RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

DxO Photolab 8 - considerazioni dopo un mese di utilizzo.


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » DxO Photolab 8 - considerazioni dopo un mese di utilizzo.





avatarjunior
inviato il 25 Novembre 2024 ore 18:49

Beh ma ci sono anche in DxO, avevo capito che Pure raw serviva come plug in per uno che usa Lightroom o Photoshop e non ha bisogno di Photolab o sbaglio?

Condivido comunque il pensiero di Vito Serra. Anche io ho iniziato ad usare DxO e ho impostato subito la modalità che applica di default solo le correzioni ottiche.

avatarsenior
inviato il 25 Novembre 2024 ore 18:51

Ah no scusa avevo capito male la domanda!!!
Si è così: pure RAW per chi fa tutto il resto in altri software, photolab per chi fa lo sviluppo tutto lì.

Ma Photolab fa tutto quello che fa pure RAW e molto di più ovviamente.

Ho cancellato il messaggio di prima, era fuorviante!

avatarjunior
inviato il 25 Novembre 2024 ore 18:53

Ok tranquillo immaginavo, giusto fare chiarezza per chi legge;-)

avatarsenior
inviato il 25 Novembre 2024 ore 19:11

Basta non attivare i preset automatici ;-)
Io ho tutto disabilitato fin dalla prima installazione, faccio una post fine totalmente manuale e zero problemi


Esatto, faccio anch'io così!

avatarsenior
inviato il 25 Novembre 2024 ore 19:11

Condivido comunque il pensiero di Vito Serra. Anche io ho iniziato ad usare DxO e ho impostato subito la modalità che applica di default solo le correzioni ottiche.

Io nemmeno quelle, ho TUTTO disabilitato, poi procedo passo passo finemente in manuale ;-)

avatarsenior
inviato il 25 Novembre 2024 ore 20:15

Anch'io ho fatto il mio preset da usare come base; certo strana la scelta di default così pompata, forse gliel'ha suggerita Ken Rockwell!

avatarsenior
inviato il 25 Novembre 2024 ore 21:03

“ Basta non attivare i preset automatici ;-)
Io ho tutto disabilitato fin dalla prima installazione, faccio una post fine totalmente manuale e zero problemi ?


Esatto, faccio anch'io così!


mi sa che vi seguirò.... MrGreen

però lascerò in automatico i moduli e, ovviamente, correzioni otticheCool

avatarsenior
inviato il 25 Novembre 2024 ore 23:07

Anch'io ho il mio preset che mi porto dietro dalla versione 4, ma la prima volta che ho aperto un jpeg con PL ci ho messo un po' a capire il perchè di quei colori allucinanti, il preset RGB è ancora peggio di quello dei raw.

avatarjunior
inviato il 25 Novembre 2024 ore 23:43

Scusate se la domanda non riguarda propriamente la modifica delle fotografie.

Ho deciso di abbandonare Lightroom Classic per passare definitivamente a PL.

Cosa usate voi per importare in automatico le foto dalla scheda? Lightroom ha la funzione di import molto comoda che riconosce le foto nuove e scarta le altre, crea una cartella nuova ecc... Cosa potrei usare al suo posto?

avatarsenior
inviato il 26 Novembre 2024 ore 0:45

Avendo Nikon uso Nikon Transfer ma anche con Windows explorer non è una complicata

avatarsenior
inviato il 26 Novembre 2024 ore 7:29

Copia ed incolla dalla sd al disco che contiene le foto organizzate per evento.

avatarsenior
inviato il 26 Novembre 2024 ore 8:01

Cosa usate voi per importare in automatico le foto dalla scheda? Lightroom ha la funzione di import molto comoda che riconosce le foto nuove e scarta le altre, crea una cartella nuova ecc... Cosa potrei usare al suo posto?


io uso da sempre Bridge di Adobe, che tra l'altro è gratuito.
Importo, rinomino, applico parole chiave, trasferisco ed organizzo...
Impagabile.

avatarjunior
inviato il 26 Novembre 2024 ore 9:24

Copia ed incolla dalla sd al disco che contiene le foto organizzate per evento


Non mi sono mai trovato per vari motivi

io uso da sempre Bridge di Adobe, che tra l'altro è gratuito.
Importo, rinomino, applico parole chiave, trasferisco ed organizzo...
Impagabile.


Proverò con bridge che presumo sotto quell'aspetto sia come LR anche se devo ancora capire come fare per importare ??

avatarsenior
inviato il 26 Novembre 2024 ore 11:15

Come mai non ti sei trovato?
Ctrl +a nella cartella della SD
Ctrl + c
Poi mi sposto nella cartella creata prima sul disco
26.11.2024 - Foto ai piccioni di piazza San Marco
Ctrl + v
Pochi secondi ed ho finito

FattoMrGreen

avatarsenior
inviato il 26 Novembre 2024 ore 11:27

Come mai non ti sei trovato?
Ctrl +a nella cartella della SD
Ctrl + c
Poi mi sposto nella cartella creata prima sul disco
26.11.2024 - Foto ai piccioni di piazza San Marco
Ctrl + v
Pochi secondi ed ho finito

FattoMrGreen


+++++

Idem. Anche se la data della cartella la scrivo all'americana 2024.11.26 così dopo ho le cartelle in ordine cronologico ;-)



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me