezzo di un discorso che continuava. Provo a farti un riassunto:
Io ho iniziato le foto al calcio fotografando una squadra di un amico. Per farlo ho chiesto di poter entrare in campo perché da fuori era un bel casino, quindi lui mi ha detto di si. Il sì, era comunque per fare foto ma non per pagarmi, quindi per entrare in campo lui mi ha tesserato, io non ho pagato assolutamente nulla e lui mi ha chiesto di mandare qualche foto carina da mettere sui social. Lo scambio è stato questo.

Io non ho una partita IVA (ancora) e tutti i lavori che ho fatto, sono stati con ritenuta, perché si parla di circa 500/600 euro annui ma era una cosa a spot, quindi andava bene così.

Ora il gioco è questo:
1. Voglio fotografare sport per farlo diventare un mestiere ---> mi serve esperienza
2. Per fare esperienza devi fare foto agli sport ---> per farlo ti serve un accredito
3. Per avere un accredito ti serve la registrazione presso l'ordine dei giornalisti ---> per farlo ti servono 2 anni continuativi di contributi pagati
4. Per avere i contributi pagati ti serve un agenzia che ti assuma/ingaggi ---> per essere assunto/ingaggiato a partita IVA ti serve esperienza.
Si torna al punto 2.

Adesso aggiungi anche:
- "non puoi lavorare gratis"
- "non puoi regalare le foto"
- "non puoi rubare il lavoro altrui"
- "non puoi scambiare il tuo lavoro con accessi in campo"
- "non puoi non avere la partita IVA"
- "non puoi lavorare non assicurato".

Quindi? Come si fa?

avatarsenior
inviato il 31 Gennaio 2025 ore 12:05

Ha semplicemente trovato un escamotage che evidentemente funziona solo da voi.

La ritenuta d'acconto che usi non è legale.

Vuoi fare sport tipo rally? --> ci sono tanti fotografi che possono cercare collaboratori. Prova a scrivere a Bettiol (trovi il contatto sul suo sito internet).

Per avere un accredito non ti serve per forza una tessera. Io non ho nessuna tessera, per esempio.

Ecco come si fa...poi se vali lo dirà il mercato e la tua capacità di venderti.



avatarsenior
inviato il 31 Gennaio 2025 ore 12:13

Quindi? Come si fa?


Segui un corso svolto da professionisti del settore, che ti spieghino non solo il lato tecnico del mestiere, ma ti introducano al mercato, ti diano contatti, ti insegnino a presentare il tuo portfolio. Una vera e propria consulenza professionale. No fuffaguru o youtuber. Chi entra nel mondo professionale, per non perdere tempo e fare passi falsi, spesso investe in questo tipo di formazione.

Se vuoi diventare giornalista pubblicista, puoi fare i 2 anni di esperienza necessaria non solo nello sport e nella fotografia, ma anche in altri settori giornalistici. Vai all'Ordine e chiedi come fare.

E comunque ti ritroverai a fare un lavoro duro e stressante, probabilmente meno redditizio rispetto a quello che fai oggi, senza festivi. Io ti auguro di ottenere quello che vuoi, ma da quello che leggo hai idealizzato troppo questo mestiere.

avatarjunior
inviato il 31 Gennaio 2025 ore 12:13

Spiegami perché non è legale la mia ritenuta d'acconto ? Partendo dal fatto che non sai per cosa l'ho usata, in quale contesto e con chi, ma perché non sarebbe legale?

Sono eventi annuali, con un cinofilo, per cose diverse e non mi faccio pubblicità. Lui mi chiama perché posso stare vicino ad animali con problemi comportamentali, visto che oltre a non avere paura dei cani, sono un ex volontario ENPA, proprietario di un animale con dei problemi comportamentali e vengo da anni e anni di addestramento dei miei animali.

Funziona in tutto il mondo come dico io, perché ogni persona a cui ho chiesto come ha fatto a diventare fotografo di sport, molti hanno iniziato con fotografare la squadra della fidanzata/amico/figlio (gratis), per poi andare a lavorare per qualche società sportiva (a nero) e se poi era bravo, ha aperto una partita IVA che nei primi anni ha usato poco perché doveva recuperare i soldi e lavorare in nero.

Visto che questo iter a me non piace, volevo regolarizzarmi ma vedo che, perbenismo a parte, la strada sembra solo quella. Nessuno ti aiuta, nessuno ti da una mano e nessuno vuole che tu impari. Questa è la parte più triste di questo ambito.

Colgo il suggerimento di Bettiol e ci provo, poi ti mando la sua risposta in privato. Mai fatto il rally quindi vediamo, si parte proprio da zero.

avatarsenior
inviato il 31 Gennaio 2025 ore 12:19

Spiegami perché non è legale la mia ritenuta d'acconto ? Partendo dal fatto che non sai per cosa l'ho usata, in quale contesto e con chi, ma perché non sarebbe legale?


Semplicemente perchè la ritenuta non è un sistema per aggirare la partita iva, ma per inserire nella dichiarazione dei redditi un lavoro CASUALE e PIOVUTO DAL CIELO. Nel tuo caso non è così. Tu ti pubblicizzi e bussi alla porta di chi potrebbe avere bisogno di 4 foto oppure nel caso dei cani ammetti che ti chiamino perchè "sanno che puoi farlo".




avatarjunior
inviato il 31 Gennaio 2025 ore 12:19

Ma vuoi fotografare la serie A e B?
L'accredito per le manifestazioni "normali" è una sorta di pass che chiedi agli organizzatori, di norma.

Ma per "esperienza" quindi tu intendi che fotografi e le associazioni pubblicano le tue foto per un tot di anni e non il diventare bravo a fotografare un determinato sport?
Perchè nel caso mi sa che è solo una scusa quella dell'esperienza decennale, c'è gente che fa le cose per dieci anni e le fa male e gente che in poco tempo prende un giro virtuoso e diventa bravo per davvero, l'esperienza conta poco o niente (il nepotismo invece conta molto)


avatarsenior
inviato il 31 Gennaio 2025 ore 12:20

Spiegami perché non è legale la mia ritenuta d'acconto ? Partendo dal fatto che non sai per cosa l'ho usata, in quale contesto e con chi, ma perché non sarebbe legale?

La prestazione occasionale te la spiega qualsiasi sito di fiscalità online. Tutti credono che si possa lavorare "a piacere" fino a 5000 euro. In realtà è solo un escamotage all'italiana per non aprire partita iva. La conditio sine qua non è l'occasionalità del lavoro, quindi non deve ripetersi e tu non devi formalmente offrire i tuoi servizi ai clienti (no sito, no vetrina social, niente). Se ti chiamano a fare l'imbianchino, ti pagano 1000 euro e fai prestazione occasionale è ok. Se cerchi clienti, fai 3-4-5 prestazioni ma non superi i famigerati 5000 euro, non è ok.

avatarjunior
inviato il 31 Gennaio 2025 ore 12:26

Il post ha ripreso una piega interessante, lascio un commento per riflettere:

"Esperienza, l'insegnante di fotografia che nessuno vuole"
Esperienza è una maestra severa e spesso sottovalutata, il suo metodo è lento e faticoso, non esistono metodi veloci ed immediati ed è normale che la committenza cerchi appunto qualcuno con esperienza e non quello che "ha fatto delle foto".
Si deve procedere un passo alla volta, ci vuole tempo per farla... si parte dal basso, piano piano con quello che si ha, e un giorno questa arriverà.
Ribadisco il concetto che, se mi richiedono esperienza, mostro loro il mio portfolio che ho creato in anni e anni. I soggetti ritratti non devono essere per forza giocatori di serie A, possono benissimo essere dei personaggi qualsiasi. Sport ce ne sono moltissimi e non sono tutti off-limits. Potrei fare delle gran foto se ne fossi capace, durante le partite di calcio del mio paese, dove i campi non hanno spalti o tribune e gli unici che guardano sono i genitori. Alla fine c'è un tizio in calzoncini che rincorre una palla, che sia San Siro o il campetto dietro la chiesa del mio paese... sfoco lo sfondo con un 600mm, poco importa.
E se mi si chiede "cosa fai? sei un maniaco?" Risponderei con la massima tranquillità che sono un fotografo, sto facendo esperienza per potermi proporre poi alle agenzie, aspiro alla serieA. Se non c'è un cartello di divieto e non le posto sui social, nessuno può impedirmi di scattare, e non sono tenuto a regalare foto a nessuno. "Vuoi delle foto?" Benissimo, quelle di oggi no ma se vuoi vengo la prossima volta, mi dici quante ne vorresti e di chi e ti preparo un preventivo, in questo modo non mi sono cercato io il lavoro, è il lavoro che è venuto da me quindi scatta "la prestazione occasionale".
Idem per il basket, il ciclismo e tanti altri sport.. dove è possibile fotografare "messi bene" senza nessuna autorizzazione. Qui da me gare ciclistiche ne fanno sempre, passa spesso pure il giro d'Italia... Fanno i campionati di rally... c'è la pista di atletica in un paese vicino...
Potrei crearmi così un portfolio serio, o monocategoria o di vari sport. Se le foto sono valide, un editore serio capisce subito se c'è il manico.

Un professionista nel suo settore infatti, capisce al volo se c'è "il manico" o no, come un tennistavede da come tieni la racchetta in mano se hai esperienza, un fotografo lo capisce già da come tieni la macchina fotografica o se non è così, in 3 foto si capisce se uno ha esperienza, se sei bravo o se è meglio che continui a farla perchè non è ancora il momento.
L'esperienza non ha scorciatoie, è molto amica del sig.Tempo.

avatarjunior
inviato il 31 Gennaio 2025 ore 12:31

@alabama ho già fatto 3 corsi, 1 relativo allo sport (dove secondo me ho solo buttato soldi) con un'agenzia che qui fa tantissimi corsi. Sono bravi, fanno lavori incredibili e indovina? Cercano solo collaboratori con esperienza DECENNALE nell'ambito. No fuffaniente, anzi, super consigliati nella provincia.

@fotocaldani io non busso alle porte di nessuno. Io pubblico foto sui miei social, belle o brutte che siano, senza neanche dire che le ho scattate io. Vado in giro per la città per farmi foto di street (sono scarsissimo) e la gente mi conosce quindi mi chiede se posso andare per quel evento o l'altro. Ma ho sempre detto no perché non posso farlo, sono anche troppo giusto. Uno perché non mi piace fotografare quel determinato settore e due perché comunque, gratis non vorrei farlo senza avere qualcosa in cambio (non solo soldi, banalmente dimmi che mi regali un salame, come diceva qualcuno).

L'eventi che faccio, anche la prima volta che l'ho fatto, non sono stato chiamato ma è nato da una profonda amicizia tra l'educatore e me, che parlando è venuto fuori che le foto che vedeva del mio cane, erano scattate da me. Se tu sei un IT bravissimo, amico di un titolare di azienda, e ti chiama per sistemare la rete fuori dal tuo orario lavorativo e tu fai ritenuta d'acconto, è super legale. Non è che la gente inciampa per strada e poi ti chiede "mi fai le foto?", ovvio che ti conosce in qualche modo.

Contratto di Prestazione Occasionale , o PrestO, regolato dal Decreto Legge n. 50 del 24 aprile 20117; e al Lavoro Autonomo Occasionale, regolato dall'articolo 2222 del Codice Civile. In entrambi i casi si tratta di collaborazioni lavorative caratterizzate da una natura sporadica e occasionale, che possono essere instaurate con aziende, professioni e autonomi, associazioni, fondazioni ed enti della pubblica amministrazione, persone fisiche non nell'esercizio dell'attività professionale o impresa.


Non mi faccio pubblicità di alcun genere, non supero i 2.500 euro per fornitore annualmente e 5.000 euro totali e ogni volta che vengo chiamato, non è quasi mai la stessa ragione sociale che mi chiama perché lui si appoggia in diverse strutture. NON E' ILLEGALE e non è un escamotage. Ah, quest'anno il lavoro non c'è stato, perché non ha fatto l'evento.

avatarsenior
inviato il 31 Gennaio 2025 ore 13:12

FotoCaldani:
Le associazioni no profit, che possono essere quelle di settore (tipo una associazione commercianti) hanno dei costi (commercialista, tasse, registrazione all'agenzia delle entrate)

PER PIACERE, l'esempio verteva su una associazione sportiva noprofit (ci sono tante associazioni di sport minori che non se le caga nessuno) e tu mi vieni a parlare di associazioni di settore, tipo una di commercianti? Beh allora sei pure tu ignorante, nel senso che ignori la differenza fra i due tipi di associazione.



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me