RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Nikon Z6 III, teaser ufficiale: annuncio il 17 giugno


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Nikon Z6 III, teaser ufficiale: annuncio il 17 giugno





avatarsenior
inviato il 12 Giugno 2024 ore 9:04

Basterebbero 24-35-50-85 f1.4 (senza andare su f1.2 o f0.95) anche di concorrenza


In questo momento è Viltrox che sta offrendo le lenti che cerchi, ho da poco il 20 f2.8 e posso garantire che vale tutti i 200 euro scarsi spesi.
Potrebbe uscire qualche zoom da Tamron, ma Sigma mi sembra tagliata fuori dall'innesto Z, almeno per ora.

avatarjunior
inviato il 12 Giugno 2024 ore 9:28

Tranquilli, l'erede della D500 arriverà

avatarsenior
inviato il 12 Giugno 2024 ore 9:30

Bisogna vedere quando!

avatarsenior
inviato il 12 Giugno 2024 ore 10:41

Scusate ,una domanda veloce,ho visto che alcune fotocamere hanno un proteggi sensore,non sapevo di questa cosa intelligente e non ricordo se esiste in questa fotocamera

avatarsenior
inviato il 12 Giugno 2024 ore 10:44

Delle specifiche della Z6III non si sa praticamente nulla, dobbiamo aspettare l'annuncio ufficiale per sapere come sarà.

avatarjunior
inviato il 12 Giugno 2024 ore 11:12

Le tendine proteggi sensore ce l'hanno Z8 e Z9 e di fatto sono poste dove normalmente sarebbero presenti le tendine classiche. Per la Z6III bisognerà vedere se come Z8 e Z9 avrà il solo otturatore elettronico (sinceramente dubito) o se avrà anche il classico otturatore meccanico, in questo secondo caso dubito ci sia spazio per mettere anche le tendine protettive.

avatarsenior
inviato il 12 Giugno 2024 ore 11:26

"o se avrà anche il classico otturatore meccanico, in questo secondo caso dubito ci sia spazio per mettere anche le tendine protettive."

E perché mai? La canon r5, giusto per fare un esempio, ce l'ha la funzione tendina abbassata al cambio obiettivo per proteggere il sensore. Ed è una funzione che trovo piuttosto utile, oltretutto

avatarjunior
inviato il 12 Giugno 2024 ore 11:47

E perché mai? La canon r5, giusto per fare un esempio, ce l'ha la funzione tendina abbassata al cambio obiettivo per proteggere il sensore. Ed è una funzione che trovo piuttosto utile, oltretutto

Io parlavo di tendine protettive pensate specificatamente per questo scopo: sono le tendine che montano Z8 e Z9 e che non devono soddisfare gli stessi requisiti in termini di precisione, leggerezza, velocità che devono avere le tendine pensate per svolgere la funzione di otturatore meccanico, per questo motivo possono essere molto più robuste.

Le tendine che restano abbassate sulla R5 non sono - appunto - tendine aggiuntive, sono le stesse tendine che servono come otturatore meccanico e sono molto più delicate. Molto più delicate, per dire, del sensore stesso. Nikon (a mio avviso giustamente) non permette - per i modelli dotati di otturatore meccanico - alle tendine di rimanere abbassate in fase di cambio ottica perché il rischio di toccarle e danneggiarle è maggiore del beneficio che possono portare in termini di protezione del sensore da qualche granello di polvere che si soffia via facilmente. E se c'è molta polvere o peggio ancora sabbia in giro, è ancora peggio perché se dei granellini di sabbia dovessero rimanere incastrati nelle tendine dell'otturatore meccanico... in bocca al lupo.

avatarsenior
inviato il 12 Giugno 2024 ore 11:51

Ho visto in una fotocamera su caratteristiche questa funzione proteggi sensore,non ricordo più quale fotocamera e son rimasto stupito

avatarjunior
inviato il 12 Giugno 2024 ore 11:56

Potrebbe uscire qualche zoom da Tamron, ma Sigma mi sembra tagliata fuori dall'innesto Z, almeno per ora.


Non è così, nel senso che Sigma ha attualmente qualche ottica con innesto Z, ma su aps-c (DX).

avatarsenior
inviato il 12 Giugno 2024 ore 12:02

Sono lenti vecchie malamente adattate, un evento spot poco riuscito.
Sigma stessa ha dichiarato che ne hanno vendute pochissime.
Nulla che faccia pensare ad un impegno serio, diversamente da Viltrox che lavora anche sugli aggiornamenti firmware.

avatarsenior
inviato il 12 Giugno 2024 ore 12:08

Se fanno una stacked sotto i 3000 euro sbancano.

avatarsenior
inviato il 12 Giugno 2024 ore 12:18

"Io parlavo di tendine protettive pensate specificatamente per questo scopo: sono le tendine che montano Z8 e Z9 e che non devono soddisfare gli stessi requisiti in termini di precisione, leggerezza, velocità che devono avere le tendine pensate per svolgere la funzione di otturatore meccanico, per questo motivo possono essere molto più robuste.

Questo non la sapevo. Grazie Fai ;-)



avatarjunior
inviato il 12 Giugno 2024 ore 12:26

Sono lenti vecchie malamente adattate, un evento spot poco riuscito.
Sigma stessa ha dichiarato che ne hanno vendute pochissime.


Si certo, è come dici tu.
Ma pensavo intendessi che fosse tagliata fuori dal mondo Z per veti di Nikon.
Invece credo che, se vogliono, possono produrle... e mi chiedo perché non lo facciano, visto che stanno tirando fuori ottime lenti, senza contare che "basterebbe" anche sono "convertire" la linea Art di ottiche già esistenti. Ad esempio io, oggi, al Sigma Art 135 non potrei rinunciare, visto anche quanto costa quello di Nikon...

Il 16mm Viltrox vorrei provarlo perché mi ispira un bel po', sebbene abbia già il Nikon S 20mm 1.8.
Ho anche l'AFS 14-24 2.8, ma quello lo tengo sempre "fermo" a casa per via del peso e perché ora sto in fissa con le ottiche fisse. Che per un fotografo sportivo è quasi una bestemmia, ma tant'è MrGreen

avatarsenior
inviato il 12 Giugno 2024 ore 12:41

Si in effetti non si capisce esattamente come mai Sigma sembra un po' snobbare il sistema Z, forse è dovuto al fatto che Nikon non rilascia le specifiche, ma se altri marchi ci stanno comunque lavorando forse il motivo è un altro.

Venendo al discorso di adattare ottiche per reflex a z tramite ftz, direi che è un'ottima soluzione per i tele, per gli obiettivi macro oppure sotto i 100mm di focale non mi sono trovato bene personalmente........poi ognuno fa le sue scelte.......



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me