| inviato il 20 Agosto 2024 ore 14:25
Già, sembra anche a me. E' la volta buona che smetto |
| inviato il 20 Agosto 2024 ore 16:44
“ mi sa che 24 FF li stanno abbandonando tutti „ Per andare dove? |
| inviato il 20 Agosto 2024 ore 16:49
Stanno salendo con i megapixel |
| inviato il 20 Agosto 2024 ore 17:03
Quindi Nikon che ha appena messo in vendita la Z6 III che fa, sarà costretta a tirare fuori anzitempo la Z6 IV o perderà l'autobus? |
| inviato il 20 Agosto 2024 ore 17:21
Beh non è l'unica macchina fotografica che produce. Ci sono anche quelle da 45 Mpixel |
| inviato il 20 Agosto 2024 ore 17:48
Giggi, vai a vedere cose offre il panorama e vedi che sono in aumento le big megapixel, Sony con la sua a7 è passato a 33. Canon dal suo solito 20 megapixel é passato a 24. Vedrai che al prossimo giro andranno a 33 tutte. Resisteranno le top tra 20 e 24 megapixel. |
| inviato il 20 Agosto 2024 ore 17:53
Certo certo, non era mia intenzione mettere in dubbio. Il dubbio semmai riguarda chi viene preso in contropiede. |
| inviato il 20 Agosto 2024 ore 20:03
La Nikon ha D6 per alti iso, Z9 per bassi iso + pesante PP. Alle altre manca qualcosa a tutte, più scendi e più cose mancano. Fino alla mia D3100 che oltre che ultima è anche vecchia Il bello di una compatta FF è che farebbe classe a parte, e allora la Nikon farebbe tre macchine: la D6, la Z9 e la compatta. |
| inviato il 21 Agosto 2024 ore 9:36
@ Micomer, una ff da 24mpixel ad ottica intercambiabile con un fisso soltanto come corredo non differisce per niente da quello che cerchi |
| inviato il 21 Agosto 2024 ore 10:22
“ Vedrai che al prossimo giro andranno a 33 tutte. ;-) „ Lo standard per Fuji APS-C è già a 40 MP, per FF+ Fuji è a 100 MP (La GFX con 50 MP è morta). 33 è già ridicolmente basso. |
| inviato il 21 Agosto 2024 ore 10:27
Nikon e Canon si muovono con calma |
| inviato il 21 Agosto 2024 ore 10:51
“ C'è la RX1di Sony FF 24mpix compatta ottica fissa 35mm F2 sui 600 grammi „ Me ne ero dimenticato, l'avevo considerata al tempo ma costava una fortuna... sono 10 anni che è fuori produzione, non conosco le sony dovrei provarla, il diavolo si nasconde nei dettagli... il 35 non è la mia ottica preferisco un 28, poi f/2 è sprecato ingombro inutile e gli Zeiss per carità vanno benissimo ma non si adattano al mio stile "ironico bonario" sono inutilmente perfetti. “ @ Micomer, una ff da 24mpixel ad ottica intercambiabile con un fisso soltanto come corredo non differisce per niente da quello che cerchi „ In teoria no, in pratica sì, cambia tutto. |
| inviato il 21 Agosto 2024 ore 11:52
Se sei per il 28 una RP canon con il 28 /2.8 potrebbe essere tutto quello di cui hai bisogno, e probabilmente te la cavi con 1000-1200 euro tra nuovo ed usato come nuovo... Ancora meno se cerchi con calma l'occasione giusta |
| inviato il 21 Agosto 2024 ore 12:16
In pratica non cambia nulla, una piccola R8 con soltanto il 28 f2.8 sta in tasca...... Io uso un aps-c in questo modo, è a lenti intercambiabili ho solo un 22 f2.0 e nessun' altra lente del sistema, quindi è "incollata" , come un corpo ad ottica fissa. Comunque ci sono anche delle ottime GRIII, ed hai la possibilità di scegliere anche con quale focale prenderle |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |