| inviato il 30 Settembre 2024 ore 9:12
Buongiorno, approfitto del 3D per una domanda su un problema relativo all'installazione di Film Pack (per ora in trial version). A un certo punto dell'installazione (dopo il passaggio relativo ai Plugin), mi segnala un errore di programma che potrebbe rendere inutilizzabile il processo e mi chiede se voglio installare ugualmente, ma in realtà mi blocca e devo utilizzare l'uscita forzata. Non avevo mai installato Film Pack sul mio MacBook Pro e chiedo se il problema potrebbe derivare dal fatto che, con la mia solita fretta, ho aggiornato da un paio di giorni a iOS 15 Sequoia, prima che Software FP e Sistema Operativo siano stati resi compatibili. Il mio computer è un i9 a base Intel 32RAM acquistato 4 anni fa'. Grazie per l'attenzione. |
| inviato il 30 Settembre 2024 ore 10:14
@Klaudiom il tuo MacBook Pro rientra fra questi? MacBook Pro (16-inch, 2023) MacBook Pro (14-inch, 2023) MacBook Pro (13-inch, M2, 2022) MacBook Pro (16-inch, 2021) MacBook Pro (14-inch, 2021) MacBook Pro (13-inch, M1, 2020) MacBook Pro (13-inch, 2020, Two Thunderbolt 3 ports) MacBook Pro (13-inch, 2020, Four Thunderbolt 3 ports) MacBook Pro (16-inch, 2019) MacBook Pro (13-inch, 2019, Two Thunderbolt 3 ports) MacBook Pro (15-inch, 2019) MacBook Pro (13-inch, 2019, Four Thunderbolt 3 ports) MacBook Pro (15-inch, 2018) MacBook Pro (13-inch, 2018, Four Thunderbolt 3 ports) Se rientra tra questi in teoria non dovrebbe dare problemi, ma per esperienza il dovrebbe è d'obbligo. Per due motivi: 1) il sistema operativo è appena stato lanciato e potrebbe (di solito ha) bisogno di tempo per essere veramente stabile. 2) Il fatto che sia Intel potrebbe avere delle diversità rispetto agli M1 e loro evoluzione, quindi sarebbe stato meglio aspettare a fare l'aggiornamento soprattutto per questo motivo. Io da quando Apple ha usato Intel non ho più acquistato un mac ma solo PC, solo con gli M1 son tornato a riprendere mac. Per lavoro ci ho lavorato sui mac Intel ma sono sempre stati più instabili in generale su ogni modello sia portatile che desk o I-mac. Ora con M1 ho un mac-mini 16Ram e vado bene e la stabilità è tornata ad essere ottima. Per l'installazione poi del FilmPack hai controllato le compatibilità di sistema? Usare mac datati oggi specialmente se intel non è un modo sicuro per poter fare tutto. Il consiglio è aspettare M4 che ha veramente qualcosa di diverso e non solo un aggiornamento annuale. Se non hai soldi prendi almeno un M1 che si trovano a pochi soldi adesso. |
| inviato il 30 Settembre 2024 ore 10:40
Si tratta del 16 pollici del 2019. Film Pack per ora e' solo una curiosità e non ho intenzione di anticipare un cambio. Prima di passare a iOS 15 avevo aggiornato Photo Lab passando alla versione 8 e i vari Topaz Photo, Nik, Photoshop e Lightroom, DxO Pure Raw, nelle loro ultime versioni hanno un funzionamento fluido che non mi crea problemi di tempo perso. Aspetterò qualche settimana e riproverò a scaricare FP sperando che il problema sia iOS 15 e DxO provveda ad aggiornare. In caso contrario riuscirei a farmene una ragione. Ivo, grazie. Ciao. |
| inviato il 30 Settembre 2024 ore 11:29
....Pero l'immagine di fondo di DPL8 che cambia ad ogni apertura del SW a tipo fondo schermo di Windows mi fà girare le palle, OK ho la connessione per fibra ottica a 2,7mb/sec. ma non é una ragione per fare spreco...almeno su Windows si puo disattivare su DPL no |
| inviato il 30 Settembre 2024 ore 11:31
“ ....Pero l'immagine di fondo di DPL8 che cambia ad ogni apertura del SW a tipo fondo schermo di Windows „ Cioè!?!? Vuoi dirmi che lo splash screen di caricamento del programma non è più con l'immagine fissa sempre uguale?! |
| inviato il 30 Settembre 2024 ore 11:39
Ma sono sempre diverse o alcune ritornano? |
| inviato il 30 Settembre 2024 ore 11:45
“ Ma sono sempre diverse o alcune ritornano? „ A volte ritornano |
| inviato il 30 Settembre 2024 ore 11:46
Ahahah C'era un altro programma che ad ogni start cambiava immagine, ma erano 5 o 6. |
| inviato il 30 Settembre 2024 ore 12:35
Tip of the day (non disattivabile): "Buttala via" "Vendi tutto" "Studia" ecc.... XD |
| inviato il 30 Settembre 2024 ore 12:35
Sembrano essere 5, ed escono random, anche senza collegamento internet: -monte fuji -bambina asiatica "fotografa" -coppia in montagna -colibrì -ragazzo saltatore |
| inviato il 30 Settembre 2024 ore 17:03
@Ivo6767 Grazie per il tuo intervento prima riguardo la compatibilita' di PL8. Mi rimangono pero' due domande. Prima: io ho PL in versione 4 Optics Pro 9 e Viewpoint 3, con ancora le Nik gratuite di Google, che girano su MB Pro 2019 Intel 13 pollici, e stando alla tua lista PL8 DOVREBBE essere ancora compatibile. Qualche idea se posso trasformare quel condizionale in un indicativo? Seconda: aspettando il BF, stavo ragionando su cosa mettere nel carrello, e non mi e' chiaro se Pure Raw e Viewpoint sono gia' inclusi nella PL8 Elite. In caso contrario, la VP3 in mio possesso continuerebbe a girare sotto PL8 Elite? Grazie in anticipo Paolo |
| inviato il 30 Settembre 2024 ore 17:13
“ non mi e' chiaro se Pure Raw e Viewpoint sono gia' inclusi nella PL8 Elite „ Alla seconda rispondo io, se prendi PL8 Elite gli altri due puoi evitare di prenderli. Primo perché ViewPoint 3 continuerà a funzionarti (anche solo come standalone, al limite), secondo perché secondo me gli strumenti di correzione prospettica che hanno immerso sin da PL7 sono già più che bastevoli. Per la prima, io mi scaricherei la versione di prova usando una mail farlocca. Così provi anche in merito alla seconda domanda. |
| inviato il 30 Settembre 2024 ore 17:16
“ Alla seconda rispondo io, se prendi PL8 Elite gli altri due puoi evitare di prenderli. Primo perché ViewPoint 3 continuerà a funzionarti (anche solo come standalone, al limite), secondo perché secondo me gli strumenti di correzione prospettica che hanno immerso sin da PL7 sono già più che bastevoli. Per la prima, io mi scaricherei la versione di prova usando una mail farlocca. Così provi anche in merito alla seconda domanda. „ Ottimo punto di vista, grazie! |
| inviato il 30 Settembre 2024 ore 19:17
“ In caso contrario, la VP3 in mio possesso continuerebbe a girare sotto PL8 Elite? „ PL8 ha già alcune correzioni prospettiche che prima erano in ViewPoint, se non ricordo male VP3 aggiunge il pannello "Volume deformation", è suffciente inserire in PL il codice di attivazione di Viewpoint senza installare altro |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |