JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
“ Ricordo la discussione con un fanboy Nikon (che non nomino) che parlava di 9ms (contro ogni evidenza e contro le dichiarazioni della stessa Nikon). In pratica inveceil dato reale di RO è più del doppio di una macchina (la a9) uscita 7 anni prima. E lo stesso RO di una canon non stacked uscita 2 anni fa (la r6 markII). Il "semi-stacked" è davvero uno specchietto per le allodole (e per i fanboy creduloni). O è stacked o non lo è. Poi magari a uno i vantaggi dello stacked non servono, ok, ma "semi-stacked" è una bullshit. „
Lorenzo P La Z6III ha due readout, uno per le foto che é ~14ms e uno per il video, che é ~9ms, perció sono entrambi corretti.
Riguardo al semi-stacked, concordo. Non si capisce se sia la solita markettata a cui ci ha abituato Nikon, oppure effettivamente c'é una qualche sorta di memoria solo nella parte superiore e inferiore del sensore, tale da definirla semi-stacked a tutti gli effetti.
Ho appena visto il video di Saggiamente in cui dice che apprezza la filosofia di NON mettere il sensore stacked sulla R5II perché avrebbe meno GD rispetto al CMOS tradizionale. Per quel che mi riguarda sono d'accordo, e mi chiedo da ignorante in materia se effettivamente, per un utilizzo diverso dalla foto sportiva, si possano apprezzare le differenze. Cioè, per il mio utilizzo preferisco avere più GD e meno rumore che meno problemi dovuti al rolling shutter. O non ho capito niente?
“ Ho appena visto il video di Saggiamente in cui dice che apprezza la filosofia di NON mettere il sensore stacked sulla R5II perché avrebbe meno GD rispetto al CMOS tradizionale. „
La R5m2 ha il sensore stacked. O parlava di global shutter oppure qualcosa non torna.
“ Ho appena visto il video di Saggiamente in cui dice che apprezza la filosofia di NON mettere il sensore stacked sulla R5II perché avrebbe meno GD rispetto al CMOS tradizionale. „
Al minuto 6 dice: sono sensori retroilluminati e stacked.
user126838
inviato il 18 Luglio 2024 ore 14:20
Però si può dire che uno è parzialmente intelligente, che corrisponde a parzialmente stupido, che sia una trovata del marketing non significa che un sensore debba per forza essere stacked al 100% o non esserlo per niente, nella fotografia in bianco e nero ci sono soprattutto le sfumature di grigio.
Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.
La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.
Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!