| inviato il 07 Marzo 2025 ore 14:11
Oddio qualche pancake non troppo buio non sarebbe male in effetti |
| inviato il 07 Marzo 2025 ore 15:09
Una gemma nascosta tipo il Canon 28 2.8 ? |
| inviato il 07 Marzo 2025 ore 15:12
Io mi accontenterei anche di un 28mm con prestazioni analoghe al Sigma 35mm F2. |
| inviato il 08 Marzo 2025 ore 11:08
“ un 28mm con prestazioni analoghe al Sigma 35mm F2 „ questo non è accontentarsi.... |
| inviato il 08 Marzo 2025 ore 11:10
"Quali ottiche Sigma recensire? e quali nuove ottiche vorreste?" Nessuna, non m'interessano le terze parti |
| inviato il 08 Marzo 2025 ore 16:28
“ questo non è accontentarsi.... „ E' vero, ho altri Sigma Contemporary e sono tutti ottimi, per cui mi aspetto una qualità almeno pari. 28mm non è una focale estrema, peccato non vada più di moda. |
| inviato il 08 Marzo 2025 ore 17:00
Una mia riflessione generalizzata a 'la qualunque' produttore. Con la qualità elevata degli smartphone e corrispettive lenti, fare al giorno d'oggi una lente (grande come uno smartphone) con bordi scadenti e frange viola da incubo, vuol dire che per fare quella lente hanno usato fondi di bottiglie, neanche di vetro....di plastica...di quarta/quinta qualità. |
| inviato il 08 Marzo 2025 ore 22:25
“ con bordi scadenti e frange viola da incubo „ Con bordi scadenti ce ne sono tante purtroppo e non solamente fra le economiche... C'è anche da dire che i fissi in genere sono migliori. |
| inviato il 09 Marzo 2025 ore 0:23
Innanzitutto complimenti per il programma!! Sarà bello vedere i confronti fra 300-600&150-600 e 24-70&28-70!! Prima domanda: Già hai il macro il lista quindi io sono contento! Ma se proprio, direi di completare la serie ART. Seconda domanda: Sinceramente vedrei bene una nuova versione per ML del mitico 100-300 f/4 Ovviamente da accoppiare al loro 300-600 f/4 ed al 24-105 f/4 (anche se Panasonic) |
| inviato il 09 Marzo 2025 ore 10:02
#Montrukky Ma, guarda, sinceramente analizzare una lente alla volta, senza nessun confronto 'vicino', mi sembra un mezzo test. L'unica volta che ho visto i limiti del Sony 24-105 f4 è quando l'ho confrontato 'face to face' con il 70-200 F4 Canon, stessi soggetti, stessa luce, stessi parametri di scatto, stessa distanza, stessa focale, stesso tutto. Ho capito che se guardi singolarmente una lente è molto difficile capire i piccoli limti che si porta dietro, molto evidente è invece, avendo nell'altra metà dello schermo, lo stesso fotogramma, per un confronto diretto con una lente rivale, allora li, si che vedi le differenze. |
| inviato il 09 Marzo 2025 ore 14:55
Potrei essere d'accordo con te, ma mi pare che il buon Juza fa anche test ripetibili e quindi paragonabili anche a distanza di tempo. Ovviamente nessuno vieta al singolo utente di trarre spunto da queste recensioni e quindi di affittare le ottiche più interessanti al fine di confrontare ottiche rivali. E solo allora di decidere quale acquistare! |
| inviato il 09 Marzo 2025 ore 18:54
“ Ma, guarda, sinceramente analizzare una lente alla volta, senza nessun confronto 'vicino', mi sembra un mezzo test. „ Dipende, a me interessa conoscere il valore della lente in assoluto. Se poi Canon fa di meglio, non avendo Canon, mi interessa molto meno... Avendo L-Mount ci sono pochi "doppioni" da confrontare... |
| inviato il 09 Marzo 2025 ore 19:24
#Pierino64 Magari se scopri che la tua lente è molto indietro, paragonata ad un altra, puoi anche cambiare produttore, no ? Io sono passato da Sony a Canon e chi ha comperato il mio corpo Sony è passato da Canon, succede... |
| inviato il 09 Marzo 2025 ore 21:03
Premesso che di cambi brand ne ho già fatti e sono sempre un bagno di sangue, sia economico, sia nel doversi reimparare un sacco di cose, la priorità almeno per me, è sapere se la lente è buona. Se poi altri brand fanno le stesse focali meglio, pazienza, per ora ho imparato ad accontentarmi. Proprio per quello dicevo che se un ipotetico 28mm dovessero mai farlo ed avesse una qualità simile al 35mm Contemporary, sarei più che soddisfatto. Magari esiste di meglio, però per me quel livello di qualità è più che sufficiente. Ad onor del vero ci ho messo parecchio tempo per arrivare a ragionare così, ho fatto anni a confrontare ottiche equivalenti di brand diversi... Comunque massimo rispetto per le diverse opinioni, sono tutte valide e ragionevoli. |
| inviato il 09 Marzo 2025 ore 22:20
La miglior lente è quella che non ti fà rimpiangere di averla acquistata ed è quella che ti manca solo dopo che la hai venduta. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |