JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
“ Ma scusate, un fotografo sportivo professionista non sarà più in grado di fare una foto con la sua R3? „
Ale ma certo, la R3 continerà a scattare e a produrre immagini su di questo non c'è dubbio.
Qui stiamo parlando di un upgradein pressochè tutti i comparti rispetto alla R3, questo upgrade ha, ovviamente, un costo che ognuno può valutare; c'è chi cambierà convinto la sua R3 e c'è chi, soprattutto, passerà dalle 1dxIII a questa R1. Perchè il target di riferimento è quello.
Altri, invece, giudicheranno di stare comodi così come stanno e non necessitare del cambio.
Per un professionista che scarica l'IVA e che la terrà per almeno 4 anni (se non di più) sono una cifra ridicola. Spenderà molto ma molto di più in benzina, hotel, aerei e cibo.
Forse hanno puntato tutto sul eye focus. È una tecnologia che ha solo Canon ed è stra perfetta per lo sport. Sicuramente sono un po' indietro sul sensore: lo avevo già notato con la r7...da questo punto di vista, tutti i sensori Sony, inclusi quelli forniti a fuji e nikon, hanno complessivamente una marcia in più.
Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.
La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.
Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!