| inviato il 06 Novembre 2024 ore 14:09
“ Oppure, semplicemente: "Non giudicare"! „ Come non giudicare? Sono persone che si espongono pubblicamente nel loro canale, incassando del denaro grazie alle visualizzazioni e non possiamo giudicarli? E perché mai? |
| inviato il 06 Novembre 2024 ore 14:14
Anche a me “Riflessioni Fotografiche” non dispiace per niente. Poi, a volte, passo oltre dopo un paio di minuti, ma in generale li ascolto con piacere. Confesso il mio stupore nel leggere alcuni commenti tanto drastici da parte di alcuni utenti dei quali apprezzo spesso opinioni e consigli. Proprio per questo mi piacerebbe fossero esplicitamente specificati esempi di situazioni per le quali, mi par di capire, siano reputati “poco autorevoli”, magari evitando di tirare in ballo termini come invidia, antipatia, fanboysmo × o altre generalizzazioni superficiali che portano ad appiattire giudizi su chiunque, buono o cattivo che sia. Capisco di essere OT, ma mi pare che lo siamo già da un po'. |
| inviato il 06 Novembre 2024 ore 14:15
Robinik, sei qui solo per creare zizzania, come al solito, è il tuo passatempo. Ti eviterò molto volentieri da ora in poi. |
| inviato il 06 Novembre 2024 ore 14:22
“ che poi sfociano in sentimenti di invidia e di odio! „ Credo d'aver molti difetti, ma credo altrettanto di non provare odio (lo tengo per chi davvero se lo merita! ) nè tanto meno invidia. Quest'ultima, poi, è sempre stata una cosa sconosciuta. Ho solo da imparare da chi riesce a fare qualcosa, l'invidia è qualcosa di inutile, stupido, per niente costruttivo: non mi serve. Ho tentato di guardare i video del canale citato, ma davvero: troppo lenti, lunghi, pesanti, noiosi. Che poi di "riflessioni fotografiche", se si guarda la lista dei video, dando una scorsa ai titoli, scopri che non è che ce ne siano chissà quante. Riflessioni sull'attrezzatura, direi, sumacchine, fps, iso, AF, firmware, lenti, treppiedi & accessori vari. Si, c'è qualche video che parla del ruolo della donna in fotografia, o l'uso del bianco e nero. Ma tutto il resto, diciamocelo sinceramente, non ha NULLA a che fare con la Fotografia, ma solo con la voglia di vedere nuova attrezzatura. E sinceramente è una cosa di una noia mortale, una volta che hai superato le varie sindrome d'acquisto compulsivo e/o la fase del nerd dell'attrezzatura, che definisce "fotografia" il fatto di sballare macchine, perdersi nei menù e fotografare muri sbrecciati in mattoni. Perchè non li dovrei giudicare? Il fatto di guardarli o meno è frutto di un giudizio, come pure la libertà di guardarli oppure no, come anche la possibilità di parlarne male. Astenersi dal discutere di qualcosa perchè questo qualcosa lo si ritiene inutile, beh, è censura bella & buona. Non possiamo fare a meno di dire quello che pensiamo, frutto di un nostro giudizio, per paura di offendere qualche anima permalosa che potrebbe pigliarsela a male perchè ha deciso di mettere il proprio viso e/o pensiero in mondo visione. |
| inviato il 06 Novembre 2024 ore 14:25
@Gianluca_m +100 |
| inviato il 06 Novembre 2024 ore 14:40
Li trovo anch'io di una discreta noia. Sono riuscito a guardare solo un video per intero, ma non mi ricordo neanche di cosa parlasse. Ho fatto altri tentativi, ma l'approccio e lo sviluppo del tema è veramente da bradipo addormentato, non ho resistito e ho cercato altro. Felice che a qualcuno piacciano, così si passa un po' il tempo . |
| inviato il 06 Novembre 2024 ore 16:48
Ho di meglio da fare che guardare i loro video. Di giorno devo contare i fili d'erba del prato e di notte le stelle |
| inviato il 06 Novembre 2024 ore 17:58
Onestamente a me non dispiacciono per nulla, in particolare le rubriche di approfondimento sui fotografi e alcuni test che fanno (tipo stampe m/43 vs APSC vs FF vs SFF che mostra come in stampa spesso la dimensione del sensore conti poco o nulla). Certo alcuni video proprio non li digerisco (tipo quelli di oltre un'ora) oppure recensioni di attrezzatura che non mi interessa. Ammetto di avere acquistato un loro corso (sul bianco e nero) e Damiano è davvero un buon insegnante. Sono perfetti? Assolutamente no. Però -rispetto a tanti altri YouTuber- in generale la qualità dei video la ritengo buona. E adesso ritorniamo a parlare di rate |
| inviato il 06 Novembre 2024 ore 19:07
“ Robinik, sei qui solo per creare zizzania, come al solito, è il tuo passatempo. Ti eviterò molto volentieri da ora in poi. „ Fai benissimo ad evitarmi, sono daccordo con te! Se una persona mi dice che creo solo zizzania mentre difendo due persone che diffondono contenuti inerenti alla NOSTRA passione........fa benisimo ad evitarmi, anzi, poteva addirittura evitarmi senza nemmeno dirmelo che per me era uguale! |
| inviato il 06 Novembre 2024 ore 19:18
Vorrei fare notare che il canale "Riflessioni fotografiche" ha 13200 iscritti......percui anche mio nipote, che ha 4 anni, potrebbe capire che con 13mila iscritti non diventeranno certamente ricchi grazie ai loro video! |
| inviato il 06 Novembre 2024 ore 20:57
Mio nipote lo sa benissimo, e non si scandalizza se qualcuno prova a trarre beneficio da una attività che è anche una passione, ma da 13mila iscritti non si hanno grossi introiti, certamente se vendono i loro corsi guadagneranno qualcosa, ed è giusto che sia cosi.....daltronde, credo che qui tra noi non ci sia nessuno che alla mattina si alzi per andare al lavoro a gratis, per puro spirito di volontariato! |
| inviato il 06 Novembre 2024 ore 22:12
E magari ci sarà anche un motivo se hanno solo 13mila iscritti. Solo questa discussione ha 10042 visite, così per dire. Capita non infrequentemente che qualcuno posti un loro video su questo sito, ma se le le molte persone che li conoscono attraverso queste pagine non si iscrivono, forse sono più quelli che li trovano poco interessanti, piuttosto che il contrario. |
| inviato il 07 Novembre 2024 ore 4:11
Questo è un problema non nostro direi.......e non è motivo per denigrarli o peggio, odiarli.......io per esempio non sono iscritto ma i loro video li guardo, almeno quelli che mi interessano, anche perchè nel panorama youtubers Italiano in campo fotografico non c'è molto di meglio! E comunque....per lo meno loro sono fotografi,hanno una buona base tecnica, e si vede....... Non potrei dire la stessa cosa di alcuni loro haters! |
| inviato il 07 Novembre 2024 ore 11:30
“ E adesso ritorniamo a parlare di rate MrGreen „ Se fanno la stessa promozione per la Z8, la prendo! |
| inviato il 07 Novembre 2024 ore 15:19
“ Su questo argomento si è già detto di tutto, di più ... e anche di troppo!MrGreen L'iniziativa è valida, stop, a prescindere che si sia già vista una formula simile in campo automobilistico, in campo fotografico è una novità e segna un precedente. Permette a chi non ha liquidità oggi di acquistare una fotocamera, vuoi per necessità, vuoi per sfizio, a noi non c' è dato di saperlo né ci deve interessare. „ ehm oltre a non conoscere il latino anche in italiano vedo hai problemi non è un bel segnale. significa che non riescono a vendere quanto sperano perché i costi delle fotocamere - e delle ottiche - sono cresciuti a dismisura. E' un modo di indurre a fare spese IRRAGIONEVOLI - irragionevoli per chi ha altre priorità e non spenderebbe 4000 euro per una fotocamera per uso amatoriale - chi sta evitando di comprare proprio per quell'assurdo aumento di prezzi. Per fare un esempio, in casa Canon: quello che prima con le reflex della serie 5 costava nuovo e appena uscito intorno ai 3500 euro adesso si è spostato a quasi 5000. Quella che era la serie 6 che costava intorno ai 2000 appena uscita, adesso con le mirroless arriva fino a 3000. Pagamenti a rate sono sempre stati offerti dai negozi ma se vengono offerti direttamente dai produttori vuol dire che le loro politiche industriali-commerciali sono vacillanti. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |