RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

post per feticisti obiettivi Nikkor AI-s


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » post per feticisti obiettivi Nikkor AI-s





avatarsenior
inviato il 30 Novembre 2024 ore 20:44

si ma il fatto è che ancora non l'ho smontato. non ho delle molle di obiettivi Nikon da fotografare. Spero che alla mala parata la Nikon ancora le fornisca

Ah ho scoperto che la bellissima EL che aveva preso mio papà è la EL 2! infatti c'è scritto Nikon non Nikkormat. E' praticamente una Nikon FE.. .però più bella MrGreen
ah ecco che problema aveva - sto guardando un video -: la posizione della batteria era ×.
Vorrei ricordare le differenze che c'erano tra un modello e il successivo allora a quelli che si lamentano oggi per le "poche" differenze tra le versioni dei modelli digitali che si susseguono. In confronto oggi sono quasi modelli diversi

avatarsenior
inviato il 30 Novembre 2024 ore 21:08

la molla di richiamo del diaframma è in genere abbastanza lunga, credo che sia difficile che possa snervarsi, purtroppo temo che il problema sia dovuto alle lamelle frenate da lubrificante, bisogna smontarle, lavarle bene con uno sgrassatore e rimontarle.
Lo feci fare al 55mm/2,8 micro e poi, recentemente, lo feci io con un 135mm/3,5 AI

avatarsenior
inviato il 30 Novembre 2024 ore 21:42

speriamo veramente. mi preoccupa solo spanare le maledette viti a stella, una delle peggiori invenzioni della meccanica. ho maledetto le torx ma sono mille volte meglio

avatarsenior
inviato il 30 Novembre 2024 ore 22:16

Con diverse ottiche si riesce ad intervenire smontando la parte anteriore.....

su yuutube secondo me trovi qualche tutorial

avatarsenior
inviato il 01 Dicembre 2024 ore 14:38

Già che smonti controlla per scrupolo il buon funzionamento delle leve del diaframma, come già scritto col 50 1.2 che sovraesponeva dall'esame esterno e muovendo manualmente la leva si notava il movimento del diaframma in netto ritardo e subito ho pensato alle lamelle, una volta smontato mi sono accorto che quelle funzionavano bene, la molla era integra ma la leva all'interno si inceppava, da li la decisione drastica di eliminare tutto il leveraggio e lasciare il comando diaframma totalmente alla ghiera ( stop down perenne che con l'uso su ML già esisteva per ovvi motivi) con zero problemi e rogna risolta alla base.

avatarsenior
inviato il 01 Dicembre 2024 ore 22:22

controllerò. adesso ho un po' di altri lavori da fare purtroppo. poi mi procuro i grassi e dei cacciaviti decenti - ne ho decine ma non di alta qualità - e poi vediamo. grazie intanto per il supporto.

avatarsenior
inviato il 02 Dicembre 2024 ore 17:37

ho ricevuto il 35 f/2. è in condizioni A a parte una leggerissima frizione dell'anello di messa a fuoco a fine corsa sulle distanze minime. Una vera scemenza che non penso neanche valga la pena mettere a posto. Molto felice. Adesso che ho visto un video che lo demolisce come fosse una schifezza... MrGreenMrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 02 Dicembre 2024 ore 17:42

Demolire una beata fava... era una lente eccellente -su pellicola- (l'ho avuto) ma da quello che gira in rete va bene anche su digitale

avatarsenior
inviato il 02 Dicembre 2024 ore 17:46

ah guarda io sono felicissimo sia così come dici. Se ritrovo il video lo posto. Comunque è incredibile come tutti questi guru delle lenti old e neo amanti del bianco e nero a pellicola postino una marea di foto demmerdah nei loro video convinti che faccia "vintage" e artista street. Certo che se usano le ottiche AI solo per fare foto di quel tipo ci sta che il risultato sia schifoso

avatarsenior
inviato il 02 Dicembre 2024 ore 19:28

Sul digitale il 35 mm f 2 per me non rende come su pellicola.

Ovvio che dipende da quello che cerchi, se vuoi un 35 mm f 1.8 nitido a TA ti prendi un Viltrox o un Samyang, a f 1.4 vai di Sigma Art.

Per ottiche dal 50 mm in su il divario diminuisce semplicemente su pellicola se agli estremi del grandangolo arrivavano raggi inclinati era lo stesso e l'immagine non ne risentiva come sul digitale.


avatarsenior
inviato il 02 Dicembre 2024 ore 20:55

Secondo me il 35mm/2 K AI ed AIs nel digitale rende eccome!
E' sempre stato il mio termine di paragone anche con ottiche attuali e decisamente blasonate, basta provare.....

Quì con D700




Quì con D800









avatarsenior
inviato il 02 Dicembre 2024 ore 21:00

I suoi limiti?
- a f2 è un po' poco contrastato
- nel controluce spinto produce riflessi

ma, nell'uso pratico, si fa perdonare ampiamente tutto

avatarsenior
inviato il 02 Dicembre 2024 ore 21:45

si si direi che dalle foto i risultati sono ben diversi da quel cazzaro del video. grazie. comunque come oggetto da tenere sulla scrivania è BELLISSIMO MrGreen

ecco il fenomeno

avatarsenior
inviato il 03 Dicembre 2024 ore 9:28

Probabilmente quando si parla di Nikkor 35mm/2 divento molto partigiano, è stato il mio primo Nikkor, acquistato nel 1976, mi costò più del corpo macchina (una Nikomat FT2) e ci avrò scattato, ai tempi dell'analogico grossomodo l'80% delle mie foto.

Lo adoro incondizionatamente ancora oggi anche se lo uso meno, per qualità ottica, qualità costruttiva, bellezza!
Una vera dichiarazione di amore MrGreenMrGreenMrGreen

Eccolo assieme al 20mm/4 e 80-200mm/4 e Nikomat




avatarsenior
inviato il 03 Dicembre 2024 ore 9:41

@Gian Carlo, bellissimi.Sorriso



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me