| inviato il 10 Agosto 2024 ore 10:38
“ Tutte chiacchiere al vento.......cercare altro riparatore! Stop! „ “ ho chiamato mezza Italia e sentito anche NPS Germany. Il costo (per tutti) è quello di 3163,94€ in Germania forse cambia di poco ma mi hanno risposto che la cifra è quella „ . Passo e chiudo! |
| inviato il 10 Agosto 2024 ore 10:42
Parlando con un riparatore (bravissimo) della mia zona mi dice che il "problema" è che la Z8 è troppo nuova e di conseguenza i pezzi per ora ce li ha solo Nikon e i vari distributori ufficiali. Di conseguenza fanno quello che vogliono. Molto probabilmente quando sarà più "datata" i prezzi si abbasseranno o saranno più reperibili i pezzi di ricambio. |
| inviato il 10 Agosto 2024 ore 10:44
“ Molto probabilmente quando sarà più "datata" i prezzi si abbasseranno o saranno più reperibili i pezzi di ricambio. „ A questo punto ti potrebbe convenirti acquistarne una nuova, tenere questa e quando saranno calati i prezzi farla riparare. |
| inviato il 10 Agosto 2024 ore 10:50
@michaeldesanctis “ Come era stato già detto, poi è da tenere presente la garanzia sulla riparazione. „ Ti è sfuggito quello che ho già scritto. Nel documento LTR è chiarito che il pezzo sostituito ha una garanzia di 6 mesi..... Alla faccia della garanzia dei 4 anni che offre nital: ti sostituiscono un pezzo costoso e ti riducono di brutto la garanzia, mentre tutto il resto probabilmente di poco valore continua a beneficiare dei 4 anni. !!! |
| inviato il 10 Agosto 2024 ore 10:53
“ Parlando con un riparatore (bravissimo) della mia zona mi dice che il "problema" è che la Z8 è troppo nuova e di conseguenza i pezzi per ora ce li ha solo Nikon e i vari distributori ufficiali. Di conseguenza fanno quello che vogliono. „ Spiegazione più che plausibile, purtroppo; vale lo stesso nel mio settore che è quello dell'automotive. Dove la scelta dei ricambi è limitata i prezzi tendono ad essere generalmente più alti, a volte con valori fuori scala tipo 2 mila euro per una centralina di una city car da 7 mila euro di listino. |
| inviato il 10 Agosto 2024 ore 10:54
“ Alla faccia della garanzia dei 4 anni che offre nital: ti sostituiscono un pezzo costoso e ti riducono di brutto la garanzia, mentre tutto il resto probabilmente di poco valore continua a beneficiare dei 4 anni. !!! „ Ma non ti riducono nulla, su quel pezzo hai 6 mesi. Sarebbe più corretto 12 mesi ma la politica è quella. Garanzia nital c'entra nulla con un pezzo di ricambio non in garanzia. |
| inviato il 10 Agosto 2024 ore 10:55
Ma io ho sempre saputo che i prezzi di un sensore andavano dai 400 ai 600 euro…posso capire anche 1000 euro, con gli aumenti e il fatto che sia una macchina nuova. Ma mi sembra davvero strano questo prezzo. Mi sembra più un modo per dire non te la vogliamo riparare perché a noi NON CONVIENE quindi comprala nuova se vuoi. Mi dispiace perché io ho sempre avuto ottime esperienze con nital, una volta mi sostituirono anche la d600 con la d610 GRATIS! Solo perché perdeva olio. Cosa apprezzata che mi ha fidelizzato negli anni. Ripeto, prezzo strano e strane anche le macchie nel sensore, tutte le volte che ho visto sensori bruciati erano tutti nella stessa zona raggruppati o a linee. Mai così a puntini sparsi |
| inviato il 10 Agosto 2024 ore 11:37
“ Ma non ti riducono nulla, su quel pezzo hai 6 mesi. Sarebbe più corretto 12 mesi ma la politica è quella. Garanzia nital c'entra nulla con un pezzo di ricambio non in garanzia. „ Capisco che sono due garanzie distinte. Comunque che il sensore che costa un patrimonio rispetto al prezzo della fotocamera venga fornito e sostituito con soli 6 mesi di garanzia è assurdo. Aggiungo che da parte mia ho abbandonato definitivamente la Nikon da una ventina di anni dopo averla usata per + di 30 anni. Questo a causa delle politiche applicate dalla distribuzione in Italia. |
| inviato il 10 Agosto 2024 ore 11:47
“ Il punto è anche un altro: se mi contestano, per qualsiasi tipo di prodotto, che un danno è stato causato da uso improprio e io sono SICURO di aver sempre usato il prodotto correttamente, allora la mia parola non vale proprio nulla? „ Purtroppo con LTR la nostra parola non vale niente. Sono stato per 35 anni cliente Nikon, prima con Cofas, poi con Konus e infine con Nital. Solo due volte ho avuto bisogno dell'assistenza in garanzia. Tutte e due le volte con Nital e tutte e due le volte hanno accampato scuse e mi hanno fatto pagare la riparazione a caro prezzo, anche se non mi spettava. Da 10 anni ho smesso di acquistare Nikon |
| inviato il 10 Agosto 2024 ore 12:21
A mio avviso in caso di dubbi si dovrebbe sempre venire incontro al cliente, anche perchè poi la certificazione di conformità a mio avviso comprende qualsiasi uso si faccia della fotocamera, se non espressamente vietato. |
| inviato il 10 Agosto 2024 ore 12:55
la domanda sorge spontanea, questo prezzo esagerato è solo per la z8 o vale per tutti gli altri prodotti Nikon? Cioè su un eventuale z6III le cifre sono similari o hanno prezzi normali? o su una z6II che magari è piu vecchia...giusto per capire la loro politica |
| inviato il 10 Agosto 2024 ore 12:57
“ Purtroppo con LTR la nostra parola non vale niente. „ Mastro Lenny07: " Come ho già detto, fare fotografie è il mio lavoro, di conseguenza ho a che fare con matrimoni, eventi, eventi sportivi, ecc. quindi è molto probabile che il mio sensore, nonostante le accortezze, abbia incrociato qualche laser . " “ A mio avviso in caso di dubbi si dovrebbe sempre venire incontro al cliente, anche perchè poi la certificazione di conformità a mio avviso comprende qualsiasi uso si faccia della fotocamera, se non espressamente vietato. „ Sul manuale della Z8, come in tutti i manuale di ML, c'è scritto chiaramente di evitare di puntare l'obiettivo verso laser e forti fonti di luce.
 Ma perché sparare sempre contro Nital anche quando non c'è motivo e rischiare figuracce? |
| inviato il 10 Agosto 2024 ore 13:00
“ Mi sembra che il problema sia random e non ripetuto sugli stessi punti, perdonate l'ignoranza ma se fosse un danno da sole o laser il problema non dovrebbe presentarsi sempre negli stessi punti? „ Esatto, quello che ho scritto in precedenza......ma solo dei dark frame fatti con tempi di esposizione diversi potrebbero iniziare a chiarire la cosa, perchè dalle 2 immagini postate mi viene difficile pensare al sole o ad un laser. |
| inviato il 10 Agosto 2024 ore 13:06
“ Sul manuale della Z8, come in tutti i manuale di ML, c'è scritto chiaramente di evitare di puntare l'obiettivo verso laser e forti fonti di luce. „ Un manuale serio che parla di rischio laser, dovrebbe indicarne la Classe, visto che per legge devono essere suddivisi in Classi.....ci sono laser che non farebbero danni nemmeno se lasciati puntati per una settimana sul sensore. Però è sicuramente un modo per pararsi il lato B....nel caso.... |
user96437 | inviato il 10 Agosto 2024 ore 13:07
“ anzi mi pare più portato a dire che visti gli eventi che fa è più che plausibile che sia successo „ Attenzione è un concetto pericoloso. Domani potrebbero annullare la garanzia per chi fa matrimoni per il riso o polvere di riso, chi fa foto a bordo piscina potrebbe essere il cloro etc. etc. Basti vedere come ci siamo ridotti con le compagnie telefoniche che fanno quello che vogliono. Nel mentre i comuni mortali debbono sostitiure una pattumiera perchè il cliente mi dice sia arrivata rotta. Plausibile l'abbia rotta lui ma devo comunque cambiarla altrimente perdo i clienti. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |