JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Nella fotografia ad ampio campo è pressoché impossibile fotografare con la luna in cielo. Io preferisco sempre fotografar quando c'è luna nuova o quando sorge/tramonta lontano dalle mie sessioni fotografiche
Io pensavo di usarla per lunghe esposizioni quindi l'otturatore meccanico diventa indispensabile. Solo che sotto un certo numero di scatti le R costano ancora una fucilata Nel frattempo ho trovato un Sigma Art 50 usato ad un prezzo molto interessante. Sto in agguato
Cioè imposti manualmente il WB sul sole? Comunque sono indeciso tra una R e una RP da modificare. La seconda costa molto meno ma ho paura che il sensore della 6DII paghi pegno rispetto a quello della 5DIV. La RP usata più la modifica mi verrebbe a costare quanto il solo corpo della R
Eh Web io quelle foto le elaboro quando ottengo il TIF da Sequator. Vero è che si tratta comunque di un formato che comunque mantiene tante informazioni rispetto al jpeg. I dubbi mi assalgono sul corpo macchina
Scusate ma stavo dando un'occhiata ai vari filtri...hl visto il nisi Natural Sky che costa più degli altri...poi ci è quello della hoya che costa praticamente la metà... sono equivalenti nella funzione e anche nel risultato? Oppure ci sono differenze nella resa. Dovrebbero essere entrambi contro l'inquinamento luminoso. Potrebbero tagliare frequaneze diverse?
Quest'ultimo taglia decisamente più frequenze dannonse, mentre lascia passare quelle tipiche delle nebulose ad emissione, per esperienza diretta non posso che consigliartelo
Zeppo non mi aiuti! Cercavo di spendere meno...tu cali subito l'asso! L'optolong costa il doppio del nisi... Sorbole.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.