RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Nikon Z6 III - Valori velocità di lettura del sensore


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Nikon
  6. » Nikon Z6 III - Valori velocità di lettura del sensore





avatarsupporter
inviato il 07 Luglio 2024 ore 13:04


_Karmal_
Ma tu scatti tutte le tue immagini sottoesposte di 5 stop x poi riportarle a condizione normale?
Il file che ho condiviso è una classica situazione ad alto contrasto col alte luci e ombre da controluce, situazione dove il sensore mostra la sua malleabilita nei vari recuperi.
Ho capito tutto .. io ho una concezione di valutare la gd in un modo molto diverso per quello ho optato per una gfx 100 ..MrGreen e qui la sistuazione la vedi pure in foto non solo dai grafici , che poi si difenda il proprio mezzo ci sta . Stiamo parlando di un file da 100mpx contro uno da 24 .. e ovvio piu pixel si hanno e piu la gd sale ..
www.photonstophotos.net/Charts/PDR.htm#FujiFilm%20GFX%20100%20II,Nikon
e in foto li vedi eccome.

avatarsenior
inviato il 07 Luglio 2024 ore 13:10

Ho capito tutto .. io ho una concezione di valutare la gd in un modo molto diverso per quello ho optato per una gfx 100 ..MrGreen e qui la sistuazione la vedi pure in foto non solo dai grafici , che poi si difenda il proprio mezzo ci sta . Stiamo parlando di un file da 100mpx contro uno da 24 ..
www.photonstophotos.net/Charts/PDR.htm#FujiFilm%20GFX%20100%20II,Nikon
e in foto li vedi eccome.


Karmal...sei un bravo "ragazzo" e anche simpatico...ma non renderti ridicolo con il tuo mex qui sopra!!!.....MrGreenMrGreenMrGreen
Come ti salta in mente di suffragare quanto scrivi citando GFX100 e Z6III???????????
Dai...per favore...

Gente!!! La Z6III vuole essere semplicemente una cosa...la versione MATURA di Z6 e Z6II. Basta. Stop. Non c'è altro!! E sembra ci riesca mooooolto bene!!! Non è una macchina per nerd...Nikon non ha mai fatto macchine per nerd...

avatarsenior
inviato il 07 Luglio 2024 ore 13:14

Ho capito tutto .. io ho una concezione di valutare la gd in un modo molto diverso per quello ho optato per una gfx 100 ..MrGreen e qui la sistuazione la vedi pure in foto non solo dai grafici , che poi si difenda il proprio mezzo ci sta . Stiamo parlando di un file da 100mpx contro uno da 24 ..
www.photonstophotos.net/Charts/PDR.htm#FujiFilm%20GFX%20100%20II,Nikon
e in foto li vedi eccome.


_Karmal_,ma non sei tu che hai appena riferito di non confondere mele con pere?
Che smemorato, dimenticavo che tu puoi farlo con gli altri ma non accetti il contrario.

avatarsupporter
inviato il 07 Luglio 2024 ore 13:18

Karmal...sei un bravo "ragazzo" e anche simpatico...ma non renderti ridicolo con il tuo mex qui sopra!!!.....MrGreenMrGreenMrGreen
Ridicolo? Perche si afferma che la gd si vede dalla foto postata drive.google.com/drive/folders/1qvjF3mQab0i_sMUXZC7wbz-ozVO97SGA .. forse meglio che smetta di fotografare .. perche fino ad ora non ho capito nulla ..;-)

avatarsenior
inviato il 07 Luglio 2024 ore 13:20

Sì Karmal...sì...ridicolo...con simpatia, s'intende...nessuna offesa, anche perché ti ho letto spesso e anche apprezzato...
Ma proprio per questo ti dico...ok dai...non ridicolo, ma (permettimi) paragone azzardatissimo che più non si può e stiracchiato come la pelle delle palle....MrGreen;-)MrGreen

avatarsupporter
inviato il 07 Luglio 2024 ore 13:20

Karmal_,ma non sei tu che hai appena riferito di non confondere mele con pere?
Che smemorato, dimenticavo che tu puoi farlo con gli altri ma non accetti il contrario.


Non girare la frittata perche ormai l'hai fatta .. se tu valuti la gd dalla foto postata si capisce tutto ... e qui chiudo non servono altri commenti . Ripeto se i canoni sono questi meglio che smetta di fotografare perche in 25 anni di macchine e sistemi mi sono accorto di non aver capito nulla ;-)

avatarsupporter
inviato il 07 Luglio 2024 ore 13:22

paragone azzardatissimo che più non si può e stiracchiato come la pelle delle palle....MrGreen;-)MrGreen
il paragone giusto era questo ma sai com'è qui se si parla di Sony ti escludono
www.photonstophotos.net/Charts/PDR.htm#Nikon%20Z%206III,Sony%20ILCE-7M anche questo non va bene?O meglio z8 vs a7r5 come qualcuno qui ha fatto?

avatarsenior
inviato il 07 Luglio 2024 ore 13:28

Non girare la frittata perche ormai l'hai fatta .. se tu valuti la gd dalla foto postata si capisce tutto ... e qui chiudo non servono altri commenti . Ripeto se i canoni sono questi meglio che smetta di fotografare perche in 25 anni di macchine e sistemi mi sono accorto di non aver capito nulla ;-)


_Karmal_, tu capisci quello che interessa a te ma il mondo non ti gira attorno, se puoi permetterti di acquistare ogni ben di dio, meglio per tè e per chi acquista il tuo usato ma, a dire che la tua parola è legge perchè puoi permetterti la migliore tecnologia, ne passa di acqua sotto i ponti.

avatarjunior
inviato il 07 Luglio 2024 ore 13:36

Buongiorno a tutti, anche se non sono un fan dichiarato della z6iii, non per le caratteristiche di tutto rispetto, ma esclusivamente per il suo costo troppo elevato, mi pare che valutarla parlando di problemi relativi alla GD, sia davvero superfluo. Nella stragrande maggioranza dei casi non ci saranno problemi a gestire il suo file poiché anche se i grafici mostrano meno GD di altre fotocamere, siamo sempre su livelli molto alti. I suoi limiti verranno fuori in situazioni molto critiche. Ad esempio la foto postata da Lore è un po' sovraesposta. Difatti i bianchi della sedia a destra si recuperano ma non tutti, il cuscino resta in parte bruciato. I neri sono già abbastanza aperti e pertanto sotto questo aspetto non è una situazione estremamente complessa da gestire. In altri ambiti potrebbe avere più problemi da risolvere rispetto ad altre fotocamere ma non penso che si possa definire mal riuscita. Semplicemente hanno sacrificato qualcosina per rendere il sensore più veloce in lettura. Ogni fotocamera ha scopi precisi. In base a questo concetto si troverà meglio in alcuni ambiti piuttosto che in altri. Ovviamente sapendo questo si potrà scattare qualsiasi cosa con i dovuti accorgimenti. Poi è ovvio che se voglio praticare un certo genere fotografico dove a priori non interessa la reattività ma la GD mi rivolgo ad altro, sempre in relazione alla cifra che si può spendere...;-)

avatarsenior
inviato il 07 Luglio 2024 ore 13:41

@M.Tomei
analisi lucida da condividere appieno.

avatarsenior
inviato il 07 Luglio 2024 ore 13:55

emplicemente hanno sacrificato qualcosina per rendere il sensore più veloce in lettura. Ogni fotocamera ha scopi precisi. In base a questo concetto si troverà meglio in alcuni ambiti piuttosto che in altri. Ovviamente sapendo questo si potrà scattare qualsiasi cosa con i dovuti accorgimenti. Poi è ovvio che se voglio praticare un certo genere fotografico dove a priori non interessa la reattività ma la GD ci si rivolge ad altro, sempre in relazione alla cifra che si può spendere...;-)


La Z6III difati è una fotocamera dove anche la parte video ha la sua rilevanza e la gestione del rolling shutter, pur non essendo ai livelli di un sensore stacked ha fatto registrare un netto miglioramento rispetto alle precedenti fotocamere.








avatarjunior
inviato il 07 Luglio 2024 ore 14:07

Lore, sicuramente d'accordo sotto questo aspetto. Il problema è che da questo punto di vista ha raggiunto canon r6II che è presente dal 2022... Quindi non ha fatto nulla di straordinario. Tra le fotocamere citate per il ventilatore prenderei in considerazione solo la A7IV. La serie C ha scopi diversi e la A7III è troppo anziana da considerare...

Comunque in nikon la Z6II non produceva questi risultati ed era d'obbligo aggiornare raggiungendo almeno la concorrenza diretta... Come dico da sempre, se l'avessero messa in commercio a 2400€ (che significava prenderla in offerte varie in breve tempo a 2000€) avrebbero fatto centro.

La bontà della fotocamera, lato foto e soprattutto lato video, anche se monta soltanto tecnologie di fotocamere della fascia più alta presente sul mercato da tempo senza introdurre nulla di nuovo, per me è comunque fuori discussione.


avatarsenior
inviato il 07 Luglio 2024 ore 14:18

Forse se una parte dei soldi che spende in attrezzatura fotografica potrebbe destinarli ad un libro di grammatica.

avatarsupporter
inviato il 07 Luglio 2024 ore 14:30

Ho capito tutto .. io ho una concezione di valutare la gd in un modo molto diverso per quello ho optato per una gfx 100 ..MrGreen e qui la sistuazione la vedi pure in foto non solo dai grafici , che poi si difenda il proprio mezzo ci sta . Stiamo parlando di un file da 100mpx contro uno da 24 ..
www.photonstophotos.net/Charts/PDR.htm#FujiFilm%20GFX%20100%20II,Nikon
e in foto li vedi eccome.


@karmal, ti stimo come fotografo, le tue foto sono bellissime... però qualche post prima hai scritto di non comparare la Z8 con la A7RV (che sono entrambe FF e nella stessa fascia di prezzo)... ora confronti una nikon FF prosumer (non una macchina professionale) con una fuji professionale e medio formato... qualcosa non torna..

Bisognerebbe fare come nei post di Sony, escludere gli utenti (parlo in generale) di altri brand altrimenti si finisce sempre a lottare a chi ce l'ha più lungo.




avatarsupporter
inviato il 07 Luglio 2024 ore 14:39

però qualche post prima hai scritto di non comparare la Z8 con la A7RV (che sono entrambe FF e nella stessa fascia di prezzo)
li si parlava di redout e non di sensore la a7rv non e stacked come non lo è la a7c a7iii a7iv a7cII ..prima parlavo di gd .. comunque non importa ., ;-)

Bisognerebbe fare come nei post di Sony, escludere gli utenti (parlo in generale) di altri brand altrimenti si finisce sempre a lottare a chi ce l'ha più lungo.

Nei miei topic non escludo nessuno tutti possono parlare e confrontarsi basta non arrivare alle offese



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me