RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Pentax k3iii fuori produzione


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Pentax k3iii fuori produzione





avatarsenior
inviato il 28 Gennaio 2025 ore 9:28

Contenti loro contenti tutti.....

avatarsupporter
inviato il 28 Gennaio 2025 ore 9:33

Infatti ; come già detto "N" volte , Pentax non ha ne' l'interesse né i mezzi per entrare nel mondo mirrorless e che questo sia un errore è opinione strettamente personale , come pure che la reflex sia morta e non interessi più nessuno (infatti sia Canon che Nikon le hanno ancora saldamente in catalogo!). : legittime ma sempre opinioni rimangono.
Che Pentwx sia in agonia lo sentiamo ripetere da almeno 10 anni .

avatarsenior
inviato il 28 Gennaio 2025 ore 9:36

Mi dispiace tantissimo vedere agonizzare un marchio storico così prestigioso (chi non ricorda la gloriosa Spotmatic!), ma è così, gli errori strategici si pagano in modo molto salato.

Ormai è da dopo il covid che nei report trimestrali riferiscono che le vendite delle fotocamere stanno andando bene.
Sono report per il mercato quindi non possono scrivere balle, pena severe sanzioni.
Non abbiano numeri precisi poichè la divisione imagine di ricoh è inserita genericamente sotto la voce altro, assieme ad altre divisioni, che quest'anno ha avuto utili e profitti record (e risottolineo che non sappiamo quanto esattamente sia dovuto alle fotocamere.

Ad ogni modo non è questo il punto.
Quando scrivi:
Il vero problema di Pentax, a mio parere, è quello di non voler (o poter) passare la mondo mirrorless, non vedere il futuro.

ovviamente le opinioni sono tutte legittime.
Quello che non viene compreso da coloro che ripetono questo mantra è che non tutti hanno le medesime esigenze e preferenze e credono che il blu sia migliore del verde.
Poi viene qualcuno che sostiene che il rosso sia ancora migliore del blu.. MrGreen
In sostanza ad oggi i dati dicono il mercato reflex ha ancora una importante quota di preferenza nel mercato (a cui appartengo) e tutti questi sono contenti di vedere che qualcuno cerchi di portare avanti questa scelta.
Io sono felice di aver avuto modo di comprare un monocromatico, altri sono stati felici di comprare la pellicola esattamente al pari di coloro che comprano il loro strumento senza specchio che peraltro sono in abbondanza tra tutti i modelli ed i marchi presenti sul mercato.
Senza Pentax questa alternativa non vi sarebbe stata ed almeno sino ad ora è durata più a lungo; forse, considerato qualche segnale positivo dopo tanta negatività, potrà continuare a durare per chi segue questa via e non è interessato alle ML.
Per cui quando scrivi:

Contenti loro contenti tutti..

stai sbagliando.
Contenti loro, contenti chi preferisce le reflex.. ;-) ed è contento di leggere queste cose.

www.digitalcameraworld.com/cameras/dslr-cameras/could-pentax-announce-



avatarsenior
inviato il 28 Gennaio 2025 ore 9:41

Ma non so se hai ragione Gian Carlo.
Le nicchie esistono e uno può decidere di perseguire la strategia di rimanere in una nicchia con prezzi e margini da nicchia, cioè, normalmente, più elevati.
Io non so che volumi ci siano nella nicchia reflex, chi fa indagini di mercato però ne ha un'idea.
Il problema di Pentax, a mio avviso, è che dopo i proclami iniziali, non sono seguiti i fatti e le persone sono disorientate, non sanno se fidarsi e non c'è nulla di peggio.
Un cliente che volesse comprare una reflex oggi non sa se andare a prendere un modello Canon o Nikon dai fondi di magazzino sapendo di acquistare su un binario morto oppure rivolgersi ad una Pentax dubitando che lì sia morta la compagnia ferroviaria, salvo che, se acquista Canon,almeno ha la speranza di potere rivendere gli obiettivi facilmente, ma se chiude Pentax diventa un problema anche vendere gli obiettivi forse.

avatarsenior
inviato il 28 Gennaio 2025 ore 9:49

Una bella analogica, tipo LX, con display orientabile sarebbe un sogno.Cool
P.S. se non costa troppo, anche autofocus.MrGreen

avatarsenior
inviato il 28 Gennaio 2025 ore 10:03

Io non so che volumi ci siano nella nicchia reflex, chi fa indagini di mercato però ne ha un'idea.

Andrea per conoscere i volumi ci sono i dati ufficiali del consorzio dei produttori giapponesi (CIPA) che sono gli unici dati certi a livello mondiale tra tutto quello che circola nel web.
Nel 2023 sono state vendute (e prodotte nuove non scorte di magazzino) 1,2 milioni di reflex (le quote dei marchi non sono informazioni divulgate).
Non ci sono ancora noti i dati ufficiali alla fine dell'anno 2024 che arrivano sino a novembre. Tra poco usciranno.
Dovrebbero comuqnue assestarsi intorno al milione circa, con un lieve calo ma molto inferiore a quello dell'anno precedente.
Stiamo parlando del 20% circa del mercato di tutte le fotocamere ad anni distanza in cui le più forti hanno dichiarato che non sviluppavano più il loro sistema reflex e dismesso l'attacco.

avatarjunior
inviato il 28 Gennaio 2025 ore 10:59

@Mirko Fambrini continui a domandarti perché un possessore di Kp o di K33 dovrebbe acquistare la eventuale nuova uscita di Pentax; secondo me non sarebbe quello lo scopo, secondo me vogliono semplicemente dare continuità al marchio che a causa (mi sembra) dei problemi di approvvigionamento di un pezzo della K33 è venuta a mancare.
Per cui, chi ha le suddette macchine e ne è soddisfatto se le terrebbe strette mentre chi vorrà acquistare una reflex digitale top di gamma APS-C potrà valutare ancora Pentax oltre che i i soliti noti che come sappiamo le mantengono a listino tanto per.

avatarsenior
inviato il 28 Gennaio 2025 ore 11:36

E' possibile, con pentax ci sta tutto. Non ho una visione manichea al riguardo per cui sto solo aspettando i fatti a titolo di curiosità.
Sorriso

Per quanto non ci sia niente di ufficiale, da quello che vedo sul sito jp, secondo me tra non molto salteranno anche il 50 DFA macro e forse anche il DA 40 limited. Magari sbaglio. O magari no e ne faranno uscire altre.
Che è quello che più mi interessa.

avatarsenior
inviato il 28 Gennaio 2025 ore 11:48

Produrre ostinatamente reflex porta al suicidio, non le vuole più nessuno o quasi, poi ha pure cercato strade di estrema nicchia tipo le monocromatiche e la pellicola.....


Tutto giusto, ma anche tutto sbagliato Sorriso
Pentax vuole competere con i marchi di punta, ha un suo mercato di nicchia, questo da anni ormai.
Insomma, gioca in un altro campionato, e nel suo piccolo ha il suo mercato.
La monocromatica e la pellicola hanno avuto un discreto successo, quindi hanno fatto bene a produrle

avatarsenior
inviato il 28 Gennaio 2025 ore 17:47

Produrre ostinatamente reflex porta al suicidio, non le vuole più nessuno o quasi, poi ha pure cercato strade di estrema nicchia tipo le monocromatiche e la pellicola..... secondo me tutte sbagliate e sul viale del cimitero o quasi perchè anche quelle interessano a pochi gatti.


Cosa potrebbero fare di bello ? (Ma non faranno mai): una bella KPii dal costo intermedio, con il suo bello schermo tiltabile e un AF phase detect PERFORMANTE in live view. Livello di una mirrorless standard anche di qualche anno fa. Non penso sia difficile lo fanno tutti, è roba quasi off the shelf. Un mezzo ibrido usabile anche da schermo con soddisfazione. Per me sarebbe il meglio dei due mondi.

avatarsupporter
inviato il 28 Gennaio 2025 ore 19:04

Detto per inciso , non ho mai capito perché gli utilizzatori di ML gufano così tanto le reflex e ne vorrebbero la scomparsa ... a me non danno nessun fastidio le ML , non vedo perché la cosa non dovrebbe essere reciproca !

avatarsenior
inviato il 28 Gennaio 2025 ore 19:15

Detto per inciso , non ho mai capito perché gli utilizzatori di ML gufano così tanto le reflex e ne vorrebbero la scomparsa ... a me non danno nessun fastidio le ML , non vedo perché la cosa non dovrebbe essere reciproca !


Concordo pienamente!
Sembra quasi una colpa: ma come, usi ancora le obsolete reflex? Ma non ti vergogni? Sorriso

avatarjunior
inviato il 28 Gennaio 2025 ore 19:25

L'alternativa destabilizza, mette in discussione molte cose, anche nel banale ambito fotografico.

avatarsupporter
inviato il 28 Gennaio 2025 ore 20:09

Può essere , anche se la certezza delle proprie scelte dovrebbe far da antidoto ... ma sto andando ot e me ne scuso .

avatarjunior
inviato il 28 Gennaio 2025 ore 20:57

Salve. Una curiosità: sarebbe così difficile o costoso fare una reflex con mirino ibrido ?



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me