| inviato il 24 Settembre 2024 ore 13:20
Grazie Remember per il super lavoro e con questo per avermi fatto vedere foto di altri utenti che forse mai avrei notato. È comunque proprio l' argomento di questo contest che fa invogliare di sbirciare la possibile foto migliore di ognuno. Grazie ancora a te che ne hai avuto voglia per tutti |
| inviato il 24 Settembre 2024 ore 23:44
“ Sorrido per la menzione guest, il filone "nevrotico-concettuale" mi costringe quantomeno ad offrirti, poltergeistianamente, una bottiglia d'acqua da mezzo litro fredda di frigo „ Quindi mezza acqua fredda di frigo, come da gentile offerta. Acqua dici? Ma tu ti nutri di integratori catodici di atri mondi dell'essere supportati da altri stati di coscienza indotti... Chissà cosa mi avrai sciolto in quel liquido. Con che faccia pensi mi possa fidare? L'acqua quale tuo unico liquido di sostentamento, see... Va a sapere cosa poi sei solito discioglierci per te... Non mi pari tipo da Idolitrina. Oppure usata per inghiottire va a sapere chissà che. |
| inviato il 24 Settembre 2024 ore 23:58
“ Chiuso momento "serio", grazie ancora per lo sbatti a Remember, per la pazienza a Black e per aver avuto come sempre modo di apprezzare molti di voi. Viva! „ Prego Arannes, e saluto tutti per i gentili contributi di ringraziamento e forniture a commento. Ma su Black, quale pazienza? Dimenticate forse la sua essenza di "toscanaccio", o il sentire comune tipico dei suoi corregionali. Sarà ancora piegato in due per le ghignate. “ E' stato divertente sotto alcuni punti di vista, per altri un pò raccapricciante. „ Addirittura... "Aghiacciante" - cit. " Che genera un senso di orrore e di repulsione insieme, orribile, orripilante, spaventoso" Ah beh, siamo messi bene. Auguri. |
| inviato il 25 Settembre 2024 ore 0:07
“ Volevo chiedere a Remember quanto chiederebbe per consigliarmi quale foto , dalla mia galleria, postare nei futuri contest. Grazie „ Tanquillo, mi sono ormai immolato qui, e parlare ora di vil pecunia con te mi sembra superato. Non mi dispiace in genere fare beneficenza. E anche i consigli ne sono assimilabili, ne sono una forma. “ Dovrei sondare i meandri della psiche di Remember per tentare di capire ma forse Italo sarebbe piu' di aiuto. „ Oibò, non sapevo e non potevo di certo sapere che Polce fosse laureato e professionista praticante della psiche. “ Non è proprio possibile nello stesso contest giudicare fotografie totalmente agli antipodi, come per esempio uno scatto sportivo e uno scatto concettuale. Hanno significati completamente diversi „ Vedi, anche se la cosa ti sarà sembrata supeficiale od operazione fatta con leggerezza, ti assicuro che non è affatto così. E'vero l'esatto contrario. L'argomento andrebbe affrontato approfondendo, argomentandone con interscambi che solo fatti di persona renderebbero possibile la cosa. Purtroppo in un Forum web è pressochè impossibile farlo. Comunque dove ho trovato la possibilità, ho cercato di scegliere foto appartenente allo stesso settore di quanto inviato. Ma quando ho trovato uno stacco consistente con una sua anche se di altro genere, allora in quel caso non mi son fatto problemi a non tenerne conto, del cambio settore. |
| inviato il 25 Settembre 2024 ore 0:44
Questo invece si può fare, prendere qualche esempio concreto per motivare... Ad es. Arannes ha postato un paesaggio sostituito da me con una foto sportiva. Quel paesaggio, al di là del coinvolgimento personale ed emotivo o di sensazioni evocate che ne nutre il suo autore, sottoposta ad un "neutro" soggetto giudicante che non sia uno sprovveduto... Ti può motivare la scelta (ne avrei di varie, ma ne indico per brevità solo una) con il fatto che quel paesaggio di cui ho riconosciuto fascino ed atmosfera, però ha anche connotazioni con foto del genere sostanzialmente ampiamente già viste. In fase di ripresa avrebbe potuto comporla ed inquadrarla anche un pochino meglio. Non a caso è stata tagliata poi. Quella della ginnasta col cerchio ha una sua unicità che si stacca non di poco dall'altra. Composizione perfetta, momento congelato ideale, elementi estetici complessivi davvero degni di nota. L'osservi e te la ricordi anche a distanza di tempo. Generi diversi, aspetto non particolarmente significativo per precludere migliore scelta. |
| inviato il 25 Settembre 2024 ore 1:03
Un secondo caso dove il cambio di genere è stato netto si è avuto con Fuma, dove al pallavolista ho preferito la serra. Anche qui ho riconoscito il bel momento ginnico colto dell'atleta in battuta, ma questo non basta. Il giocatore si "perde" in troppi elementi presenti nell'inquadratura. Le scritte pubblicitare sono troppo in vista, invasive, andavano sfuocate al massimo e tagliando molto di più tutta l'inquadrature, eliminando di più il pubblico. La figura in piedi (presumibilmente l'allenatore) potenzialmente poteva essere usata per aggiungere un plus compositivo, invece così risulta essere più che altro un oggetto di disturbo. Doveva essere usata focale più tele e concentrata ad isolare e riempire la composizione solo sul protagonista, il battitore. Immagino abbia utilizzato una raffica, e con inquadratura più ravvicinata sceglierne con il pallone ugualmente compreso. Tutto quello che invece in sostanza viene aggiunto appunto con un'inquadratura troppo allargata, spalti, scritte, allenatore, piuttosto che aggiungere interesse e valore, invece tolgono e diminuiscono la qualità finale della foto, restituita con troppi difetti e punti deboli compositivi. Decisamente più riuscita l'immagine della serra che ha una sua personalità ben definita e non presenta punti deboli come i troppi di quella sportiva in fatto di inquadratura e composizione. La prospettiva ipnotica non è banale e le conferisce una sua personalità complessiva. A fronte di determinati approfondimenti, il fattore genere diverso perde valore e diventa superflo, specialmete quando questo riguarda solo uno specifico medesimo autore. Non puoi paragonare un nudo di Newton con un paesaggio di Fontana per dire cosa è meglio, siamo tutti scontatamente d'accordo. Ma anche Newton ha realizzato paesaggi, qualcuno l'ha anche pubblicato, ma quelli non hanno avuto gran rilevanza e successo. All'interno di tutta la produzione di un solo fotografo che ha affrontato svariate tematiche, certamente si possono indicare globalmente quelle sue più riuscite. In questo caso il genere di appartenenza non conta. Cosa è meglio una foto di paesaggio o una foto di nudo? Se l'autore è sempre Newton, non è difficile indicarlo. Se invece il paesaggio fosse di Fontana sarebbe impossibile e senza senso sì, chiederlo e indicarlo in questo caso. - @ Lorenzo Crovetto... Ecco alla fine sono riuscito a fornirti motivazioni e spiegartelo anche nel web. Hai cambiato idea oppure no? Sarei curioso di sapere.... |
| inviato il 25 Settembre 2024 ore 8:14
Remember, partiamo dal presupposto che ho trovato tutto piacevole, ho letto tutti i tuoi numerosi interventi sicuramente interessanti sotto molti punti di vista. Quindi ciò che scrivo non vuole essere né una polemica ancor meno una critica. Tu con questa scelta ci coinvolgi sia da un lato emotivo che critico nel momento che ci chiedi " la vostra foto migliore ", che già di per sé è una botte vuota perché l'accezione migliore è pressoché nulla se non si evidenziano altri parametri che portano a conferire tale significato. Se poi questa accezione contrapponi la tua, sulla quale non abbiamo nessuna conoscenza mi chiedo, oltre al mero divertimento che comunque c'è stato , che senso ha? Tu sicuramente lo avrai avuto chiaro il senso, almeno spero, però a me e a come vedo anche ad altri non è arrivato affatto. Senza tener conto che alcuni, non io, hanno vinto numerose volte e quindi impossibilitati ad inserire le loro foto migliori. Ci ergi a giudici sommariamente e metti il tuo giudizio a confronto con il nostro, quindi alla fine non è nemmeno la foto ad essere giudicata bensì il nostro giudizio. La complessità è affascinante quando è utile, altrimenti la semplicità fa arrivare meglio il messaggio. Con questo ti saluto e ti ringrazio. |
| inviato il 25 Settembre 2024 ore 9:16
Buongiorno a tutti! Gran bel contest, stimolante e divertente! Complimenti Giudice per l'idea e per il grandissimo lavoro svolto e grazie per l'attenzione rivolta alle foto mie e di tutti! Parafrasando quanto detto da molti e da Kuro13 poco fa, "migliore" è una parola grossa o, se vogliamo, un po' generica. Anch'io ho messo una foto che mi piace. Come suggerito da Alessandro Billiani, credo che possa essere interessante spiegare la ragione per cui io abbia scelto proprio quella foto e non altre. Il motivo si riassume in tre parole: luce, soggetto e sfocato. Nella mia foto, la luce è l'elemento dominante, anche grazie alle aberrazioni che sono presenti nella foto. Il flare semicircolare ed i raggi luminosi, che hanno come colori principali proprio quelli dell'abito della ragazza la incorniciano e la mettono delicatamente in risalto. Questo effetto è amplificato dalla bellissima sfocatura data dalla grande apertura dell'obiettivo e dalla presenza di parti fuori fuoco sia davanti, sia dietro la ragazza, il cui timido sorriso la rende a mio parere veramente carina. Certamente questa foto non ha la nitidezza di altre ma, come disse un tale, "Francamente me ne infischio"  |
| inviato il 25 Settembre 2024 ore 11:34
Buongiorno a tutti e Grazie a Remember per l'interessante quanto gravoso per lui lavoro, che sta continuando a dare a tutti vari spunti di dialogo cordiale. Giuste per quanto mi riguarda le sue controproposte sulle mie immagini e per un momento ero in effetti tentato di proporre quella con i Fenicotteri che ha indicato, ma … Dato che Pierluigi Fogliotti mi ha dato “l'assist”, inizio con la mia motivazione per la foto che ho proposto: Scatto foto di mera utilità agli eventi sportivi, destinazione cronaca, servizi a ufficio stampa dell'evento, diffusione web e social e in vari casi, a richiesta, utilizzate da campagne promo e loro web dai vari sponsor e dalle squadre, il tutto cercando che siano perlomeno decenti. In questo caso, ed è abbastanza raro essendo foto in action, sono riuscito ad includere leggibili tutti gli sponsor principali di gara, squadra e dello stesso campionato, che quindi potevano potenzialmente ed in alcuni casi lo hanno fatto, utilizzare questo scatto, per me un successo. Se ti ci metti d'impegno, spesso riesci ad evidenziare qualcuno di questi elementi, realizzarne una che vada potenzialmente bene per più scopi nella confusione dei passaggi in gara, è raro. C'è pure un risvolto affettivo: Filippo è un ragazzo che ho visto crescere fin da piccolo fino a raggiungere maglie tricolori prima di categoria ed ora quella assoluta, è al momento il miglior Ciclocrossista Italiano e mi ha fatto piacere fornire uno scatto che risultasse evidente in vari modi di utilizzo per valorizzare anche lui. Ecco, probabilmente questa foto ha tutti i difetti che Remember ha già evidenziato nella proposta di Fuma57, ma ha raggiunto le mie intenzioni nel farla. Un saluto cordiale a tutti quanti e ancora grazie al giudice |
| inviato il 25 Settembre 2024 ore 13:16
“ Hai cambiato idea oppure no? Sarei curioso di sapere.... „ Ma il problema di questo contest è aver stilato un podio, peraltro quasi solo di paesaggio. (non era meglio "il nostro miglior paesaggio" allora?). Non esiste neanche lontanamente scegliere uno scatto di landscape rispetto ad una foto sportiva. O una foto sportiva rispetto ad una still life. Non esiste nessun filo logico/narrativo/emotivo che li unisce. E ti assicuro che in nessun contest serio nel mondo tutto questo è mai avvenuto. Vengono stilati per CATEGORIE. O con una solidissima linea guida su un tema condiviso. Questa è semplicemente una divertente mostra collettiva. E non puo' esserci nessun vincitore. Sarebbe stato invece molto interessante proporre SOLO la tua visione di scatto migliore come hai esaustivamente mostrato. E per questo sicuramente ti apprezzo molto. |
| inviato il 25 Settembre 2024 ore 15:12
Remenber ti ringrazio ancora del tempo che hai dedicato alla mia foto, come ho già detto altre volte il motivo principale per cui partecipo a questi contest è avere ,quando il giudice ne ha tempo e voglia ,due righette di recensione sulla mia foto, tu addirittura me l'hai vivisezionata e di questo te ne sono grato, per non appesantire ulteriormente questo thread ho aggiunto alcune cose alle tue giuste osservazioni direttamente nel thread della foto stessa. www.juzaphoto.com/galleria.php?t=4379326&l=it |
| inviato il 25 Settembre 2024 ore 19:21
Ho letto con piacere le uteriori note dei 5 ultimi post giunti. @ - Kuro quanto scrivi esprimendo un punto di vista articolandolo come hai fatto ora, non fa una piega, ma risulta così ancor più un corpo estraneo il termine "raccapricciante" alla luce di questa tua ultima disamina. Non a caso questo termine utilizzato nel tuo penultimo intervento, strideva come non mai (per non dire che non c'entrava nulla) e per la quale ho dovuto necessariamente ricorrere alla citazione.. |
| inviato il 25 Settembre 2024 ore 19:54
“ Ma il problema di questo contest è aver stilato un podio, peraltro quasi solo di paesaggio. (non era meglio "il nostro miglior paesaggio" allora?). „ Beh, direi che sei completamente fuori strada con questa considerazione. Il genere di appartenenza delle foto podiate è un parametro del quale per non ha inciso proprio nulla. Zero completamente. E forse la tua non troppo velata allusione di come il paesaggio sia il genere a me prediletto ed è per questo che ho così stilato il podio, significa solo che sei stato un po' disattento sulle operazioni che ho svolto nello Jura-Off. A smentire la tua supposizione, quale miglior esempio su quanto fatto con Arannes ne è la miglior dimostrazione. Il podiato suo paesaggio gliel'ho sostituito con una foto sportiva, e ultra motivandolo! Mah, nutro forti dubbi che tu legga tutto, o se lo fai poi non hai problemi a non considerarlo affatto. Rimarremo ciascuno nelle sue posizioni, non è un problema, ma su quello che ribadisci di inconfrontabilità su foto di generi diversi, sembra che quanto ti ho scritto sul limitarsi a farlo su un singolo autore e l'esempio Newton/Fontana, tu l'abbia completamente ignorato. “ E ti assicuro che in nessun contest serio nel mondo tutto questo è mai avvenuto. Vengono stilati per CATEGORIE. O con una solidissima linea guida su un tema condiviso. „ Vaglielo ha spiegare all'organizzazione del World Press Photo, forse non sono abbastanza seri loro o il contest, dove con sezioni di reportage, foto scientifica, sport ritratto etc., dopo i riconoscimenti di categoria riescono a scegliere la MIGLIOR FOTO dell'ANNO e quella di miglior serie assoluta!!! |
| inviato il 25 Settembre 2024 ore 20:54
Nei contest seri?? Dove sono? Ah forse quello dove hanno premiato tre foto palesemente fatte con ia? L'unico contest serio è lo jura! |
| inviato il 25 Settembre 2024 ore 21:09
“ L'unico contest serio è lo jura! „
 |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |