RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Nikon Z 35mm f/1.4, l'annuncio ufficiale


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Nikon Z 35mm f/1.4, l'annuncio ufficiale





avatarsenior
inviato il 27 Giugno 2024 ore 18:17

Con il software non recuperi luminosità

avatarsupporter
inviato il 27 Giugno 2024 ore 18:23

Boh… a me sembra tanto carina sta lente… come ci si può trovare problemi anche lì dove ti fanno una lente 1.4 che costa 750 euro nel 2024?
Una lente , tra l altro , per me pensata proprio per i Videomaker… che avrá il vantaggio di avere una luminosità maggiore ma con qualche restrizione lato nitidezza e magari controllo flare in controloluce, che ripeto… soprattutto nel video può creare quella magia in più.
Più avanti faranno il 35 1.2 otticamente perfetto, che costerà 3000 euro e ce ne sarà per tutti i gusti.
Non credo che la scelta sia un problema, è non averla il vero problema

Per me lo sfocato e il flare saranno il punto forte di questa lente

avatarsenior
inviato il 27 Giugno 2024 ore 18:43

Anche io sento puzza
Di hater

avatarsenior
inviato il 27 Giugno 2024 ore 19:03

Costa meno perche' e' fatto in Cina e non a Taiwan, costa meno perche' ha due lenti ED in meno (il numero complessivo e' uguale) che hanno il suo prezzo. Credo costi meno anche per il discorso motori dell'AF.
Non e' un S, avrà un comportamento diverso dalla versione S 1.8 come resa, migliore o peggiore credo dipenda dai gusti e dagli utilizzi ed aspettative degli utenti.
Vedremo come sarà.
Chi lo reputa troppo economico aspetti la versione f1.2 che sicuramente costerà molto di piu' (con una resa sicuramente migliore ma non necessaria a tutti) oppure compri la versione 1.8

avatarsenior
inviato il 27 Giugno 2024 ore 19:47

Magari faranno pure 50 e 85mm f1.4, con la stessa filosofia.

avatarjunior
inviato il 27 Giugno 2024 ore 19:52

50 e 85 quasi sicuramente.. io in realtà spero in un bel 28 1.4 a costo accessibile.. sarebbe mio immediatamente.. comunque da vedere questo 35 1.4, se risulta essere valido per video può essere un'opzione estremamente valida che come ha detto Marco può dare quell'atmosfera particolare per sfocato e controluce che i super nitidi f1.8 potrebbero non riuscire a rendere

avatarjunior
inviato il 27 Giugno 2024 ore 22:47

Con il software non recuperi luminosità
dillo ai fujisti, che si sono ritrovati con le fotocamere che imbrogliavano sugli ISO per sopperire a aperture solo nominali e non reali... photographylife.com/does-fuji-cheat-with-its-sensors

avatarjunior
inviato il 27 Giugno 2024 ore 22:49

Anche io sento puzza
Di hater

No, Nikon lavora molto bene nessun hater. E' solo che mi sembra realmente molto piccolo per essere un 35 1.4, e non vorrei che si fosse lavorato "a valle" per ottenere sfocati e luminosità via software. Non sarebbe la prima volta, purtroppo.

avatarsenior
inviato il 27 Giugno 2024 ore 23:08

Mah, un 28mm f1.4 costruito in economia ha poco senso per me; volendo risparmiare c'è il Viltrox f1.8.

avatarjunior
inviato il 27 Giugno 2024 ore 23:11

Mah, un 28mm f1.4 costruito in economia ha poco senso per me;

Aspetterei di vedere la resa di questo 35 prima di parlare di "economia": magari ha una resa pessima, non si sa, ma Nikon di ottiche Z qualitativamente non all'altezza finora non ne ha tirate fuori (anche lo stesso 28/2.8, se rapportato al prezzo, non è affatto male... poi ovvio che non ci si può aspettare una resa da lente da 2.000 euro).

avatarsenior
inviato il 27 Giugno 2024 ore 23:20

Da quando Nikon ha cominciato a produrre corpi ML tutti a dire " ma non ci sono lenti " Poi sono cominciate ad arrivare ma " mancano ancora queste e quelle" Sono arrivate pure loro ed ancora tutti a fare la lista degli obiettivi ancora mancanti.
Ricordiamoci che quelle del sistema reflex erano (vado a memoria) circa 220.
Per cui state pure tranquilli che potrete continuare il mantra ancora per molti anni.

P.S. il primo che dirà manca un Fisheye Z vince una bambolina

avatarjunior
inviato il 27 Giugno 2024 ore 23:31

P.S. il primo che dirà manca un Fisheye Z vince una bambolina

Allora... non mi picchiare... ma non mi farebbe schifo (per la bambolina ti faccio avere l'indirizzo di spedizione in privato?). MrGreen

Comunque rimango dell'idea che il sistema di lenti Z ad oggi è praticamente completo nel senso di "non ci sarà l'ottica perfetta per tutti ma non c'è nulla che realmente non si possa fotografare con una lente Z". Poi che per eliminare ogni singola possibile casistica ci vorranno anni ok - non è un caso, come dici tu, che per il sistema F siano state tirate fuori 200 e rotte lenti - ma insomma.

Mancano sicuramente dei 28 luminosi, magari anche di alta fascia (io mi farei andare stra-benissimo un 28/1.4 come questo 35), un fisheye, dei decentrabili, un grandangolo fisso molto wide (14mm?), un 105, un macro molto lungo (adorerei una replica del 200/4, mai arrivato come AF-S), un 300/2.8, un 500/4 a prezzo non folle (oggi lo puoi avere usando l'1.4x integrato sul 400/2.8 ma stiamo parlando di una lente che costa un rene), qualche zoom più entry level (un 70-300 o un 100-400 serie "non-pro") o qualcosa che nel corredo nikon non c'è mai stato (100-300/4 sulla falsariga del sigma di qualche anno fa?)... insomma, margine per arricchire la lineup c'è. Però diciamo che siamo in una "fase 2": fatti uscire tutti i fondamentali e anche qualcosa di più, possiamo passare alle lenti più di nicchia e ai "doppioni" che vanno ad affiancarsi a lenti essenzialmente già presenti con qualche variazione sul tema che possono soddisfare sempre più persone.

Ottimo lavoro Nikon.

avatarjunior
inviato il 28 Giugno 2024 ore 0:09

Aspetterei di vedere la resa di questo 35 prima di parlare di "economia": magari ha una resa pessima, non si sa, ma Nikon di ottiche Z qualitativamente non all'altezza finora non ne ha tirate fuori (anche lo stesso 28/2.8, se rapportato al prezzo, non è affatto male... poi ovvio che non ci si può aspettare una resa da lente da 2.000 euro).


Assolutamente d'accordo. Il mio dubbio era solo su peso e dimensioni, che - sul piano puramente fisico - non credo lo esentino da qualche "correzione" abilmente fatta in camera... Solo il tempo ce lo dirà

avatarsenior
inviato il 28 Giugno 2024 ore 0:12

Nel caso, che problema ci sarebbe?

avatarsenior
inviato il 28 Giugno 2024 ore 1:02

Secondo me la lacuna principale è la scelta di ottiche terze ancora non paragonabile a quella Sony; ci sono Viltrox e qualche Tamron, non male, ma manca Sigma che è probabilmente il più attivo fra gli universali, con un offerta tale da poter sostituire tranquillamente un'intero corredo originale, per quasi ogni esigenza (alcune lenti le fa solo lei).



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me