RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon EOS R8: coacervo di opinioni e dati - VII


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Canon R
  6. » Canon EOS R8: coacervo di opinioni e dati - VII





avatarjunior
inviato il 13 Marzo 2025 ore 14:26

Ma consigli per settaggi sul video? Cioè lato video sono completamente ignorante quindi parto proprio da zero.
Ho fatto qualche video a mio figlio in piscina, pochi secondi l'uno, ho visto che se metto 4k 50fps la camera mi impsta 1/100, giusto così? Settaggi da cambiare per avere un file decente pronto?

avatarsenior
inviato il 13 Marzo 2025 ore 14:45

I settaggi Immagino dipendano anche dal tipo di lente usata.. il diaframma.. quanto campo vuoi a fuoco.. tempo otturatore.. velocità dei soggetti.. illuminazione.. cavalletto/mano libera/stabilizzazione.. spazio che occuperà il file.. ecc ecc ecc.. è anche più complesso della fotografia il video..

avatarsenior
inviato il 23 Marzo 2025 ore 12:56

Su MW la R8 a 1190 euro per i prox 2 giorni
(se col 24-50 + 180 euro)

avatarsenior
inviato il 23 Marzo 2025 ore 15:08

Eh si.. sta finendo l'inverno... e la R8 é come il pellets.. per cui ci sono le offerte prestagionali..MrGreen Venghino siori e siore Venghino , più gente c'è , più bestie si vedono..MrGreen
Francesco , sai se c'è qualche aggiornamento all'orizzonte.. ? visto che lo hanno fatto per la R6mk2 mi pare...

avatarsenior
inviato il 23 Marzo 2025 ore 15:10

Niente di nuovo sul fronte occidentale (cit.)

avatarsenior
inviato il 23 Marzo 2025 ore 15:11

Grazie Francesco !!! PS.. Comunque 1200 euri non mi pare una grande offerta... é quello che ho pagato io un anno fa con il cash back..

avatarsupporter
inviato il 29 Marzo 2025 ore 14:55

Buongiorno a tutti, avrei una domanda. che differenza c'è tra la raffica e l'opzione “scatti con tinui veloci in Raw” ?sulla quale è possibile preimpostare il pre scatto

avatarjunior
inviato il 31 Marzo 2025 ore 17:30

Non saprei, ancora non ho indagato sulle raffiche! Mi spiace

avatarsenior
inviato il 31 Marzo 2025 ore 18:51

La prima che mi viene in mente è che la raffica puoi decidere quale utilizzare (veloce+, veloce, lenta) e puoi utilizzarla con otturatore 1 tend. elettr. o elettronico, oltre che ovviamente scattando solo in JPG, mentre "scatto continuo raw" è solo in raw, solo otturatore elettronico e non puoi modificare il numero di scatti della raffica (che se non sbaglio è uguale a "scatto veloce+).

avatarsenior
inviato il 31 Marzo 2025 ore 20:03


La prima che mi viene in mente è che la raffica puoi decidere quale utilizzare (veloce+, veloce, lenta) e puoi utilizzarla con otturatore 1 tend. elettr. o elettronico, oltre che ovviamente scattando solo in JPG, mentre "scatto continuo raw" è solo in raw, solo otturatore elettronico e non puoi modificare il numero di scatti della raffica (che se non sbaglio è uguale a "scatto veloce+).


Inoltre lo scatto continuo genera un file unico da editare i dpp, mentre la raffica genera un file raw per ogni scatto.


avatarsupporter
inviato il 01 Aprile 2025 ore 10:09

Mi sembra di aver capito che scatti continui in raw si utilizza solo quando si ha bisogno del prescatto

avatarsenior
inviato il 01 Aprile 2025 ore 10:14

Mi sembra di aver capito che scatti continui in raw si utilizza solo quando si ha bisogno del prescatto


Per usare il prescatto devi attivare lo scatto continuo RAW.

Se non ti serve il prescatto, puoi attivare solo lo scatto continuo, ma a quel punto, viste le limitazioni che ha, tanto vale usare le raffiche classiche.

avatarsenior
inviato il 01 Aprile 2025 ore 20:32

Catand ti ha dato la risposta perfetta.. 7h......

avatarjunior
inviato il 06 Aprile 2025 ore 14:23

Avete mai usato l'estensione iso 50? Personalmente ho scoperto da poco di averla e ho voluto fare una prova per vedere cosa ne sarebbe uscito fuori.
Questa è la scena:




Ho fatto due scatti a distanza di pochi secondi l'uno dall'altro. Esposizione equivalente per tutti e due. Tirando su le ombre per vedere le zone più problematiche sono rimasto sorpreso: a iso50 la qualità delle ombre è nettamente superiore.




Opinioni?

avatarsenior
inviato il 06 Aprile 2025 ore 14:26

Opinioni?
Provero' anche io :-P



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me