| inviato il 11 Giugno 2024 ore 23:38
Amici.. fate un esperimento.. R8.. R6mk2.. (poi chiaramente si può fare con tutte... ) Mettete un copriobiettivo su un ottica , accendete la macchina e mettete a iso 25000 , poi provate andare indietro sino a 50iso.. in tutte le situazioni iso ingrandite l'immagine a 10X e guardate il rumore prodotto dal sensore .. Chiaramente a 50iso è quasi assente (quasi......) e mammano che si sale di iso aumenta... Ma .. aumenta in maniera omogenea su tutto il sensore (chiaramente la parte croppata .. siamo a 10x) oppure avete ad esempio più rumore sulla sinistra che sulla destra o viceversa.. ? È una curiosità , per capire il comportamento di questo sensore.. Se potete fare questo veloce esperimento vi ringrazio ! |
| inviato il 18 Giugno 2024 ore 14:03
Arrivata la ventolina e funziona bene , provata al sole e anche al minimo non è mai salita sopra alle 2 tacche e nei minuti di inutilizzo tra gli scatti , scende immediatamente e scompare il termometro.. lo svantaggio è che non si può chiudere lo schermo.. ma funziona , è ricaricabile e dura tutta la sessione , diverse ore.. chiaramente non sempre accesa e impostata sulla prima velocità.. devo spegnerla quando scatto perché mi da fastidio l'aria , ma copovolgendola , l'interruttore si viene a trovare a destra in alto , quindi comodissimo per essere spenta e accesa anche senza guardare.. costo 15 euro spedita.. Buon prodotto..! |
| inviato il 18 Giugno 2024 ore 14:10
Bene! |
| inviato il 05 Agosto 2024 ore 15:41
Vorrei raccontare la mia esperienza… ho acquistato la R8 lo scorso settembre ed ho sempre avuto problemi di surriscaldamento semplicemente usandola in AF servo e mirino fluidio, la fotocamera dopo una mezz'ora di uso (raffiche brevi, soggetti perlopiù statici, niente pre scatto ) andava in blocco, dovevo spegnarla ed aspettare un 15 minuti per riprenderne l'utilizzo… temperatura esterna 25/26C… questo luglio con le temperature più alte era praticamente inutilizzabile :( 10 giorni fa l'ho venduta ed ho preso una R6mkII e non potrei esserne più felice… posso scattare sotto al sole a 35C e nessun problema! Peccato perché la R8 è davvero una bella macchina, bel sensore e ottimo AF ma il surriscaldamento potrebbe essere un problema abbastanza comune :( |
| inviato il 05 Agosto 2024 ore 16:36
Ti. ringrazio ING... Ma se lo dico io a quanto pare non è così... Saresti così gentile da segnalarlo alla Canon servizio Clienti... almeno magari la finirono di dire che a loro non risulta.... |
| inviato il 05 Agosto 2024 ore 18:31
Io l'ho portata al mare queste sue ultime settimane lasciandola appesa nella borsa sotto l'ombrellone. Sempre pronta e mai un inceppamento. Ovviamente utilizzo non professionale, qualche foto e la riponevo. |
| inviato il 05 Agosto 2024 ore 18:45
per qualche foto ci mancherebbe che si bloccasse... sarebbe una t*fa belle e buona.. non un problema di surriscaldamento per il poco spazio attorno al l'elettronica ... |
| inviato il 05 Agosto 2024 ore 20:49
Ovvio se si parla di fare qualche foto e metterla via ci mancherebbe che abbia problemi, ma comunque nel mio caso era abbastanza grave perché dopo mezz'ora di normale utilizzo (giusto qualche raffica) si bloccava, sono rimasto davvero deluso e l'ho venduta. |
| inviato il 05 Agosto 2024 ore 21:03
Si.. purtroppo ho notato che la messa a fuoco la fa riscaldare... se poi come nel mio caso ci metti la preraffica lo fa ancora prima.. Sono riuscito a risolvere un pochino il problema mettendo una ventolina dove c'è lo schermo .. chiaramente devi tenere lo schermo aperto... però raffredda è non si è mai bloccata nemmeno con un utilizzo prolungato.. Mentre per il sole , ho preso una cover bianca e l'ho traforata con decine di buchini di 3 mm .. tra una cosa e l'altra sono riuscito a fotografare in spiaggia sotto il sole a picco e usando continuamente messa a fuoco e preraffica .. senza che si bloccasse... andava su di due o tre tacche la temperatura e basta.. Si concordo.. é una macchina eccezionale come funzioni e sensore ,sicuramente leggerissima e con l'impugnatura e due batterie con più amperaggio arrivo a due giorni di utilizzo con parecchie ore.. Gli avessero messo una ventolina interna, avrebbero fatta la macchina perfetta... potente... leggera... e relativamente economica... Ma poi non vendevano la R6mk2.. |
| inviato il 01 Ottobre 2024 ore 8:21
Riprendo questa discussione per raccontare la mia recente esperienza al riguardo. La faccio breve: R8 utilizzata in campo di calcio con oltre 30° con le medesime impostazioni che normalmente utilizzo con R7 (otturatore elettronico, raffica, servo, inseguimento, etc.), a fine partita fatti circa 1000 scatti e non è mai comparsa nemmeno l'icona del termometro; stesse impostazioni, palazzetto x basket, caldo bestia e anche in questo caso mai nemmeno l'icona. Ieri, stesso palazzetto, temperatura 20°, stesse impostazioni e dopo i primi scatti è comparsa l'icona della temperatura con una barretta e così è rimasta fino a fine gara... dimenticavo: ieri batteria originale, nelle precedenti sia originale che Neewer o PowerExtra. Per me è un mistero... |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |