| inviato il 31 Agosto 2024 ore 21:14
"Ha un punteggio bassissimo qui su juza" Mirko qui su juza stanno tutti bene , mettono voti bassi in base a quello che leggono sul forum senza manco provarla l'attrezzatura . Anni fa feci un meme sulla canon 5D mk4 appena uscita e i mercatini che stavano per essere inondati di roba con neanche 1000 scatti che corrispondeva alla 5D mk3 . Non sai quanta gente mi scrisse con la coda di paglia in privato cercando di giustificare il nuovo acquisto. Poi tolsero il meme Lascia stare . A moltissimi qui chiude il c..lo soltanto senza manco saper fotografare. Vai su P.Blog e scarica qualche raw di esempio fatto con la lente |
| inviato il 31 Agosto 2024 ore 23:23
Persino perdere tempo per un raw del 18-400 no dai... a che focale ?! Il voto qui su juza è anche fin troppo alto. |
| inviato il 01 Settembre 2024 ore 0:29
Raf dicevano le stesse cose altrove del 28-300 VR , eppure io lo rimpiango come un fedele amico I compromessi ci sono , ma se ti fanno portare le foto a casa con un raw alla fine chi se ne importa Vale anche per le altre lenti similari . La vita è troppo breve e costosa per correre dietro alla perfezione Se il mio tentativo di riparazione ha funzionato cercherò un usato appena scenderà intorno ai 200 euro . Per ora mettono prezzi a sentimento con la rabbia per non averlo saputo usare . Bisogna solo attendere ps allego una foto fatta senza ritocchi, ( loghi a parte), con un 'ottica che non era all'altezza: www.facebook.com/photo.php?fbid=731409895642150&set=pb.100063194381965 serviva tutta questa perfezione? spero di essermi fatto capire |
| inviato il 01 Settembre 2024 ore 9:10
Io mi sono sempre trovato bene con gli zoom sarà che sono di bocca buona |
| inviato il 01 Settembre 2024 ore 10:02
Ah sono gli altri che non lo sanno usare .... ah ok... 200€ usato... si come no.... Per le foto su facebook va benissimo il 18-400 . |
| inviato il 01 Settembre 2024 ore 10:03
Beh se il Nikon z 28-400 costasse 200 euro invece di 1500 non lo compreresti? Io si |
| inviato il 01 Settembre 2024 ore 10:15
La gente compra roba senza sapere cosa fa , poi non sa usarla e vende pur di passare al prossimo . Inutile rinnegare , faccio foto dai tempi della pellicola e riparo fotocamere dal 2001 , fidati se ti dico che ho raccolto tante di quelle lamentele di gente che leggeva , comprava e poi non sapeva cosa fare vendendo tutto ,che tu neanche immagini Raf se vuoi ti giro le foto originali con i loghi se serve a farti capire il mio discorso senza polemiche . Negli anni passati le foto che realizzavo venivano usate dal Comune del mio paese per dei pannelli enormi all'ingresso del paese. Inoltre ci sono le mie foto stampate sui muri e venivano usate anche per decorare le pensiline e non mi pare facciano cosi pena ingrandite. PS il 18-300 sigma lo pagai 300 euro appena uscito con la Sony A77 compresa seminuova, la seconda 7D la pagai 150 euro sempre qui sul mercatino ;so di cosa parlo e so aspettare grazie alle recensioni di chi non sa usare la roba che compra o si aspettava miracoli senza saperla usare. ( sempre senza polemiche ) Questa è una foto fatta e stampata in paese con un 18.55 www.facebook.com/photo/?fbid=10235348782925723&set=a.1101752749445 |
| inviato il 01 Settembre 2024 ore 10:52
Vero, infatti ho fatto un affare acquistando il 14-140 e gx80 pari al nuovo praticamente( usati solo per una tesi di laurea). E dire che anch'io ogni tanto sono tentato di vendere tutto e passare ad altro, ma poi ci ripenso sempre. Nel frattempo però più uso la macchina piu imparo a usarla, che poi la gx9 e' anche piacevole |
| inviato il 01 Settembre 2024 ore 11:36
Sempre senza polemiche... se gli altri non sanno fare,usare,aspettare,ecc... c è un po di presunzione direi. La stessa foto da te stampata nel 2014, oggi la potresti fare persino con uno smartphone e stampartela per avere quel risultato, non ci vuole una 7d. Ho stampato dei 60x80 con la canon ixus 50 ( 5 megapixel) 15 anni fa... tutto si può fare. Ma che lo sappia fare SOLO IO ... è un pochino da presuntuosi, giusto un pochino, poi potresti essere anche il piu bravo al mondo eh... ma il discorso non cambia. |
| inviato il 01 Settembre 2024 ore 11:46
Senza fare torto a nessuno dei due però penso che se un obiettivo è scarso otticamente è scarso ( ci sino i test strumentali). Ciò non esclude che ci puoi fare belle foto e sono il primo a dirlo, basta vedere le gallerie di questi zoom, cosiddetti ciofeca. Con gli zoom di oggi poi fare brutte foto è difficile, se ammettete che il mio 14-140 è buono, quelli più recenti immagino saranno pure migliori |
| inviato il 01 Settembre 2024 ore 11:56
Ma io infatti non ho detto di essere migliore degli altri , però accade di trovare roba venduta e criticata che in mani valide tira fuori risultati .Tutto qui e nessuna presunzione Poi finitela di dire :" oggi con uno smartphone fai tutto " perchè snervate e fate passare la voglia di interagire , perchè vuol dire che la fisica dei sensori più grandi di quelli della dimensione di un'unghia va a farsi benedire, oltre al fatto che quando feci quella foto i telefoni più avanzati erano i 6600 nokia .( Stampata il 2014 , ma realizzata....... ) Anche io ho stampato 50x70 foto da 1.3 megapixel e una di queste e finita in un documentario Rai all'epoca del Codex Patrimonio Unesco nel mio paese: www.facebook.com/photo/?fbid=10235211103163815&set=a.1101752749445 Quindi nessuna presunzione , semplicemente ho atteso , ho intuito e ho agito perchè altrimenti non avrei potuto permettermi tanta roba che ho posseduto Ho riparato cellulari dal 1998 fino al 2021 e ti assicuro che pur cambiando le lenti al cellulare , saldandole sul sensorino , mettendone altre di vetro ecc , non raggiungerete mai la qualità di un sensore più grande ingrandendo. TI scrive uno che ha gcam in ogni telefono e ha un pixel 8 pro convinto di sostituire la reflex rubata e sta ritornando comunque alla reflex vecchia ma con sensore più grande |
| inviato il 01 Settembre 2024 ore 12:27
Per dimostrare la mia teoria ho confrontato qui la foto realizzata con la canon del 2009 a 800 iso jpeg singolo con la foto a 50 mpx 100 iso del pixel 8 pro fatta a cavalletto:
 se provo ad ingrandire avremo questa situazione:
 il cellulare non vincerà mai ...almeno per ora e a meno che non mettano un sensore più grosso e prestante ma sono il primo a sperare che prima o poi la situazione si ribalti |
| inviato il 01 Settembre 2024 ore 12:32
ho confrontato anche le foto a 100 iso di una Panasonic lz30 Regalatami dal mio vecchio amico con cui ho scritto 3 libri 5 giorni fa che va a pile alcaline ...ripetendo il confronto tra pixel e canon a 800 iso
 |
| inviato il 01 Settembre 2024 ore 12:34
Le compatte già sono meglio dello smartphone e ci puoi stampare abbastanza grande |
| inviato il 01 Settembre 2024 ore 12:39
Le compatte già sono meglio dello smartphone e ci puoi stampare abbastanza grande Ma ancora siamo lontani .. basta confrontare i 100 iso della compatta da 1/2.3 con gli 800 iso della canon del 2009 con sensore più grosso
 e tenendo presente che la canon era a mano libera senza cavalletto, mentre la panasonic da 16 megapixel era a cavalletto
 di conseguenza anche se leggerò recensioni negative , sono sicuro che la mia vecchia 7D mi fornirà foto migliori con un 18-400 o 18-300 o 18-200 di qualunque compatta o cellulare con sensore più piccolo .. generazione successiva esclusa ovviamente pur avendo fatto confronti con attrezzatura molto vissuta e vecchia se trovo le foto più vecchie ne posterò qualcuna di esempio fatta con i 18-300 e 18-200 all'epoca su d300 e su a77 |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |