| inviato il 31 Luglio 2024 ore 14:04
Eh certo, adesso i membri supporter si sacrificano anche per chi usa il sito aggratis. Siete pure dei benefattori? Non diciamo stronzàte. Qui l'unico che ci mangia è Juza, quindi al massimo è lui che dovrebbe ringraziare l'utenza, non il contrario, come ogni tanto si dice. |
| inviato il 31 Luglio 2024 ore 14:10
“ Altrimenti non ci si puo' fregiare del famosissimo ed ambito marchio PH davanti alla firma „ Veramente questa è una roba da scattatori della domenica. Comunque, Salt, stendendo un velo pietoso sulla minchiata che hai scritto, non è più arrivata una tua risposta riguardo a qualche intervento precedente in cui parlavi di motivazioni ecc. Avrei gradito che andassi fino in fondo :) |
| inviato il 31 Luglio 2024 ore 14:21
“ mah.. qui va di moda il penitenziagite 2.0: sofferenza e tormento fisico (trasporto di enormi ed inutili pesi in vetro e metallo), uniti alla adorazione e preghiera: lettura dei testi approvati dal regime ( ovviamente in ginocchio sui ceci e con maglietta rigorosamente brandizzata) Altrimenti non ci si puo' fregiare del famosissimo ed ambito marchio PH davanti alla firma e si resta semplici scattini della domenica. „ Certo che le droghe moderne di questo passo saranno meglio che fare foto |
| inviato il 31 Luglio 2024 ore 14:40
@ Orablu spero di venire in autunno o primavera nella tua splendida isola. Ci verrò soprattutto per le cittadine del barocco. Magari ti chiederò qualche notizia circa le zone dove esserci quando l'Etna, come dici tu, "sbuffa:! Di foto spettacolari dell'Etna ce ne sono tantissime in giro, ma dopo 24 ore le hai già dimenticate; essere lì e, magari anche fotografare, diventa parte di te per sempre. Ricordo ancora l'eruzione di Stromboli di anni fa che vidi dal mare su una barca di notte; non feci nemmeno una fotografia per godermela! |
| inviato il 31 Luglio 2024 ore 15:20
“ Comunque, Salt, stendendo un velo pietoso sulla minchiata che hai scritto, „ sono un professionista della minchiata... “ Avrei gradito che andassi fino in fondo :) „ non ne vale la pena... credimi |
| inviato il 31 Luglio 2024 ore 16:31
@Paolo: ".... seicento....." Dai, lascia perdere. Ancora due visite e sono in ferie, finalmente...Tutto il resto ora non conta niente. |
| inviato il 31 Luglio 2024 ore 18:12
@Paolo: ".... seicento....." Dai, lascia perdere. ********** ********** E che vuoi che siano Claudo, sono solo il doppio dei Trecento di Leonida. Nella versione originale chiaramente... non in quella di Marco Papa |
| inviato il 31 Luglio 2024 ore 18:45
OT. Claudio, quando decidi di venire per il barocco avvisa. In un giro di 30/40km ho a portata di fotocamera Ragusa ibla, Scicli, Modica, Noto, Ispica. È un po' più in là (65km) Siracusa con ortigia. Ti consiglio la primavera, meno caos e caldo... |
| inviato il 31 Luglio 2024 ore 19:21
Grazie , gentilissimo. Certo quella è la zona da prendere in considerazione. Sono pochi chilometri. Sì, certo, voglio evitare il caldo che non sopporto e, ovviamente, il caos. Mi ricorderò anche di te |
| inviato il 31 Luglio 2024 ore 19:39
Trovo non sia stato accolto con la dovuta attenzione l'intervento di Francesco Celandroni: “ Fare la cacca non trovo sia divertente, eppure se non la facciamo per qualche giorno stiamo male. Non sempre facciamo le cose per divertirci. „ Nonostante il tono goliardico dice qualcosa di fondamentale e cioè ci ricorda che molte delle attività ludiche (scrivo "ludiche" per evitare "artistiche", termine sul quale poi ci sarebbe il solito scatenamento di quelli che guardano il dito e non la luna) che facciamo non vengano svolte per puro divertimento (termine che non so esattamente cosa significhi) ma per soddisfare una necessità interiore. Ci sono cose che DOBBIAMO fare (o che alcuni di noi devono fare, non posso parlare per tutti) ... se poi le facciamo in perfetta letizia e divertendoci beh, quello è semplicemente kulo. A volte succede e a volte no, in percentuali varie: c'è chi è più e chi è meno fortunato. Per rispondere alla domanda del titolo: "Ma è veramente divertente?" 1) c'è da capire cosa significhi "divertente" 2) è il tipo di domanda che, se te la poni, sei automaticamente escluso dalla possibilità di conoscere la risposta. |
| inviato il 31 Luglio 2024 ore 20:03
Ma infatti penso che Ettore se si pone la domanda significa che non si diverte, o non ha trovato il senso del suo fotografare. Mi pare però che non lo ha chiarito il suo punto di vista, o mi è sfuggito |
| inviato il 31 Luglio 2024 ore 20:42
Penso che divertente possa prestare il fianco a troppi distinguo: se parlassimo di appagante, piacevole? Accanto alla fotografia trovo appagabte e piacevole ( non propriamente divertente) collezionare reflex anni '60/'70/'80. Mi piace circondarmi di oggetti che rimandano ai miei anni iniziali del far fotografia ( a dire il vero gli anni sessanta sarebbero anteriori ai miei interessi: non sono cosi anziano). C'è molta nostalgia ma c'è anche la voglia di studiare cosa portava a certi passi in avanti, al miglioramento di certe caratteristiche o proprietà. Ma anche il design che è un altro mio interesse. Mi piace studiare, capire il senso della storia tecnologica dell'attrezzo macchina fotografica, raccogliere le fonti bibliografiche. Mi diverte in senso stretto? Non posso dirlo; mi affascina, è appagante e piacevole. Il contrario avviene oggi con le digitali che utilizzo: non ci sono molto affezionato, le considero al pari di un elettrodomestico.Mi servono e basta. |
| inviato il 31 Luglio 2024 ore 21:03
Intendo il divertimento come un qualcosa di fine a se stesso che non necessita di particolari condizioni per compiersi ed è altresì scevro da aspettative. Ora devo uscire, ma non è ancora finita aspiranti Ph. |
| inviato il 31 Luglio 2024 ore 21:10
“ Trovo non sia stato accolto con la dovuta attenzione l'intervento di Francesco Celandroni „ Probabilmente per chi non riesce a concepire che ci possa essere (anche) altro che l'hobby spensierato quell'intervento lascia solo un grosso punto interrogativo sopra la testa. O almeno, leggendo la discussione, a me pare che il problema possa essere proprio questo e, nel caso, temo sia insuperabile. |
| inviato il 31 Luglio 2024 ore 21:41
Per fortuna ognuno troverà quello che cerca in fotografia, come in tante altre attività umane.E non è detto che, con il tempo, non si possa passare da un estremo all'altro... |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |