RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon EOS R1, le tappe di avvicinamento - IX


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Canon EOS R1, le tappe di avvicinamento - IX





avatarsenior
inviato il 06 Luglio 2024 ore 18:00

Ma non è vero

avatarsenior
inviato il 06 Luglio 2024 ore 18:26

Zeval....
Senza offesa per chi ha questa passione che vale come tutti gli altri tipi di fotografia...
Ma mica in Canon può essere una priorità gli uccellini che cambiano direzione....e vale anche per gli altri brand

Ci sarà sempre un caso particolare che fa cannare l'AF....sbagliano anche i sistemi antimissile da milioni di euroMrGreen

avatarsenior
inviato il 06 Luglio 2024 ore 18:41

“quindi quando si scatta blocca non solo la Af ma anche iso” puoi dire che ci sono ritardi/errori ma l'af servo lavora in modo predittivo e varia il suo comportamento a seconda del case usato, l'esposizione per fortuna cambia anche essa, magari in certe condizioni va piu in crisi (ad esempio con bigscreen dietro il soggetto)

avatarjunior
inviato il 06 Luglio 2024 ore 18:52

Mi aspetto da Canon che la R1 risolvi questo Problemone.... mi piacerebbe che tutti i frame fossero nitidi e non bruciati. Il sistema Af Traking attvo anche quando scatti la raffica (è chiedere Troppo a Canon?).





la raffica parla chiaro.... il primo frame è nitido ...poi il Martin si sposta non in orrizontale al piano focale ma laterarmente.... poi va in una zona completamente al sole e le foto sono tutte sfuocate e non nitide.

Canon R5 con RF100-500mm Distanza dal soggetto 15 metri Lunghezza focale 472mm f11 1\1000 iso 8000

ho provato anche a fare Af traking spostandomi da dove era inizialmente il Martin spostandomi nella zona al sole e in automatico l'esposizione si correggeva all'istante.



avatarsenior
inviato il 06 Luglio 2024 ore 19:27

Intanto avrei da obiettare sui parametri di scatto: avrei impostato f. 7,1, un tempo di 1/1600 e di conseguenza gli iso si sarebbero abbassati. Considera anche che un Martino è piccolo e a 15 metri riempie una piccola parte del fotogramma rendendo più difficile un corretto traking.. Mio modesto parere.

avatarjunior
inviato il 06 Luglio 2024 ore 19:42

Comunque con la velocità dei progressi tecnologici odierni tra una decina di anni non ci saranno più problemi di messa a fuoco.
Già l'esposizione non si sbaglia più.
La messa a fuoco pure.
I corpi macchina e gli obiettivi diventano sempre più piccoll e leggeri.
Basterà trovare un bambino di otto anni di buona volonta che vada fuori a far le foto al posto nostro e ci siamo tolti dalle palle pure sto maledetto hobby.
MrGreen

avatarsenior
inviato il 06 Luglio 2024 ore 19:48

Zaval, con tutto il rispetto, cambia genere, magari prova macro o paesaggi forse sono piu alla tua portata, la macchina non ha nessun problema a seguire un martino in volo! Questo che hai postato, è la prova che il problema sei tu che non sai impostare la macchina e soprattutto, vedo chiaramente che non sai cosa stai facendo. Credimi, senza offesa.

avatarsenior
inviato il 06 Luglio 2024 ore 19:53

Eeeek!!! Azz, Vito l'hai toccata piano!

Io mi riferivo solo alle strampalate affermazioni/previsioni di @Zaval (deprezzamento R3 e Mpx R1 Cool) non mi permettevo certo di criticarlo lato fotografico!

avatarsenior
inviato il 06 Luglio 2024 ore 19:56

Sig, conosco a memoria queste macchine e quando uno cerca palesemente di dare la colpa a tutto fuori che a sé stesso, invece di fare autocritica, bè mi danno sui nervi. Avesse detto, scusate, non riesco a tracciare un martino in volo, mi date una mano?..era diverso, ma hai visto cosa ha postato? Una porcheria così non l'ho mai vista, poi, le cose che ha detto che non stanno ne in cielo ne in terra, tanta arroganza...e dai

avatarsenior
inviato il 06 Luglio 2024 ore 20:46

Ah certo Vito, non lo metto in dubbio! Cool

Ma per come sono fatto io, critico le stron.zate tecniche e/o quando sparano clamorose affermazioni su cose che non sanno/conoscono, poi boh dal punto di vista fotografico ognuno è giusto che si diverta come è capace se è un hobby. ;-)

avatarsenior
inviato il 06 Luglio 2024 ore 20:52

Sono d'accordo con te Sig., chiedo scusa a Zaval, forse sono stato troppo duro con lui, mi ritiro dal tread, buon proseguimento

avatarsenior
inviato il 06 Luglio 2024 ore 21:01

Ma no Vito, la mia era una battuta, non serve certo ritirarsi, anche perché sai quante volte scrivendo capita di essere diretti ma senza voler offendere ;-)

avatarjunior
inviato il 06 Luglio 2024 ore 23:03

Non credo di essere stato arrogante e di essere andato fuori tema …. Il Problema sono io .., non credo ( se vi va di guardare la mia galleria ho anche il Martino nitido in volo )… però se Vito ha la soluzione giusta può dirlo ( il forum è nato anche per questo ).
Canon R1 Si parla solo di :
la R1 avrà qualche pixel in più … no in meno …. Sensore di ultima generazione 3 strati … raffica …Af traking con occhio ….. chi indovina vince una R1?….
Se mai Canon R1 avrà questa funzione che mi risolvi questo problemone allora molto probabilmente la prenderò …oppure aspetterò finché non la farà (R1mk2…ecc…) .
Poi ripeto è un problema che anche altri fotoamatori hanno . …. Molti non l'ho dicono xchè spendere 5/7k per una mirrorles …non può avere problemi …
Tornando a noi è vero o no che quando sono con (Ai servo ) scatto continuo H+ Af traking su tutto il sensore rilevamento Animali … poi nello scatto tutti i parametri si congelano ?



avatarjunior
inviato il 06 Luglio 2024 ore 23:20

Non credo di essere stato arrogante e di essere andato fuori tema …. Il Problema sono io .., non credo ( se vi va di guardare la mia galleria ho anche il Martino nitido in volo )… però se Vito ha la soluzione giusta può dirlo ( il forum è nato anche per questo ).
Canon R1 Si parla solo di :
la R1 avrà qualche pixel in più … no in meno …. Sensore di ultima generazione 3 strati … raffica …Af traking con occhio ….. chi indovina vince una R1?….
Se mai Canon R1 avrà questa funzione che mi risolvi questo problemone allora molto probabilmente la prenderò …oppure aspetterò finché non la farà (R1mk2…ecc…) .
Poi ripeto è un problema che anche altri fotoamatori hanno . …. Molti non l'ho dicono xchè spendere 5/7k per una mirrorles …non può avere problemi …
Tornando a noi è vero o no che quando sono con (Ai servo ) scatto continuo H+ Af traking su tutto il sensore rilevamento Animali … poi nello scatto tutti i parametri si congelano ?


Con qualsiasi soggetto, af su punto/i singolo o su riconoscimento intelligente del soggetto, l'af continua a seguire il soggetto sia in meccanico che in elettronico, le auto iso non funzionano sempre bene, ma ho provato solo in modo manuale (no Av/TV) al massimo può capitare che in riconoscimento automatico, l'af si perde il soggetto (non di rado) e se la priorità è su "fuoco immediato" ci sta a volte avere problemi di quel tipo.

avatarjunior
inviato il 06 Luglio 2024 ore 23:40

Grazie Futurpics …AF traking che uso è quello con la faccina :-) .
In M manuale e iso Automatici .
AF servo impostato nel 2

Il problema non è con le persone o volateli grandi Tipo Airone Papere ecc …. Il problema è con quelli piccoli …. E io vorrei di più .

RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me