RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Fuji XT5 uscito nuovo firmware Versione 4.10


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Fuji XT5 uscito nuovo firmware Versione 4.10





avatarsenior
inviato il 03 Gennaio 2025 ore 14:02

Giusta osservazione Robinik. Non sono andato al di sotto di 1/2000s. Non erano presenti purtroppo né il Martin pescatore né gruccioni e devo dire che le foto non a fuoco erano quelle dove effettivamente non aveva ancora messo a fuoco quindi nemmeno il quadratino verde ma io già scattavo. Qualcuna è morbida ma ragazzi i volatili erano a grandissima distanza ed io con solo un 300 equivalente. Tra l'altro le immagini in video non sono croppate. Grazie al sensore da 40 megapizze possiamo croppare molto e si vede che la messa a fuoco è precisa in oltre il 90% delle foto. Nel restante 10 per cento morbide.

avatarsenior
inviato il 04 Gennaio 2025 ore 13:09

La XT3 ha ereditato il modulo della XT4 pochissimo dopo la sua uscita. Modulo che ha rivoluzionato la struttura di quelli precedenti..

Che se è quello della X-E4 viene letteralmente asfaltato da un cesso di M6 MKII, mi riferisco alla costanza di precisione con lenti come il 27 f2.8 e il 23 f2.0.

Per quanto riguarda la mia 5D MK IV non era assolutamente starata dal momento che la staratura è un fenomeno constante mentre è proprio il modulo AF che non ha nulla a che vedere con una moderna ML.

Tu stesso ammetti che non esiste paragone con una R6 e pensi veramente che una XT5 ci sia tanto lontana? Ma credi veramente alle ....ate che leggi nel forum?


La mia 5D4 era ottima come AF, l' ho usata con lenti f1.2 con percentuali di fuoco notevoli, e in ambiti fotografici che non erano il suo forte, il modulo AF è mutuato dalle ammiraglie, e proprio il modulo AF è una delle caratteristiche che viene apprezzato nelle recensioni.
La R6 e successive giocano un' altra partita, il loro AF è pensato per stare dietro ai 20/40 fps è chiaro che è migliore in rapidità e precisione.
La X-t5 non la conosco e quindi non mi posso esprimere.
Non so con cosa ti stai riprendendo in questo video

ma sinceramente non è che il modulo AF sia tanto apprezzabile, al minuto 2:10 tu stesso parli "effettivamente di problematiche AF della X-T5 (e questo già fa venire sospetti).
Minuto 4:07....4:09, con che diaframma ti stai riprendendo mentre corri? C'è una pdc notevole, come si fa a stabilire se l' AF è preciso con una pdc così alta? Comunque, ad essere sincero sembra che la fotocamera non riesca a seguirti, infatti ti mette a fuoco dopo un pò che ti fermi.
Minuto 4:50....4:55, ti muovi avanti e dietro eppure l' AF ti mette a fuoco con un pò di ritardo quando ti fermi/avvicini, direi che la reattività non è il massimo.
Poi successivamente parli di AF che dipende dalle lenti che vengono montate sulla macchina, sinceramente le lenti da ritratto (il tuo genere fotografico), che ho usato in Canon e Olympus, questo problema non lo hanno mai manifestato sono........
Mi fermo quì per quanto riguarda il tuo video...........

Ma piazzami ad un evento ed affiancami uno con una R6 e poi vediamo che differenze ci potresti trovare. Forse si e no un 5% scarso

Non saprei dove piazzarti, e sinceramente non so qual' è la percentuale di differenza che ne uscirebbe fuori.
Ho visto video su altri canali che non parlano di miracoli con questa nuova versione FW, come ci sono video che dicono di aver sistemato la cosa, a chi credere non saprei, ma nel dubbio se dovessi scegliere un corpo macchina con il quale "immortalare" un evento dinamico non prenderei Fuji, andrei sul sicuro con macchine/sistemi che questo problema non lo manifestano, magari un "cesso" di R7 con una lente adattata.
www.juzaphoto.com/hr.php?t=4880632&r=40685&l=it




avatarsenior
inviato il 04 Gennaio 2025 ore 13:32

27 e 23 mm non li userei per testare l'af. In ogni caso per test di precisione userei un recente af wr e a tutta apertura. È risaputo che l'af è influenzato dal diaframma

avatarsenior
inviato il 04 Gennaio 2025 ore 14:37

il modulo AF è una delle caratteristiche che viene apprezzato nelle recensioni


Le recensioni risalgono al periodo in cui una fotocamera viene usata e vengono espresse in rapporto a quello che il mercato offre "in quel momento"


---------

La R6 e successive giocano un' altra partita, il loro AF è pensato per stare dietro ai 20/40 fps è chiaro che è migliore in rapidità e precisione.


Al pari di una X-T5


---------

ma sinceramente non è che il modulo AF sia tanto apprezzabile, al minuto 2:10 tu stesso parli "effettivamente di problematiche AF della X-T5 (e questo già fa venire sospetti).



Te lo riscrivo: tanti mi chiedono ma con una Fuji XT5 (quindi corpo macchina) si riesce a seguire una sposa che viene verso l'altare? Perchè effettivamente con le versioni precedenti (non di firmware come hai intesto tu... ma di corpi macchina) qualche problema ci poteva essere. Ma non ho specificato bene quindi l'incomprensione ci sta.

------

Minuto 4:07....4:09, con che diaframma ti stai riprendendo mentre corri?


Ero a 2.8

Ho pubblicato quello spezzone proprio per far capire che ho interrotto i test video senza più curarmi di nessuna configurazione perchè non aveva senso.

Non ricordo che parametri gli ho dato se fossero quelli o meno congeniali a quella situazione, semplicemente l'ho ritenuta una situazione non idonea e stavo incorrendo negli errori del vostro caro Edvard andando a compiere un test inutile.

Poi non è che mi riprende alla fine... non mi segue proprio.


-------

Minuto 4:50....4:55, ti muovi avanti e dietro eppure l' AF ti mette a fuoco con un pò di ritardo quando ti fermi/avvicini, direi che la reattività non è il massimo.


Non era nemmeno settata per avere il massimo della reattività avevo il tracking a 2 e la velocità a 2. Se avessi voluto avere il massimo della reattività avrei dovuto mettere a 0 e 5. Ho lasciato impostato l'ultimo che avevo usato perchè non mi fregava troppo dell'AF video dal momento che ho già fatto un video dedicato a quella resa.

------

Non saprei dove piazzarti, e sinceramente non so qual' è la percentuale di differenza che ne uscirebbe fuori.


Te lo dico io perchè fotografo da anni affiancato da sistemi Canon e Sony e generalmente il minor numero di fuori maf è decisamente il mio. Quindi come avrai ben capito io alla LEGGENDA dell'AF Fuji che fa schifo rispetto agli altri non ci credo proprio.

-----

Ho visto video su altri canali che non parlano di miracoli con questa nuova versione FW


Esattamente come nel mio... io ho notato un lieve miglioramento nella "consistenza del tracciamento" ma nessuna rivoluzione dal momento che, come ho sempre sostenuto, andava già bene quello precedente quindi io proprio non ci credo a chi sostiene che abbiano "sistemato" dal momento che non c'era nulla da sistemare... Solo dal punto di vista video ha avuto un upgrade un pò più significativo ma bisogna sempre distinguere le cose.

---

Se dovessi scegliere un corpo macchina con il quale "immortalare" un evento dinamico non prenderei Fuji, andrei sul sicuro con macchine/sistemi che questo problema non lo manifestano, magari un "cesso" di R7 con una lente adattata.


E meno male che qualcuno sceglierebbe anche sto cesso di R7 altrimenti Canon con cosa se li paga i dipendenti...

Ovviamente io quel cesso non lo sceglierei mai per un evento avendo a disposizione un sistema che PER ME è evidentemente superiore in ogni altro aspetto che non sia quello di un AF che per me sarebbe perfettamente inutile dal momento che quello che ho risolve alla grandissima la situazione.

Una XT5 in buone mani in un evento ti porta a casa lo stesso identico risultato di una R di ultima generazione dal punto di vista del rating. E' chiaro che ci si arriva in modo differente ma ci si arriva.

E comunque non è che denigro Canon perchè è più avanti nello sviluppo, anzi... spero che Fuji continui a crescere.

Però prima di mettere nuovamente mano ad un AF che funziona alla grande vorrei che mi dessero:

1) possibilità di modificare l'angolo nella ghiera del manual focus
2) mettere anche sulla XT5 la figata della ripresa in verticale mantenendo la postura orizziontale.

Queste sono cose funzionali... le menate sull'AF ormai le lascio ai novelli.
















avatarsenior
inviato il 04 Gennaio 2025 ore 14:38

27 e 23 mm non li userei per testare l'af. In ogni caso per test di precisione userei un recente af wr e a tutta apertura. È risaputo che l'af è influenzato dal diaframma

e torniamo sempre al punto di partenza, con la lente A non testerei l' AF.
Con la ente B l' AF va così, così...........
Il problema allora esiste?
queste tre camere Fuji, che ho avuto con varie lenti, che avrebbero dovuto sostituire la Canon M6 MKII perchè fuori produzione, dal punto di vista del modulo AF, vengono "superate" con facilità dalla Canon.
camerasize.com/compact/#829.349,869.388,816.596,772.498,ha,t
Ora ho anche avuto l' infelice idea di montare un' altro cesso di lente (reflex) sulla R7, per valutarne la resa rispetto alla X-E4 + 27 f2.8 (da portare in Giordania per l' uso street/reportage), e il "divario" AF è aumentato nonostanteil 24 f2.8 non sia una lente USM
camerasize.com/compact/#869.388,890.439.5,ha,t

avatarsenior
inviato il 04 Gennaio 2025 ore 14:43

IW7 io con una X-T5 ho risolto il problema.. copro tutte le esigenze per le quali tu necessiti di 2 corpi macchina R5 + R7.

Qualità di immagine, ingombri, pesi, prezzo, color, esperienza d'uso e tutto quello che ci va dietro. Mi basta montare una lente piuttosto che un'altra ed ho risolto alla grande.

Ovviamente sono contento che anche tu sia felice del tuo asset, credo l'importante sia quello...

avatarsenior
inviato il 04 Gennaio 2025 ore 14:48

È risaputo che l'af è influenzato dal diaframma


Non so esattamente su Fuji, perchè posso solo parlare per l'accoppiata XH2-s e 150-600mm, ma in Canon è da un po' che non è più così (e penso che sia uguale per Sony e Nikon)....il buio Rf100-500 mette a fuoco più velocemente dell'Ef70-200mm f2.8 mkII (che da sempre era considerato un missile)...i buissimi 600 e 800mm f11, fino ai limiti dichiarati degli EV dichiarati per l'af, mettono a fuoco velocemente e senza problemi (chi dice che hanno problemi è semplicemente perchè non li ha nemmeno tenuti in mano....che poi i tempi di esposizione siano quelli che ti permette un f11 ok, ma non c'entra nulla con la capacità e velocità di af)......diciamo che le problematiche che citi dovrebbero essere riferite alle reflex un po' datate, non sulle ml più moderne.

avatarsenior
inviato il 04 Gennaio 2025 ore 14:50

Le recensioni risalgono al periodo in cui una fotocamera viene usata e vengono espresse in rapporto a quello che il mercato offre "in quel momento"

certo infatti l' ultima recensione della 5D4 risale al 29/08/2024 (5 mesi fà), cito parte dei pregi descritti
autofocus: è uno dei più performanti mai visti, non ne sbaglia uno, velocità in LV (grazie al DualPixel CMOS AF e nonostante sia una reflex del 2016), punti di MAF, ben 61 punti a croce. Velocità di scatto a 7FPS più che accettabile per tutti gli usi e ricordiamocelo che è del 2016 sta bestiolina.

Te lo riscrivo: tanti mi chiedono ma con una Fuji XT5 (quindi corpo macchina) si riesce a seguire una sposa che viene verso l'altare?

una sposa che va all' altare la segue anche la 30D che era capace di fare queste cose
www.juzaphoto.com/galleria.php?t=3951384&l=it

Te lo dico io perchè fotografo da anni affiancato da sistemi Canon e Sony e generalmente il minor numero di fuori maf è decisamente il mio. Quindi come avrai ben capito io alla LEGGENDA dell'AF Fuji che fa schifo rispetto agli altri non ci credo proprio.

non so, no ci credo molto, come ho scritto sopra, ci sono youtuber che dicono che funziona e youtuber che no, a chi credere?
Ho testato per tre anni macchine Fuji in ambiti "tranquilli" e ti posso assicurare che il sistema AF è dietro a sistemi di brand che sono da riferimento, mi risulta difficile credere a quanto sostieni data la presenza assidua dell' argomento sul web tutto.

avatarsenior
inviato il 04 Gennaio 2025 ore 15:04

IW7 io con una X-T5 ho risolto il problema.. copro tutte le esigenze per le quali tu necessiti di 2 corpi macchina R5 + R7.

Veramente mi basterebbero i 32Mpizze della R7 per tenere testa ai 40 della X-T5, per lo meno lato AF.
Se dobbiamo parlare di QI in generale, credo sua difficile per la X-T5 avere l' AF e la QI della R5.

I due corpi aps-c e FF li ho sempre avuti, a parità di risoluzione il corpo aps-c mi consente l' 1,6x senza perdere in luminosità, con il 100-500 ho l' equivalente di un 160-800 su 32Mpixel, in fuji sulla "non" velocissima X-T5 sarebbero 150-750 con 40Mpixel, più o meno siamo li.

avatarsenior
inviato il 04 Gennaio 2025 ore 17:14

Guarda IW7 non ti voglio smontare il mito... prenditi una XT5 in prova, mettila di fianco ad una Canon 5D MK IV e poi capirai.

IO le ho avute entrambe, tu no. Quindi ogni tuo dubbio è legittimo fino a prova contraria.

Se poi mi vieni a dire che una 30D aveva la capacità di inseguimento di una XT5 allora siamo a posto così.

Per quanto riguarda la recensione della mark IV l'hai fatta un pò fuori dal vasino... ci sono 2 recensioni del 2024 (magari di qualcuno che una ml manco l'ha mai provata) e tutto il resto risale al massimo al 2022 ed anche in quel caso bisogna vedere quale fosse il reale termine di paragone... se uno non ha mai provato una ml è ovvio che ne sia entusiasta così come lo ero io quando la possedevo.

Poi fai uno strano accostamento tra mega ed AF non capisco cosa c'entri.

Ti ripeto che io una X-T5 la posso dotare come voglio ed ho una serie di prestazioni compresse in dimensioni, pesi, prezzi e qualità di immagine che mai e ribadisco mai mi hanno fatto rimpiangere una FF.

Però ho tutto in uno.




avatarsenior
inviato il 04 Gennaio 2025 ore 17:42

In ogni caso gli unici che si lamentano dell'AF Fuji sono Mogugno, Rigel e Iw7bzn tutti e tre utenti Canon che hanno intrapreso una battaglia personale contro Fuji. Ma Se non usate Fuji che interesse avete a intervenire qui ? Boh

avatarsenior
inviato il 04 Gennaio 2025 ore 17:54

Per quanto mi riguarda, hai capito male...e non mi stupisce

avatarsenior
inviato il 04 Gennaio 2025 ore 18:17

e torniamo sempre al punto di partenza, con la lente A non testerei l' AF.
Con la ente B l' AF va così, così...........
Il problema allora esiste?


Perché pensi che una D6 vada uguale se ci monti un AFs recente o un AFD deli anni 90? e pensi che non sia normale una certa differenza tra un obiettivo da ritratto e uno nato per lo sport?

avatarsenior
inviato il 04 Gennaio 2025 ore 18:32

una sposa che va all' altare la segue anche la 30D che era capace di fare queste cose


Solo questa affermazione fa capire quale sia il livello di faziosità. Eeeek!!!

La 30D l'ho avuta (gran sensore per l'epoca) ma aveva un AF a carbonella!!! MrGreen



avatarsenior
inviato il 04 Gennaio 2025 ore 19:01

prenditi una XT5 in prova, mettila di fianco ad una Canon 5D MK IV e poi capirai.

Perchè non paragoni la X-T5 ad una R7, invece che ad una macchina di 8 anni fà.
L' ho avuta la 5D4 ed era precisa e affidabile come AF, la X-T5 non la conosco ma leggo questi 3D, che sulla 5D4 non ci sono.

Se poi mi vieni a dire che una 30D aveva la capacità di inseguimento di una XT5 allora siamo a posto così.

intanto con la 30D ho fatto un bel pò di foto ad Imola ed erano a posto lato AF, potrei postarti tutta la sequenza del sorpasso...;-)

Per quanto riguarda la recensione della mark IV l'hai fatta un pò fuori dal vasino... ci sono 2 recensioni del 2024 (magari di qualcuno che una ml manco l'ha mai provata) e tutto il resto risale al massimo al 2022 ed anche in quel caso bisogna vedere quale fosse il reale termine di paragone... se uno non ha mai provato una ml è ovvio che ne sia entusiasta così come lo ero io quando la possedevo.

non l' ho fatta fuori dal vasino ce ne sono 2 del 2024, perchè non considerarle veritiere o valgono solo le tue di considerazioni, anche se le altre risalgono al 2022 e ad anni "preistorici" statisticamente sono da considerare.
Chi la fa fuori dal vasino sei tu che confronti una reflex del 2016 con una ML del 2022.
Dovresti avere coerenza e confrontare la X-T5 con macchine coeve e della stessa tecnologia e solo in quel caso parlare di bontà dell' AF.

Perché pensi che una D6 vada uguale se ci monti un AFs recente o un AFD deli anni 90? e pensi che non sia normale una certa differenza tra un obiettivo da ritratto e uno nato per lo sport?

Stai parlando dell' uso di lenti degli anni 90 vs lenti moderne.
Non lo so come vanno sulla D6, di certo non è una macchina su cui montare una lente con il motore a carbonella, che poi un conto è andare a carbonella un conto è la precisione.
Stiamo parlando di una macchina come la X-T5 e la probabilità di montare lenti come il 23 f2.0 è reale e statisticamente alta.
Il 23 f2.0 è una lente a carbonella?
Il confronto che ho fatto riguardava macchine e lenti della stessa fascia di prezzo Canon M6 MKII + 22 f2.0 e X-E4 + 28 F2.8 o 23 F2.0 in entrambi i casi la configurazione Canon è davanti, giusto solo per precisione AF

La 30D l'ho avuta (gran sensore per l'epoca) ma aveva un AF a carbonella!!!

eppure ho fatto foto sportive con quella macchina.
Comunque una sposa che va all' altare è un soggetto che si muove a carbonella, quindi una 30D ci sta tutta
Cool




Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me