RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Magico sfocato (n.24)...continued


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Magico sfocato (n.24)...continued





avatarsenior
inviato il 23 Giugno 2013 ore 10:11

@Zentropa lo sharpening e' quello di CR a 2.8 la lente e' nitida di suo poi il ridimensionamento ha aiutato.
@Viper questo e' il 50 f/1.8.

avatarsenior
inviato il 23 Giugno 2013 ore 10:59

Ok!Sorriso

avatarjunior
inviato il 23 Giugno 2013 ore 12:06





Sempre il Sigma 35 1.4 a TA

avatarjunior
inviato il 23 Giugno 2013 ore 14:19

Vero che nello sfocato c e una certa magia e sapere raccontare anche quello e' arte .... Ma nella prima foto dove c e una testimone di nozze ( penso) è tutto sfocato tranne la mano .... Quindi sfocare si ma non il soggetto!!??

avatarsenior
inviato il 23 Giugno 2013 ore 14:35

un paio di prove usando il vetrino eg-s




www.juzaphoto.com/galleria.php?t=497731&l=it

Helios 44m4 a f2




www.juzaphoto.com/galleria.php?t=497732&l=it

Sigma 85 1.4 a TA

Tutto sviluppato con i colori della Fuji Superia

avatarsenior
inviato il 23 Giugno 2013 ore 19:32

Ho impiegato del tempo prima di trovarlo, ma ne valeva la pena.

Leica Summilux 50 1,4 1° tipo (1960) - in questa foto a f2 :




Cat-22062013__DSF4770-2-grain-EL di sanpit1, su Flickr









avatarsenior
inviato il 23 Giugno 2013 ore 21:34

Grande Lux!

avatarsenior
inviato il 23 Giugno 2013 ore 22:37

Secondo me uno sfuocato come quello di certi obiettivi preasferici di leica non si trova più.
Gli attuali obiettivi sono molto più nitidi e corretti, ma hanno meno magia.
Non che lo sfuocato dei miei 85 L e 135 L sia male, però metterei al primo posto proprio il lux ed il suo sfuocato morbido e progressivo.
;-)

avatarjunior
inviato il 23 Giugno 2013 ore 22:53

Provo a postare anch'io qualcosa, sperando che sia abbastanza tridimensionale....




50L a TA
Dario

avatarsenior
inviato il 23 Giugno 2013 ore 23:18

provina di oggi, nulla di che'.

Nex 5n + Leica M Summilux 75 @1.4. Il fuoco non e' proprio perfetto, ma considerato che "la trottola" stava correndo, non mi lamento. La foto e' croppata leggermente. (convertita in cameraRAW senza toccare nulla, forse un pelino di contrasto)




1/1600s @ 1.4 iso 100

Quest'obiettivo mi sta entusiasmando... in attesa di sconvolgermi su una Nex FF...

avatarjunior
inviato il 23 Giugno 2013 ore 23:42

mi mancano un pò gli scatti di the misfits con il 24L...!! SorrisoSorrisoSorriso

user10907
avatar
inviato il 23 Giugno 2013 ore 23:56

@lucadita
apperò ste nex.. anvedi che roba tirano fuori !!

dati di scatto please..

user10907
avatar
inviato il 24 Giugno 2013 ore 1:28

sempre lui: 50 gold ring
però diaframmato a 1.6




avatarsenior
inviato il 24 Giugno 2013 ore 1:36

Universalmente sono la "via di mezzo" migliore fra fuji (qualità ma lentezza con otticone ma ergonomia particolare) e omd o 4/3 in genere ( velocità ma meno qualità + fattore crop)

Da quando bazzico in questo forum noto che a parte me e altri 5 o 6 le nex sono oggetti misteriosi per tutti, e vengono considerate pachidermi a forma di mattone nonostante siano fuori da molto prima delle fuji..siano diffusissime in tutto il mondo (sia anglosassone che orientale) e nonostante montino sensori che tutti hanno qua sulle aps nikon..

Posso dire che fra peaking, mirino elettronico, impugnatura a L (che omd e fuji non hanno e che per me è NECESSARIA)...e resa generale sono l'ideale per chi vuole divertirsi con la fotografia che poi per tutti dovrebbe essere la base...a BASSISSIMO COSTO , una nex5 o nex5n la trovi usata a 300 euro con ottica ...ed entrambe le danno alle entry aps..

chiuso ot..;-)

user10907
avatar
inviato il 24 Giugno 2013 ore 2:20

capitolo nex: ma se sono cosí valide, ergo da tenere in seria considerazione, perché nessuno le caga e si parla solo di fuji e oly?!
tantissimo tempo fa: 3 anni fa mi sembra, ne avevo provata una al photokina e mi ha fatto un'impressione cosí orrenda che non me ne sono piú interessato. roba da compatta ma dal prezzo sopra i mille.
quindi in questi 3 anni le nex hanno fatto passi da gigante, in meglio?



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me