| inviato il 18 Gennaio 2025 ore 17:46
“ Addirittura HSP la P sta per Percettivo „ Esatto. |
| inviato il 18 Gennaio 2025 ore 18:05
Chi sarebbe Diego58 |
| inviato il 18 Gennaio 2025 ore 18:14
Un tizio che si chiama Diego ed è del '58... |
| inviato il 18 Gennaio 2025 ore 18:15
Ah aname bene proprio bene |
| inviato il 18 Gennaio 2025 ore 18:16
Comunque questo giro lo so chi ha vinto |
| inviato il 18 Gennaio 2025 ore 18:16
|
| inviato il 18 Gennaio 2025 ore 18:26
DANTE58 lol Diego è di un'altra parrocchia hahaha |
| inviato il 18 Gennaio 2025 ore 18:26
@Ardian. se sai chi ha vinto puoi fare la tua previsione su coraggio |
| inviato il 18 Gennaio 2025 ore 18:29
Il primo sei te Ivo Per il secondo ti devi arrangiare, non ti do aiutino anche se lo so già |
| inviato il 18 Gennaio 2025 ore 19:06
Sei sulla buona strada Silvia... Hai fatto il primo passo, quello più importante. Spesso è sufficiente immettersi nella corsia dei partecipanti e il resto viene da sè... |
| inviato il 18 Gennaio 2025 ore 19:26
@Lookdido hai ragione l'ultimo B/N è un bel salto un poco grezzo, ma sicuramente sulla giusta strada. |
| inviato il 18 Gennaio 2025 ore 19:40
Visto che i partecipanti sono stati parecchi dividerò l'ultimo post in due. Questo con il motivo della scelta del raw che ho proposto e le citazioni, perchè anche se non presenti nel podio chi viene citato ora, ha tutte le carte per poter meritare un premio. Il materiale presentato sia In Gara che Fuori Gara è stato parecchio, per questo è stato difficile scegliere sia il primo che gli altri gradini del podio. Ringrazio tutti della loro interpretazione di un mio scatto e spero che durante la settimana vi siate potuti divertire. Il criterio di valutazione non è stato solo tecnico, ma ha tenuto presente anche l'interpretazione del tema. Lo scatto scelto per il gioco di questa settimana per me aveva un duplice scopo: 1) Rendere l'aiuto dell'AI visibile creando artefatti e/o alterare alcune zone rendendo la zona o diversa dal contesto oppure non conforme (peli e capelli soprattutto), quindi indurre ad usare anche più di un SW (Sviluppo Raw e SW base Pixel) per il risultato finale. Con questo non vorrei entrare poi in guerre di pensiero, ma solo proporre una visione della post produzione che va oltre la tecnica ed entra nella percezione dell'immagine finale. 2) Capire quando l'abitudine ad eseguire una post produzione possa incidere nella scelta di una immagine da proporre anche se si tratta di un gioco. Nel primo punto ho notato che soprattutto il Denoise ha creato artefatti e/o interpretazione AI della zona in modo non inerente al tipo di zona modificato, vedi peli del braccio e nei capelli sulla parte della nuca. Vero che gli artefatti potrebbero diventare ARTE-FATTI e quindi fatti ad arte, ma se così fosse allora dovrebbero diventare uno stile e non una conseguenza. Vedi “ne Carne ne Pesce” di LOOKDIDO Fuori Gara. Nel secondo punto invece ho notato quanto noi e mi ci metto anche io sappiamo auto-condizionarci anche quando si tratta di un gioco. Questo è intuibile guardando i Fuori Gara. Si perchè nei fuori gara ci sono immagini migliori di quella proposta dall'autore stesso, alcuni per la creatività altri per l'interpretazione dello scatto. La cosa però che è la più cercata in tutte le immagini proposte è la nitidezza, cosa che nello spirito del tema inteso come Rock non è un elemento essenziale. Nella sezione Rivista Strumenti Musicali la nitidezza poteva diventare elemento di stacco della chitarra. Le due sezioni Rivista Rock e Rivista Strumenti Musicali è stata una possibilità di avere una sezione più creativa ed un'altra più tecnica. Quindi la mia valutazione oltre a creare un podio vuole essere (per chi lo ritiene utile per se stesso) uno spunto per ampliare il proprio campo visivo. Anche se non proprio Rock il B/N è sempre immancabile come categoria in una gara fotografica, per questo farei una citazione ai lavori presentati come B/N. L'immagine B/N che più ho ritenuto rock è quella di DEL-BIANCO-MASIMILIANO però bene anche UR_GIO LEO45 e PI3RPA Una segnalazione per STYLO che anche se ha presentato un B/N con un barlume di colore, ha saputo cogliere l'ambiente Rock più come foto da libro della storia del Rock. Quindi come interpretazione lo metto al pari di DEL-BIANCO-MASIMILIANO ma con una citazione a parte perchè quel barlume di colore ha tutto il suo perché. CITAZIONE ALL'ACQUARELLO: CHARLIE84: la tua interpretazione mi è piaciuta molto, ma è POP e non ROCK quindi meriti una citazione perchè hai fatto un buon lavoro. Poteva essere una base per una visione rock ma è rimasta orfana del metallo e più vicina al legno che non è meno del metallo come materiale. Fra poco il podio |
| inviato il 18 Gennaio 2025 ore 20:18
...Vero che gli artefatti potrebbero diventare ARTE-FATTI e quindi fatti ad arte, ma se così fosse allora dovrebbero diventare uno stile e non una conseguenza. Vedi “ne Carne ne Pesce” di LOOKDIDO Fuori Gara. Vero è, Ivo la pp “ne Carne ne Pesce” è una interpretazione artistica applicata parzialmente, quindi non artefatti ma una proiezione artistica. Dello stesso tipo è l'immagine sulla maglietta, in questo caso non ho attenuato l'effetto... L'ho specificato per completezza d'informazione, non accampo diritti... |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |