RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon R5 II e R1, arriveranno il 21-23 maggio?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Canon R5 II e R1, arriveranno il 21-23 maggio?





avatarsenior
inviato il 29 Aprile 2024 ore 12:19

Dovrebbe essere un sensore per usi industriali

Non sarà destinato alla linea EOS o in specifico alla R1 ma quando mettono su un linea produttiva, non è difficile che seguano la scia già impostata anche per altro, soprattutto vedendo che attenzione hanno ai costi. con i ricavi che si assottigliano

avatarsupporter
inviato il 29 Aprile 2024 ore 12:21

Secondo te la R1 ne avrà 80 di Megapixel Paolo?
Son tanti …. li immagino più dedicati ad una R5s

R1 ……..
R3 Stacked da 24 Megapixel;
R5 II Stacked da 45 Megapixel (penso quasi sicuro);
R6 II Sensore tradizionale da 24 Megapixel.

avatarsenior
inviato il 29 Aprile 2024 ore 12:22

Canon mi pare abbia già detto che non saranno global shutter.

avatarsenior
inviato il 29 Aprile 2024 ore 12:34

Canon ha già la possibilità di montare sensori Global Shutter:

www.canon.it/pro/services/upgrades/eos-c700-global-shutter-cmos-sensor

ma finché non sistemeranno tutte le limitazioni che si porta dietro, non lo metteranno su macchine fotografiche destinate ai professionisti.

avatarsenior
inviato il 29 Aprile 2024 ore 12:38

Quel sensore da 19mpxl non ha dual pixel

avatarsenior
inviato il 29 Aprile 2024 ore 12:57

Ragazzi essu con sto global shutter

www.canonrumors.com/canon-not-going-global-shutter-with-next-round-of-

Canon not going global shutter with next round of EOS R camera bodies


We have been told by an extremely reliable source, that Canon will not be bringing a global shutter to either the EOS R5 Mark II or EOS R1.

avatarsenior
inviato il 29 Aprile 2024 ore 13:18

global shutter ... tra un pò sembrerai uno sfigato se non ce l'hai

avatarsenior
inviato il 29 Aprile 2024 ore 14:09

Secondo te la R1 ne avrà 80 di Megapixel Paolo?
Son tanti …. li immagino più dedicati ad una R5s
*********************

È una ipotesi Riccardo.
Del resto mi pare che altri abbiano gia sensori da 60 e rotti mega... prima o poi Canon dovrà fare un sensore altrettanto, o anche più, risoluto.
E se attualmente ha l'ultima ammiraglia reflex dedicata allo Sport, la 1 DX lll; una viceammiraglia MirrorLess sportiva, la R3, e i sensori sono più o meno quelli; una 45 mega, la R5, che nell'ambito di un uso più generalista sostituisce, ampliandole, le già numerose funzioni della EOS 5 Ds da 50 mega; beh se queste sono le premesse non è che ci rimanga poi tanto per una R1... se non un primato di risoluzione.

Insomma io immagino una Ammiraglia che sia una sintesi fra R5 (R5 ll) ed R3, con funzioni che la rendano adatta allo Sport, ricordiamoci che per decenni lo Sport si e fatto, egregiamente, con raffiche da 5 fps, e la fotografia, anche in Studio ovviamente, ad alta Risoluzione.

In sostanza una Ammiraglia da 80 mega e raffica di 8/10 (12?) fps ;-)

avatarsenior
inviato il 29 Aprile 2024 ore 14:14

Per me è impossibile una ammiraglia da 80mp e raffica da 10fps.

Ma il perchè è logico, basterebbe saperne e non sparare cavolate a caso.

avatarsenior
inviato il 29 Aprile 2024 ore 14:25

80 no......però io una R1 con 24/30mpx non la vedo......per me andrà sui 40/50.....

avatarsenior
inviato il 29 Aprile 2024 ore 14:36

Rigel, sparare 80 a 10fps è come non sapere nemmeno fuori dal nostro cancello di casa come funziona il mondo. Il concetto è quello.

Mi pare ovvio che non potrà in alcun modo essere inferiore ad una A1 o Z9, ma non certo per quanto riguarda i mp e gli fps che come minimo pareggerà. Per me oggi il concorrente di Canon è sony. E chi non lo vede (anche con la R3) non sa a mio parere interpretare il mercato e le sue dinamiche, ma scrive scrive scrive... boiate... semplicemente deve passare a parlare di altro... magari di chewingum.

Quindi non sarà 80mp a 10fps... impossibile. Impossibile perchè dai 30fps ne puoi fare 10, ma dai 10, 30 non li vedi manco da lontano. E non sarà 80mp, perchè le hi res canon le ha sempre destinate a fasce diverse. E probabilmente oggi non ha la tecnologia per avere un 80 stacked da 30/40fps. La R1 dovrà essere veloce e 10fps non è sinonimo di veloce oggi con macchine che fanno i 30 o i 120.

Purtroppo alcuni ragionano solo nel proprio limitatissimo orticello da tre sviluppi su pellicola l'anno.


avatarsenior
inviato il 29 Aprile 2024 ore 14:36

Sicuramente avrà almeno 45 mp, di meno esiste già la r3. Quando usci la canon 5d mark 2 la ids III aveva lo stesso numero di mp, se la politica resta la stessa dobbiamo presumere una macchina intorno ai 45-50 mp e in seguito un'ipotetica r5s con risoluzione molto elevata.

avatarsenior
inviato il 29 Aprile 2024 ore 15:08

però io una R1 con 24/30mpx non la vedo

Eppure prima dell'uscita della R3 c'erano orde di prossimi acquirenti pronti a far fumare le carte per prendere il sensore definitivo buono per tutto, tenuta ISO ma dettaglio. Detto questo c'è poco da fare, oltre i 400 ISO le macchine con sensori molto densi scoprono il fianco a macchine 20/24 mpx, peggio ancora se le big megapixel sono con sensori stacked, la qualità immagine scende, che poi si recupera tutto in post, va bene ma non è un workflow adatto a tutti i generi fotografici, anzi direi che per i professionisti difficilmente si auspicano giornate davanti al PC per recuperare foto con troppa grana. Nel mondo ML c'è ancora da fare i conti con il mirino che continua a non essere all'altezza delle reflex per quanto siano evoluti e usabilissimi. 30 mpx potrebbero riuscire a coadiuvare una buona tenuta ISO, con la velocità di un sensore stacked o quel che sarà, senza rimpiangere sensori con meno pixel per la tenuta ISO e al contempo avere a disposizione una buona quantità di pixel per eventuali crop o ricerca di maggior dettaglio. Sinceramente sensori da 60/80 mpx su FF mi sembrano tanti e non capisco a chi possano interessare se non a chi piace fare la gare dei numeri. Da non dimenticare in tutto questo che quest'anno presenteranno due nuovi corpi la R1 e la R5 che se diventerà stacked coprirà le esigenze di chi vuole tanti pixel e velocità al contempo, per gli altri ci saranno R3 e R1, tutti su fasce prezzo diverse. Non c'è che attendere per i dettagli e capire la logica di Canon, ma personalmente non vedo la necessità di due macchine in uscita con molti pixel, poi tutto può accadere, vedremo a breve quali illazioni si trasformeranno in realtà e quali rimarranno paradossi.

avatarsenior
inviato il 29 Aprile 2024 ore 15:10

Sulla ruota di Bari trovate i numeri che indicano risoluzione e i fps della futura R1: oggi abbiamo 34 MP e 78 fps. Ricordatevi di questo messaggio quando arriverà il 21/23 Maggio

avatarsenior
inviato il 29 Aprile 2024 ore 15:14

@Ztt98 ma ormai di numeri se ne danno troppi anche qui su Juza, comprendere quale sia il momento contingente e le differenze tra oggi e ieri in termini di esigenze e lavoro, purtroppo non è capacità di tutti gli utenti. L'importante è sventolare la bandiera del proprio credo e far sembrare inetti quelli che raccontano altre storie ;-)



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me