RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Info modalità Tav di Pentax


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Info modalità Tav di Pentax





avatarsenior
inviato il 18 Agosto 2024 ore 19:09

@Checofulj

Iw7bzn la monochrome non vuole essere un'evoluzione tecnologica. Non capisco perchè ti ostini ad affermare questa cosa. E' una K3-3 con sensore monocromatico! Che evoluzione ci deve essere

Stiamo dicendo la stessa cosa

P.S. sono da cellulare non so come quotare

avatarsenior
inviato il 18 Agosto 2024 ore 19:26

@Mirko,
in riferimento alla mia domanda sulla differenza fra K3III e K3 monocromatica, il mio chiedere era per sapere se fra i due modelli, Pentax avesse implementato nuove opzion/funzionii, tipiche dell'evoluzione di versioni/modelli successivi
Come confermi, in pratica nella monocromatica hanno solo sostituto il sensore e adattato giustamente il processore.
@Checofulj, ritengo anch'io alto il prezzo della monocromatica, bene hai fatto ad acquistarla usata a 1600€ io credo che aspetterò scenda ulteriormente, anche se non ne sono ancora convinto.
Sarei molto più propenso a prendere una gr3 monocromatica.

avatarjunior
inviato il 18 Agosto 2024 ore 21:49

Io invece attendo con ansia un'offertona per la k33 "colorata"
Poi il colore glielo tolgo io alla bisogna MrGreen

avatarsenior
inviato il 18 Agosto 2024 ore 22:20

L'ho acquistata nuova non usata. ;-)
Il prezzo era molto allettante frutto del cashback più un conguaglio.

avatarsenior
inviato il 18 Agosto 2024 ore 22:51

La k33 è uscita nel 2021 e racchiude il meglio di Pentax la cui elencazione sarebbe un po' lunga Le critiche principali sono state relative alla mancanza di un monitor orientabile e la mancanza del GPS rispetto a modelli precedenti. Ha ricevuto due importanti aggiornamenti, uno al sistema AFC ed uno relativo alla implementazione della funzionalità astro senza GPS. La monocromatica è uscita due anni dopo con le medesime funzionalità ad eccezione del pixel shift che ovviamente non avrebbe senso così come il bilanciamento del bianco. Per il resto sono molto simili a parte la disposizione di alcuni tasti che ovviamente sono stati modificati per le peculiarità del sensore. Per quanto riguarda il prezzo del nuovo dubito che per alcuni anni possa scendere nelle promo oltre 2200. Pentax su questo rimane costante. Sull'usato con un po' di fortuna si potrà scendere piano piano.. alcun acquisti poco consapevolii penso che si stanchino presto del sensore mono. La gr mono non la faranno e lo scrivo da un po' . La k33 per ora nell'usato non si trova granché, forse quando uscirà la k13 si abbasseranno i prezzi anche per quella ma ormai non prima del 2025. In compenso nuova sui 1600 è in linea secondo me con altri prodotti. Se poi da settembre annunciassero qualcosa lato ottiche per valorizzarle.. ma anche questo lo scrivo da un po'.. Sorriso

avatarsenior
inviato il 19 Agosto 2024 ore 7:55

Se poi da settembre annunciassero qualcosa lato ottiche per valorizzarle

Eh, non sarebbe male.
Io ho acquistato uno delle ultime ottiche realizzate, l' FA 50 1.4 HD esteticamente molto bellino piccolo solido ma ancora a prestazioni sembra una lente di 3 generazioni fa.
Anche solo i 50 1.4 nikon e canon con quasi 10 anni alle spalle sembrano più moderni.
I pentax hanno un Af che fa un rumore assurdo, otticamente fino a f2.8 veramente troppo morbidi... insomma per delle lenti uscite nel 2023 si storce parecchio il naso.

avatarsenior
inviato il 19 Agosto 2024 ore 8:48

Mancano molte ottiche buone, molte opzioni, io penso che non abbiano le risorse per portare avanti due linee dedicate per FF e APSC. Per APSC la cosa più comune cioè uno zoom "normale" (o più lungo ma che copra il normale) c'è un 18-135 che ho e vorrei cambiare, molto datato. Accettabile anzi direi buono a diaframmi chiusi soprattutto per paesaggi ma per il resto superatissimo. Un 16-85 anche lui vecchiotto, abbastanza ingombrante, frequenti copie scarse, difficile azzardare l'acquisto. E poi basta un buco fino al 16-50 da 1200-1400€ e 700 grammi di peso. Non dico chissà che ottiche specialistiche ma almeno ritirare quei due vecchi e fare uscire non so un 16-70 F4 PLM moderno, con costruzione simile al vecchio 18-135 (che é robusto e affidabile) non sarebbe il caso ? La macchina va anche bene ma é un peccato non avere uno zoom standard valido a meno di quelle cifre.


avatarsenior
inviato il 19 Agosto 2024 ore 8:56

Concordo in pieno.

avatarsenior
inviato il 19 Agosto 2024 ore 9:13

Purtroppo Pentax ha numeri di vendita troppo bassi per poter fare leva sui produttori di terze parti altrimenti potrebbe semplicemente farsi rimarchiare il Tamron 17-70 mm F 2.8 per APSC ed avrebbe una lente tuttofare moderna, di buona qualità, tropicalizzata ed a buon prezzo, al netto del margine sul rebranding.

avatarsenior
inviato il 19 Agosto 2024 ore 9:23

Purtroppo Pentax ha numeri di vendita troppo bassi per poter fare leva sui produttori di terze parti altrimenti potrebbe semplicemente farsi rimarchiare il Tamron 17-70 mm F 2.8 per APSC ed avrebbe una lente tuttofare moderna, di buona qualità, tropicalizzata ed a buon prezzo, al netto del margine sul rebranding.


I numeri di vendita bassi non hanno impedito di rimarchiare un po' di roba Tamron come il 70-210 F4, gli zoom 2.8 per full frame...ma penso che ormai il problema sia che questi produttori per quanto produrranno ottiche per tiraggi reflex ? Penso che ormai sia quasi tutto fuori produzione o in dirittura di arrivo.

Per ora mi tengo i due sistemi che ho, ma se non esce niente di buono vorrà dire che o farò una pazzia e mi prenderò il 16-50 PLM, oppure farò una razionalizzazione passando al solo sistema M4/3 dove ho una marea di scelte tra cui l'ottimo 12-45 F4 che ho già in mano e uso benissimo per viaggi leggeri con la Pen. Mi prendo la OM-1 che ormai si trova a prezzi buoni e la uso anche nei casi in cui mi fa comodo una macchina ergonomica e con il mirino dove non uso la Pen.

avatarsenior
inviato il 19 Agosto 2024 ore 10:24

Secondo me mancano dei fissi come 24; 28; 135... credo cheil problema Pentax sia soprattutto nelle ottiche

avatarsenior
inviato il 19 Agosto 2024 ore 10:52

Assolutamente, mancano anche quelli. Tra l'altro tutti questi sarebbero in qualche modo utili anche per aps-c. Facessero un buon 35 1.4, ma con prestazioni moderne, lo considererei per APSC come "normale".

avatarsenior
inviato il 19 Agosto 2024 ore 10:56

lo considererei per APSC come "normale"


Sarebbe IL normale ;-)

avatarsenior
inviato il 19 Agosto 2024 ore 11:03

Ricordo che il rebrand è l'eccezione e non la regola. Suggerisco di guardare anche nel passato dove si trovanoottime lenti a prezzi contenuti. Per alcuni può essere una debolezza secondo altri una opportunità. Per quanto riguarda FA 1.4 HD l'essere morbido a TA è perfettamente normale venendo dalla linea con quelle caratteristiche. La linea nitida era quella 1.7 di cui si trova anche AF. È rimasta come opzione consumer per FF assieme al 35. Ci sono comunque alternative migliori cine il 43 o il 55 star che è uscito da poco di produzione (senza contare il più grande Dfa 1.4 se uno vuole la massima qualità). Ultimamente hanno dismesso un po' di lenti ma questo silenzio secondo me porterà novità interessanti. Quando lo scorso agosto hanno eliminato la road map secondo me era perché dovevano ripensare la prossima generazione di ottiche e ripartire da capo. Vedremo.

Per quanto riguarda il 35 sto vedendo dei 31 a prezzi ottimi in giro.. se non vi soddisfa forse avete sbagliato brand . Sorriso nel senso che alcune ottiche sono caratteristiche del sistema se non piacciono è meglio guardare altrove. Poi comunque ci sono 4 35 in produzione a partire da 90 Euro a 1000 euro. Sinceramente spero si dedichino ad altri buchi anche se un 35 1.4 era indicato per FF, in primis ad un nuovo 50-135 seppur quello vecchio, frullino a parte per chi non piace (visto che il motore ahimè si è rivelato pessimo) sia una lente splendida

avatarsenior
inviato il 19 Agosto 2024 ore 11:59

Vorrei approfondire un po' la questione ottiche in pentax.
Eventualmente apro un post dedicato anche perchè questo sta arrivando verso la fine.



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me