| inviato il 05 Novembre 2024 ore 12:49
“ La sintesi che noi siamo il buco di... del mercato pertanto si conta come il 2 di denari quando la briscola è bastoni „ si e no... rimane il fatto che se propongono i cash back (winter, Spring , Summer ecc .... mica uno l'anno ma praticamente promo continue) vuol dire che fanno mercato non solo sulla qualità ma anche sul prezzo.... e come dice Ignatius se ne rendono conto. Tenete conto che canon delega ai loro importatori come gestire il mercato e lo fanno in base alle vendite. Non è detto che le politiche commerciali siano identiche ovunque. PS: Rispetto ai prezzi del mercato estero (USA ad esempio) non basta aggiungere l'iva (o VAT) che non è mai uguale alla nostra, ma vanno aggiunte le tasse sugli apparecchi per video (per altro una legge europea del 2007 o giù di li) ed il RAE. |
| inviato il 05 Novembre 2024 ore 13:03
“ L'RF ha un AF decisamente migliore, anche la stabilizzazione è superiore. Ci sarebbe da parlare anche della nitidezza, soprattutto su soggetti in movimento, probabilmente dovuta al rate di foto a fuoco vicina al 100%. Aggiungiamo come hai detto tu il peso inferiore del 30%. Se vi sembra poco... „ menomale che c'è qualcuno che le lenti le usa e sa spiegare le differenze, Sant'Eugenio da Roma salvaci tu |
| inviato il 08 Novembre 2024 ore 12:51
Il bianco vince, quindi (per fortuna!) ci sono più fotografi che videografi. Le consegne della versione nera potrebbero richiedere "più del solito". Le consegne della versione bianca richiedono mooolta pazienza: "it may take more than six months for delivery". Fonte: www.canonrumors.com/the-canon-rf-50mm-f-1-4l-vcm-is-now-in-short-suppl |
| inviato il 08 Novembre 2024 ore 18:12
Difatti guarda sarei davvero curiosissimo di guardare i dati di vendita tra 1 anno. Oh comunque se il nero dovesse rimanere lì e ci facessero un cashback sostanzioso a me sta bene, eh? |
| inviato il 08 Novembre 2024 ore 19:18
“ Oh comunque se il nero dovesse rimanere lì e ci facessero un cashback sostanzioso a me sta bene, eh? „ Coda per la skin cinese bianca |
| inviato il 11 Novembre 2024 ore 20:12
Nel mentre uscito il test della qualità d'immagine di questo nuovo 70-200/2.8 Z e c'è poco da dire, è il TOP e ben sopra agli omologhi EF, se si guarda moltiplicato la differenza è davvero netta :0 www.the-digital-picture.com/Reviews/ISO-12233-Sample-Crops.aspx?Lens=1 A questo punto a 400mm prende senso un confronto con il 100-400 L ii e se si tralascia la maggiore AC data dal moltiplicatore 2x a qualità d'immagine questo nuovo 70-200/2.8Z è lì con il 100-400ii a 400mm e ben sopra al pompone (100-400L mark i) e forse un filo sotto al 400/5.6 fisso. Tanta roba direi Con 1.4x ovviamente meglio che con 2x e usato liscio davvero ai vertici! www.the-digital-picture.com/Reviews/ISO-12233-Sample-Crops.aspx?Lens=1 Costa un rene ma è vero che le lenti ai vertici del nuovo mount RF sono sopra alle EF, piaccia o non piaccia il nuovo corso, ma il progresso avanza! :D Aggiungo anche che non solo è moltiplicabile questo 70-200/2.8 Z, ma è il migliore 70-200 moltiplicabile che Canon abbia mai proposto! Pertanto mi sembra chiaro che sarà anche una lente Z, ma il suo focus è decisamente anche per fotografi! :P |
| inviato il 11 Novembre 2024 ore 23:53
Sta a vedere che 3700 diventa economico |
| inviato il 12 Novembre 2024 ore 2:45
Seguo ma rimane per me, purtroppo, egualmente costoso nonostante la capacità di essere moltiplicato senza pagare (se non per l'importante costo dei moltiplicatori RF stessi) grosso dazio. Risultati di eccellenza e prezzo di nicchia. Prodotti, come si dice, premium. Peccato che costi tanto perché sarebbe stato il candidato ideale per sostituire il mio 70-200 f/2.8 IS II. Probabilmente fra un annetto lo street price si assesterà qualche centinaia di euro più in basso, magari si troverà verso i 3K€, sempre sono sempre tanti per uno che gioca con la fotografia. Piuttosto che svendere e svenarmi, a questo punto, sto valutando di aggiungere al corredo il piccolo RF 70-200 f/4 IS che si trova nell'usato intorno ad 1K€. |
| inviato il 12 Novembre 2024 ore 11:59
“ Sta a vedere che 3700 diventa economico” 3700 più due moltiplicatori rf sono lo stesso un sacco di dindi Però notevole il miglioramento rispetto ai vecchi ef, soprattutto coi moltiplicatori |
| inviato il 12 Novembre 2024 ore 12:20
“ Pertanto mi sembra chiaro che sarà anche una lente Z, ma il suo focus è decisamente anche per fotografi! :P „ Sono super d'accordo Impressionante la resa di questo 70-200 ragazzi. Anche confrontandolo con il 70-200 collassabile la differenza è assurda: per pareggiarla bisogna chiudere di 1/3 o di 2/3 di stop il "vecchio" RF 2.8 Mi ha sbalordito molto anche la resa con i due TC: sembra quasi non risentirne affatto al netto della AC un pò più evidente soltanto ai bordi per quel che mi riguarda. A questo punto diventa difficile scegliere, avendo il budget per farlo ovviamente, tra il 70-200 2.8 collassabile e un tele più spinto (come il 100-400) o usare solamente questo Z con i TC |
| inviato il 12 Novembre 2024 ore 12:39
"3700 più due moltiplicatori rf sono lo stesso un sacco di dindi " Già Ad oggi vedo quello come unico reale problema, che sinceramente preferisco a un problema di resa ottica, perché quest'ultimo è irrisolvibile, per l'altro basta non avere fretta e come tutto scende, anche se ovviamente non poi troppo essendo questo il 70-200 definitivo sia per quanto mi riguarda che, credo, anche per quanto riguarda Canon almeno per i prossimi 5-10 anni. Per rispondere a Ztt98, circa poi le varie scelte (sempre budget permettendo sia chiaro ;D) alla fine sono personali, io per un discorso di razionalizzazione del corredo e praticità nel trasporto (solitamente uso doppio corpo) preferirei unica ottica e TC 1.4x da tirare sempre dietro che tanto è piccolo. 2x lo userei solo per poche occasioni, probabilmente potrei prenderlo nei successivi anni, ma senza grande fretta ecco. Per ora continuo ad osservare da interessato e attendo... probabilmente già tra 1 anno si può iniziare a ragionarci seriamente su :) |
| inviato il 12 Novembre 2024 ore 13:01
“ Per rispondere a Ztt98, circa poi le varie scelte (sempre budget permettendo sia chiaro ;D) alla fine sono personali, io per un discorso di razionalizzazione del corredo e praticità nel trasporto (solitamente uso doppio corpo) preferirei unica ottica e TC 1.4x da tirare sempre dietro che tanto è piccolo. 2x lo userei solo per poche occasioni, probabilmente potrei prenderlo nei successivi anni, ma senza grande fretta ecco. „ Io, al contrario tuo, uso un solo corpo e la fotografia che pratico è principalmente la paesaggistica (ogni tanto mi capita di fotografare a feste con parenti e amici quando mi viene chiesto) dove spesso mi capita di camminare per qualche Km con l'attrezzatura per poter raggiungere lo spot fotografico. Tra treppiedi, zaino e ottiche penso di stare sui 5 kg se escludo la borraccia dell'acqua .Teoricamente più leggero vado e meglio è ovviamente però sono ancora indeciso su come muovermi: questo 70-200 è assodato sia eccezionale ma, nonostante possa permettermelo, vale la pena usarlo solo per foto? Sicuramente con questo e l'1,4x starei apposto e non sentirei il bisogno di un eventuale 100-400. La scelta si fa dura |
| inviato il 12 Novembre 2024 ore 13:24
Uhm... se puoi permettertelo io credo che questa sia una di quelle lenti RF da avere a corredo e non mi farei grandi remore ad usarla solo per foto. Alla fine se uno vuole in Canon un 70-200 moltiplicabile questa è la sola e unica scelta e proprio il fatto di averla lanciata in doppio colore sottolinea che anche per Canon lo è. Se va di lusso in futuro si vedrà un 70-180/2.8 non L a completare il corredo con il recente 28-70/2.8, così appare anche l'opzione "poca spesa" (metto virgolettato per decenza, perché sarà sempre più di 1000 caffè), ma il successore del 70-200iii EF è lui. Punto. Inoltre per usarlo in modo profittevole per video serve aggiungerci altri 1500euro di accessorio... Dai se l'è studiata bene questa Canon, così "spenna" sia fotografi che videografi |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |