RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon EOS R5 Mark II l'annuncio ufficiale - parte III


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Canon R
  6. » Canon EOS R5 Mark II l'annuncio ufficiale - parte III





avatarsupporter
inviato il 20 Luglio 2024 ore 10:19

@Vito le ho capite le impostazioni. Diciamo che è una conferma di quello che già facevo e del fatto che non ci sono grossi misteri in seno alle impostazioni ;-)

avatarsenior
inviato il 20 Luglio 2024 ore 10:28

Il futuro è qui. Comandati da gps ed un server. Ciao ciao

m.youtube.com/shorts/eSIezH9gjQg

avatarsenior
inviato il 20 Luglio 2024 ore 11:02

La mia curiosità è data solo dal fatto che spesso sento parlare di fantomatiche impostazioni come se la differenza fosse abissale soprattutto nel bif.


La differenza su alcune features può essere difficilmente valutabile nell'uso reale (ad esempio la "reattività")...su altre, invece (come appunto dare la priorità al soggetto iniziale) nel momento in cui il soggetto non è più uno solo ma due o più, la differenza può diventare davvero abissale...a meno che al posto di braccia, mani e occhi uno abbia il sistema di puntamento dell'F 22 Raptor....e riesca a tenere bene al centro il soggetto, che sta inseguendo, sempre....ma a quel punto bastava anche l'af della 5DmkII, il cui punto centrale era ottimo...Sorriso

avatarsenior
inviato il 20 Luglio 2024 ore 11:24

Stavo guardando un video di bif con la R5II, e mi ha colpito quando dice che un uccello ha un tempo di reazione di appena 8ms contro i 200ms di un essere umano. Il pre-scatto raw in questo caso viene in soccorso e può diventare fondamentale per non perdere lo scatto...
(confermo, dato che lo utilizzo da circa due anni, un vero plus)

avatarsenior
inviato il 20 Luglio 2024 ore 11:29

Fra un anno quando uscirà la a1ii, saranno demoralizzati quelli di canon e molto di più gli utenti nikon. Fra due anni quando uscirà la z9ii, toccherà agli utenti canon e sony. Non se ne esce, è diventato come la moto che vorrebbero fartela cambiare ogni anno x avere l'ultimo modello.


Ma infatti mi fanno sorridere molti commenti che leggo. E' ovvio che ad ogni nuova uscita le macchine saranno sempre migliori. E il marchio che prima era dietro poi sarà avanti, e via così.
E' molto più interessante capire quello che le nuove macchine ti permettono di fare in più e più facilmente rispetto a prima.

avatarsenior
inviato il 20 Luglio 2024 ore 11:59

È da un po' di tempo che ho un pensiero in testa. Magari sarà sbagliato perché nella vita mi sono occupato di altro ma non riesco a togliermelo.
Parlando di ammiraglie il discorso cade sempre sui professionisti. Si dice che queste macchine sono destinate a loro, si mettono foto con millemila fotografi in tutti gli eventi sportivi e non.
Allora io penso " ma chi × le guarda le foto ?"
Prendiamola per provocazione se volete ma...
Chi compra una rivista di tennis per vedere una immagine statica quando la TV ci dà tutte le partite ed i rallenty ?
Ma quante copie vendono ?
Adesso partono le Olimpiadi con copertura mediatica mondiale. Ma chi guarderà una foto statica di un'azione che più dinamica non si può ?
Certo capisco benissimo che se oggi è così vuol dire che i conti tornano.
Ma penso che il futuro prossimo sarà molto diverso e non consiglierei questo lavoro ad un figlio.
Unica eccezione che comprendo benissimo è il mondo della moda dove l'immagine è molto più importante.
Perdonate il fuori tema

avatarsenior
inviato il 20 Luglio 2024 ore 12:11

Aggiungo che so benissimo che la stragrande maggioranza dei giornali sopravvive perché foraggiata da noi cittadini e le riviste stanno in piedi solo per la pubblicità ma tutto questo mi sembra un castello di carta

avatarsenior
inviato il 20 Luglio 2024 ore 12:20

Rimosso

avatarsenior
inviato il 20 Luglio 2024 ore 12:23

Suìla bella topa onestamente non riesco a valutare il wb MrGreen

avatarsenior
inviato il 20 Luglio 2024 ore 13:50

E' molto più interessante capire quello che le nuove macchine ti permettono di fare in più e più facilmente rispetto a prima.

Infatti. La guerra (tra fans) dei brand impedisce di apprezzare l'evoluzione tecnologica perché tutto si riduce ad uno scontro "la mia camera è meglio della tua".
I piccoli balzi in avanti che la tecnologia fa sono una buona notizia per tutti, a prescindere dal brand che la propone. Perché l'innovazione è contagiosa.

avatarjunior
inviato il 20 Luglio 2024 ore 14:19

- QI: immagino almeno pari a quella della R5, a livello di rumore come si comporterà questo Stacked?

Aprendo i raw disponibili su DPr e facendo un confronto con quelli della r5, la QI sembra sullo stesso livello, anche come rumore, c'è da capire se ci sia guadagno o perdita sulla gamma dinamica.
Si attendere la recensione finale con i raw dei modelli di vendita.
Comunque il sensore sia con i pre-sample che con le versioni finali è il medesimo, cambierà forse qualche piccolo componente elettronico o software per avere una elaborazione dei dati più efficiente.


avatarsupporter
inviato il 20 Luglio 2024 ore 14:21

Mi sembra meglio calibrato il bilanciamento del bianco sulla nuova R5II rispetto alla R6II...

Vito, sono dei fake sti video! sono dei semplici acchiappa click... ;-)

avatarsenior
inviato il 20 Luglio 2024 ore 14:30

concordo....

avatarsenior
inviato il 20 Luglio 2024 ore 15:17

Ok zeppo, non me ne ero accorto, lo tolgo subito. Grazie ;-)

avatarsenior
inviato il 20 Luglio 2024 ore 16:49

La guerra (tra fans) dei brand impedisce di apprezzare l'evoluzione tecnologica perché tutto si riduce ad uno scontro "la mia camera è meglio della tua".

Gente inutile che dal vivo in diverse cerimonie ti dice subito che è un fotoamatore da anni con la loro Minkion, Camion e Somara ; buttano subito avanti le mani per vergogna e panico, sanno che non valgono un kaiser al netto dei risultati da produrre.
Ma dietro la tastiera sono sempre stocaxxo.



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me