| inviato il 23 Maggio 2024 ore 13:27
@jakk Ma 1000€ per un modello del genere chi li spende…? Io quello vi chiedo… Facciamo un discorso serio, cioè premettiamo che sia una persona che ha cognizione di causa, che sà cosa fare, cosa vuole, che conosce l'abc di foto/video o di creator in generale. Ho 1000€ li spendo per una camera full frame a lente intercambiabile perché? Perché voglio poi spenderci tanti soldi negli obiettivi? Non vedo dove sia il risparmio o la comodità. Prendo un iPhone allo stesso prezzo (dato che poi devo spendere in obiettivi) e ottengo anche connessione in rete, praticità di utilizzo e trasporto, oltre che operatività e protezione (non vedo certificazioni IP sulla S9). Spendo 1000€ perché mi dà le Lut? Raga, magari sta cosa sorprenderà adesso, ma tra qualche mese, con le nuovi implicazioni della IA e gli aggiornamenti delle applicazioni, la rete 5G molto più diffusa, che me ne faccio di una migliore connessione camera-app quando posso avere già tutto in un iphone, perché tanto con lui l'app già l'avrei…? Spendo 1000€ perché fa belle foto? Ma perché mi volete dire che un creator stampa le foto? No. Quindi prende un iPhone e condivide con quello… La verità è che loro l'hanno messa in vendita per i creator, e noi nerdoni di foto e video cerchiamo di giustificare la cosa, ma è impossibile, perché nessuno creator si prenderebbe lo sbattimento di comprare qualcosa di questo genere, a meno che non assicuri il top sia di esperienza d'uso che di risultato, e per mille ragioni (autofocus non Sony, grip assente, costi elevati, connettività inferiore a un iPhone, ecc) questa camera non verrà mai scelta da chi è stato focalizzato , dall'azienda produttrice, come suo utilizzatore finale |
| inviato il 23 Maggio 2024 ore 13:28
Da quello che si può vedere in rete non mi entusiasma neanche un pò ... passi per la GR che non ha il mirino, ma è veramente tascabile, ma su una FF ad ottiche intercambiabili mi sembra una fesseria ... nei video sento un sensore che balla allegramente ... mancanza di una staffa flash e quindi di contatti anche per un domani di poter progettare un EVF da metterci sopra ... ottiche L Mount sproporzionate rispetto al copro macchina ... il prezzo non proprio a buon mercato (seppur sempre meno di una A7C o di una Sigma FP) ... tutto questo non mi fa gridare al miracolo |
| inviato il 23 Maggio 2024 ore 13:32
@Andrea.6392 per il fantastico bokeh come dicono gli esperti nelle video recensioni. È per risaltare questa caratteristica che l'hanno abbinata ad un f8 ed ad un f4.5/6.3 . Può essere un segnale che per Panasonic il m43 è morto. |
| inviato il 23 Maggio 2024 ore 13:34
Ragazzi, ma non è che questa è solo un prototipo, a sua insaputa, e che poi uscirà il modello definitivo con mirino e tutto il resto? Dai Panasonic, ci hai abituati a sperare.... invano! |
| inviato il 23 Maggio 2024 ore 13:34
In una camera del genere l'EVF non è indispensabile, a patto di mettere un'ottimo monitor ben visibile in tutte le condizioni di luce (tipo quello delle Sigma FP), però ne avrei reso disponibile uno accessorio (possibilmente che non costi un rene). |
| inviato il 23 Maggio 2024 ore 13:43
Senza mirino EVF? a questo punto la Sonazza A7C è più completa?? |
| inviato il 23 Maggio 2024 ore 13:49
Guardata meglio, effettivamente fa cxxxxe e potevano progettarla meglio, per 1700€ è una ladrata; spero migliorino la prossima. |
| inviato il 23 Maggio 2024 ore 13:59
@Andrea sono il primo a dire che l'AI cambierà soprattutto il modo di produrre certi contenuti (basta guardare il topic aperto su Adobe e il "non fare le foto" per capire quale sia la direzione) però, almeno ancora per un pò, l'uso di una macchina come la S9, in combinazione con un obiettivo tipo il 18-40 di cui parlano, può darti dei "gradi di libertà" utili se sei un cc un pò più evoluto (cmq gli strumenti per creare i contenuti, trasferirli e personalizzarli senza troppi sbattimenti, ci sono). Se paghi tutto meno di 1500€ può avere un senso, proprio tenendo conto del costo dell'IPhone (specie in versione Pro). Se solo il corpo costa 1700€, non ha motivo di esistere! |
| inviato il 23 Maggio 2024 ore 14:07
Ma non ha senso nemmeno il bundle con obiettivo a 1500… con il fatto che ti leva connettività e praticità di utilizzo ragazzi sto bundle con 18/40 avrebbe senso solo sui 1000€, ma tutto compreso non solo corpo. Qualsiasi altro ragionamento muore qui per me… |
| inviato il 23 Maggio 2024 ore 14:11
Ma fare una camera con controlli tipo Leica Q no, eh?! |
| inviato il 23 Maggio 2024 ore 14:23
“ Penso si possa classificare come un prodotto destinato alla generazione z e successive. „ Da appartenente alla generazione X, non credo che la generazione Z si faccia infinocchiare così facilmente con queste proposte commerciali ... spero. |
| inviato il 23 Maggio 2024 ore 14:24
“ a) a produrre contenuti per tiktok/youtube/IG spesso si guadagnano dindi, e tanti „ Mah... credimi, che è tutt'altro che banale riuscire a monetizzare su queste piattaforme. Ne conosco diversi, di "creatori" e tutti confermano che ti devi fare un discreto mazzo, saper usare una discreta attrezzatura, e avere ben chiaro in testa quel che vuoi fare, se vuoi camparci. Forse pigliavi soldi qualche anno fa, ma da un po' a questa parte quella di far soldi con le visualizzazioni è una leggenda metropolitana. Si, certo, li puoi fare, ma di visualizzazioni e annessi & connessi ne devi avere, ma tante! www.corriere.it/dataroom-milena-gabanelli/come-guadagnare-2mila-euro-m |
| inviato il 23 Maggio 2024 ore 14:36
Io davvero non capisco perché queste azienda debbano continuare a fare le cose a metà. se è un prodotto per fare evolvere chi usa lo smartphone per creare contenuti fallo semplice! quattro comandi nel menù e qualche accessorio utile. una lente adatta ad autoriprendersi come un 20mm almeno 2.8. invece no! resta complessa come una S1 ma con una lente adatta a riprendere solo di giorno con le stesse capacità di sfocare di uno smartphone. un grip inesistente per essere gestita con qualsiasi altra lente e zero accessori per usarla come smart cam. vuoi fare una compattissima per il fotografo street? ok lo stile retrò, ma come puoi dargli una camera con il solo otturatore elettronico su un sensore "lento" che creerà per forza un sacco di deformazioni? vuoi fare una simil Leica per prendere la fascia di amatori facoltosi? ma cacchio non puoi farla di plastica duplo con quei tastini che neanche le ciberchot degli anni 90!!! bho! |
| inviato il 23 Maggio 2024 ore 14:40
Piano piano stiamo arrivando (e lo dico di nuovo da utilizzatore da anni di Panasonic) che è l'ennesima cavolate di questa azienda … Incredibile |
| inviato il 23 Maggio 2024 ore 14:43
Doveva essere qualcosa tipo A7C; così non riesco davvero a immaginare un mercato, specie a 1700€. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |