RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Micro 4/3 e paesaggio. Vantaggi e svantaggi


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Olympus
  6. » Micro 4/3 e paesaggio. Vantaggi e svantaggi





avatarsenior
inviato il 01 Luglio 2024 ore 23:12

E te pareva...

Comunque a me tenta molto anche la OM-5, ma l'unica cosa che mi ferma è la usb-c, resisto sperando facciano una nuova versione a breve perché io ormai non voglio più avere niente micro, e voglio una macchina con la usb-c, che si possa caricare anche dalla macchina, e che possa essere alimentata anche solo da usb-c con standard pd in modo da poterci collegare un powerbank. Siamo nel 2024, possiamo farcela Sorriso

avatarsenior
inviato il 01 Luglio 2024 ore 23:49

ops

avatarsenior
inviato il 02 Luglio 2024 ore 0:46

"@Mirko sii sincero, pensi che con un obiettivo del genere tu possa andare ad un concerto e ottenendo foto migliori di quelle che fai con il 12-60 che possiedo, vero?"

A rigor di logica si, a parità di apertura col ff posso alzare di più gli ISO

avatarsenior
inviato il 02 Luglio 2024 ore 7:20

Ma il live nd graduato c'è solo sulla om-1 ii o c'è anche nella prima?

Credo sia solo sulla OM1-II, non penso siano usciti firmware che l'abbiano aggiunto sulla prima versione, anche perché ce ne saremmo accorti dall'ondata di commenti che ne sarebbe scaturita qui ed altrove Sorriso

avatarsenior
inviato il 02 Luglio 2024 ore 7:49

@mirko è la pari apertura che a mano libera non puoi ottenere…. Sono sostanzialmente equivalenti nell'uso pratico a mano libera. Fidati di chi usa tutti i formati. Non sono queste le differenze che si apprezzano, ma la diversa operatività caso per caso.

avatarsenior
inviato il 02 Luglio 2024 ore 8:16

Provate a lasciare a casa il grandangolare che se non lo si sa usare produce disastri, minimizzando tutto, riducendo il Cervino ad un paracarro.
Focale media, in alcuni casi lunga. Inquadratura verticale: si scattano alcune foto da unire in PP, oppure si usa la funzione " panorama" presente in quasi tutte le macchine. Se non ci sono oggetti in primo piano non serve né la ricerca del punto nodale, né la testa panoramica. Un treppiede è meglio ma se le condizioni di luce lo permettessero, si fa facilmente anche a mano libera. Con l' unione di più foto in PP si ottiene una foto con molti megapixel. Con la funzione panorama un jpg compresso, ma va bene anche questo.

avatarsenior
inviato il 02 Luglio 2024 ore 8:20

Kwlit +1, lo uso molto spesso, pur avendo anche o grandangolari, ma vengono prospettive diverse e molto spesso più interessanti, senza contare che si possono fare angoli amplissimi con pochissima distorsione.

avatarsenior
inviato il 02 Luglio 2024 ore 11:24

A un concerto hai più probabilità di scattare da buona posizione e bene con una m43 che con un cannone FF; come detto più volte conta anche la possibilità di scattare rispetto ad una presunta migliore qualità. Pure con lo sport, tutte ste menate dell'AFC-tracking per moltissimi casi NON servono e quando servono si può scattare come il nonno di 50 anni fa che portava a casa foto ottime comunque, mettendoci del suo un pochetto.

avatarsenior
inviato il 02 Luglio 2024 ore 12:31

Sarà ma intanto anche col 14-140 all'ultimo concerto ero corto e ho dovuto croppare il sensore. Avessi avuto una apsc col 18-300 già sarei stato più comodo. Idem con una nikon ff col 28-400. Posso anche rinunciare a un po di qualità ma i mm servono sempre e purtroppo su micro non c'è un superzoom degno di questo nome, vista la concorrenza attuale

avatarsenior
inviato il 02 Luglio 2024 ore 12:52

Mah..

avatarsenior
inviato il 02 Luglio 2024 ore 12:53

Cioè il 100-400 Panasonic o zuiko non basta?

avatarsenior
inviato il 02 Luglio 2024 ore 13:03

costano pure poco;-)

avatarsenior
inviato il 02 Luglio 2024 ore 13:05

Lo trovi a 800/900 euro. Un obiettivo buono con quella escursione a 200 euro non lo fa nessuno mi sa

avatarsenior
inviato il 02 Luglio 2024 ore 13:05

Sarà ma intanto anche col 14-140 all'ultimo concerto ero corto e ho dovuto croppare il sensore. Avessi avuto una apsc col 18-300 già sarei stato più comodo. Idem con una nikon ff col 28-400. Posso anche rinunciare a un po di qualità ma i mm servono sempre e purtroppo su micro non c'è un superzoom degno di questo nome, vista la concorrenza attuale
.

Mi sfugge qualcosa. Ci spieghi lo scenario in cui dovresti operare con un superzoom? Le foto per chi le fai? A chi servono? Dove verranno pubblicate? Perché non ti puoi avvicinare?

avatarsenior
inviato il 02 Luglio 2024 ore 13:10

che domande sono? mi sfugge il senso??

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me