| inviato il 18 Giugno 2024 ore 18:47
La Z6/II aveva un tempo di read out di 45 ms Nikon “dichiara” il tempo di read out 3.5X più veloce di quello della Z6/II. Quindi il tempo di read out se le dichiarazioni sono vere sarà di 1/77s o 13ms che probabilmente in sinergia con lo stacking delle parti superiori ed inferiori del sensore, risolve il problema del roller shutter definitivamente Ipotesi mie tutte da verificare se le dichiarazioni Nikon saranno verificate |
| inviato il 18 Giugno 2024 ore 18:51
ragazzi guardate che 10 - 15ms è più che usabile in quasi tutte le condizioni, senza paura di effetti di distorsione o altro Non è che 9 o 12 faccia la differenza lato pratico. è molto meglio di prima Solo coi flash (o in qualche situazione molto particolare magari di illuminazione o di movimenti molto veloci) fa comodo il meccanico |
| inviato il 18 Giugno 2024 ore 18:52
Esatto Stefano chi ha buttato lì la storia del meccanico non ha ben capito |
| inviato il 18 Giugno 2024 ore 18:57
“ Quindi il tempo di read out se le dichiarazioni sono vere sarà di 1/77s o 13ms che probabilmente in sinergia con lo stacking delle parti superiori ed inferiori del sensore, risolve il problema del roller shutter definitivamente „ che è quello che ho scritto io, 1/80 12,5 |
| inviato il 18 Giugno 2024 ore 18:59
No 1/77 13 ms Piatela co quello del video che ha detto 9ms Io solo matematica pitagorica, rileggi bene il mio intervento includendo i “se” |
| inviato il 18 Giugno 2024 ore 19:01
“ Esatto Stefano chi ha buttato lì la storia del meccanico non ha ben capito;-) „ lavoro solo in elettronico con fotografie d'azione quindi ho capito benissimo, il meccanico serve in particolare per il flash, ma anche per certi (rari) casi di rolling shutter o di banding questo lo dico con un readout (obsoleto) di 1/160 (macchina vecchia di 7 anni) qui siamo a un readout più lento della metà (e un terzo rispetto alle rapidissime z8/z9) e permettimi di dire che il meccanico può servire anche in certe situazioni di movimenti molto rapidi |
| inviato il 18 Giugno 2024 ore 19:01
“ No 1/77 13 ms „ sì valori praticamente uguali, anzi i tuoi peggiori rispetto a dpreview |
| inviato il 18 Giugno 2024 ore 19:02
E' un semi stacked, se non è una bufala a qualcosa servirà? |
| inviato il 18 Giugno 2024 ore 19:03
“ sì valori praticamente uguali, anzi i tuoi peggiori rispetto a dpreview” Non so i miei sempre matematica delle moltiplicazioni e divisioni |
| inviato il 18 Giugno 2024 ore 19:03
semi-stacked ancora nessuno sa cosa vuol dire: non è uno stacked (quindi non è veloce come una z8/z9) ma non è neppure un non stacked (quindi non è lento come la precedente z6), sicuramente una soluzione di compromesso fatta per contenere i costi |
| inviato il 18 Giugno 2024 ore 19:04
“questo lo dico con un readout (obsoleto) di 1/160 (macchina vecchia di 7 anni)” La macchina è nel complesso obsoleta non il read out, non esiste solo il readout Infatti la curiosità è attorno a questo sensore che si dichiara come una “Novelty” chissà se anche già brevettato quindi “Inventive”, di sicuro, se non bufala, e' una “Novelty” |
| inviato il 18 Giugno 2024 ore 19:17
in questi 7 anni si è arrivati al global shutter, quindi sì, il mio readout è obsoleto (purtroppo), i progressi tecnologici sono stati tanti, a livello di af sono più che soddisfatto (porto a casa il lavoro tutte le settimane) |
| inviato il 18 Giugno 2024 ore 19:20
Ho detto che la tua macchina è obsoleta non il read out, prima di rispondere respira e leggi, una macchina fotografica non è solo readout. Tu ami la tua A9, sono felice per te, lo abbiamo capito ma non è attinente a questo 3D Apri un 3D io e la mia A9 sette anni di amore… 0cchio alla crisi del settimo anno |
| inviato il 18 Giugno 2024 ore 19:21
“ Infatti la curiosità è attorno a questo sensore che si dichiara come una “Novelty” chissà se anche già brevettato „ c'è chi dice che può essere una versione a 24mpx di questo, quindi sì è stato brevettato www.sony-semicon.com/files/62/pdf/p-13_IMX366AJK_Flyer.pdf |
| inviato il 18 Giugno 2024 ore 19:23
“ Ho detto che la tua macchina è obsoleta non il read out, prima di rispondere respira e leggi, una macchina fotografica non è solo readout „ no non è solo readout ma per l'uso che ne faccio, è un dato importantissimo. se facessi foto di paesaggi me ne fregherebbe zero. respira anche tu buona serata |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |