RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Il declino della novità :-)


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Il declino della novità :-)





avatarsenior
inviato il 10 Aprile 2024 ore 18:09

Ma la frustrazione, semmai, acchiappa chi non è mai contento della roba che possiede e ha periodicamente il pallino di comprare nella vana speranza di migliorare.
Sono circoli viziosi che non portano a niente, al massimo fanno girare un po' l'economia :)
Comunque non mi pare proprio che, vista questa diffusa mentalità verso il mezzo, il mercato fotografico sia in crisi.

avatarsenior
inviato il 10 Aprile 2024 ore 18:12

Un forum di tecnica fotografica non fa testo non è il mondo reale ;-)

avatarsenior
inviato il 10 Aprile 2024 ore 18:22

Vuoi dire che i tecnofili del forum sono un'esigua minoranza che non rispecchia l'approccio del fotoamatore medio? Mi piacerebbe dirti che hai ragione MrGreen

avatarsenior
inviato il 10 Aprile 2024 ore 18:31

. Comunque non mi pare proprio che, vista questa diffusa mentalità verso il mezzo, il mercato fotografico sia in crisi.


Non é in crisi ?

www.google.com/amp/s/www.statista.com/chart/amp/5782/digital-camera-sh

Come minimo é in trasformazione. Le reflex da cassone al supermercato (che facevano i numeri) non le vendono più. Fanno margine con i prodotti a più alto valore aggiunto.


...proprio quelli che alimentano le scimmie MrGreen

avatarsenior
inviato il 10 Aprile 2024 ore 18:33


Vuoi dire che i tecnofili del forum sono un'esigua minoranza che non rispecchia l'approccio del fotoamatore medio? Mi piacerebbe dirti che hai ragione MrGreen


Beh al giorno d oggi difficile credere che, almeno per numeri, il fotoamatore medio non sia quello strettamente “tecnofilo”…
la maggioranza (non necessariamente su questo forum) credo nemmeno avverta il ruolo comunicativo ed espressivo della fotografia
(anche i fotografi con cellulare vanno inseriti nella categoria fotoamatori perché - come detto- uno smartphone può fare foto e, pertanto, dar modo di esprimere e comunicare con la fotografia)

a meno che non si decida di suddividere a sua volta la categoria del fotoamatore in “foto-amatore” e “tecno-amatore”


avatarsenior
inviato il 10 Aprile 2024 ore 18:33

A ma qui c'è ancora gente che non vede l'ora di spendere per la prossima fotocamera, anzi per le due in uscita a maggio ..

Io mi chiedo davvero come faccia certa gente, e come faccia a guardarsi allo specchio..

Io ho tranquillamente la disponibilità economica per prendermi una a1 col 50 f1, 2.... Eppure non riesco a comprare nulla da anni, la mia a6300 presa usata tanti anni fa mi permette di fare tutto quello che mi interessa fare, alle volte ci penso a cambiarla ma poi penso anche... A quale scopo?

avatarsenior
inviato il 10 Aprile 2024 ore 18:34

Ed è un male se le vendite sono diminuite? Il fatto è che sono le capocce a non cambiare. Io mi preoccuperei più di questo.

avatarsenior
inviato il 10 Aprile 2024 ore 18:42

Vero, Hippo. Non è così facile distinguere le categorie visto che spesso producono le stesse foto :)

user206375
avatar
inviato il 10 Aprile 2024 ore 18:55

Ma guardiamo pure il lato positivo delle cose.
Grazie agli affetti di scimmia ho potuto comprare una macchina nuova con il 50% di sconto

avatarsenior
inviato il 10 Aprile 2024 ore 19:02

Dopo l'effetto serra, l'effetto scimmia MrGreen

avatarsenior
inviato il 10 Aprile 2024 ore 19:08

@Rombro, sono tanti i lati da analizzare e, come sempre, la semplificazione non aiuta. Certamente, come dici, esiste il problema frustrazione di chi affida alla tenologia le sue speranze di miglioramento, ma non so quanto serva crocifiggere gli ingegneri, gli informatici ( cosi come, un tempo) i chimici che si divertono nell'utilizzare gli strumenti le tenologie, l'artigianalità della camera oscura, etc. Così come perniciosa appare la continua ossessiva ricerca della originalità, della performance, della dimensione artistica di quanto si produce. Si può anche " giocare" con la fotografia e divertirsi con la sua dimensione di artigianalità.
Poi, ripeto, in ogni campo cercare di migliorarsi, anche in un gioco, è sempre auspicabile.
Infine, ripetersi all'infinito di essere fuori dalle dinamiche di tutti gli altri, giocare ad essere perennemente al di fuori e al di sopra delle logiche e dei comportsmenti di tutti gli altri appartenenti ad un gruppo di persone, non lo so quanto serva e non mi appartiene come modo di espressione. Come se ci fosse sempre un "noi" e un :loro" da censurare. Ma ne abbiamo parlato già anche in MP.

avatarsenior
inviato il 10 Aprile 2024 ore 20:10

Ma queste discussioni non penso che abbiano una qualche utilità a prescindere. Si discute come al solito: qualcuno ne può trarre spunto o rimanere totalmente indifferente.
Cosa devo fare, ritirarmi in un angolo e tacere perché sono una voce fuori dal coro? Ogni volta parli come se io mi trastullassi ad ostentare originalità e diversità in mezzo a un branco di babbi. Non so cosa farci se la vedi così.
Come frequentatore del forum intervengo semplicemente per dire quel che penso, mi spiace se lo trovi ripetitivo, controproducente ecc. ma finché mi leggerai qui dentro temo che ti toccherà sopportarmi :)
Non so se "demonizzare" sia un termine calzante, in generale mi piacerebbe vedere più individui e meno pecoroni (consentimi il termine) risucchiati da dinamiche consumistiche. Che poi ognuno sia libero (per modo di dire) di fare quel che gli pare è implicito. Ciò non significa che si debba accettare acriticamente tutto perché tanto sono realtà "maggioritarie" quindi non c'è niente da fare.

user206375
avatar
inviato il 10 Aprile 2024 ore 20:16

Lo sappiamo tutti di essere dei caproni di fotografi. E sentire qualcuno che ce lo ricorda è irritante. MrGreen

avatarsenior
inviato il 10 Aprile 2024 ore 20:24

Ma se ti riferisci a me, non credo di avere mai detto una cosa simile. Ma è chiaro che, se si parla di dinamiche generali, in qualche misura ne siamo tutti (potenzialmente) coinvolti. Ognuno deve valutare da sé se ne è condizionato o meno. Non è che devo dirlo io. Ma se intervengo per dire quello che penso in base a quello che leggo e vedo sul forum, difficilmente posso formulare un pensiero differente. Mi spiace se si ricade poi nell'impressione dell'attacco personale. Non è per nulla mia intenzione.

avatarsenior
inviato il 10 Aprile 2024 ore 20:25

A ma qui c'è ancora gente che non vede l'ora di spendere per la prossima fotocamera, anzi per le due in uscita a maggio ..


Ha detto bene, qui. Il forum non fa statistica, non sono quelle 100 persone che dicono “mia al day one” a spostare gli equilibri di un mercato ormai saturo.

Io mi chiedo davvero come faccia certa gente, e come faccia a guardarsi allo specchio..


Su questo punto non sono d'accordo. Ognuno spende i propri soldi come meglio crede (e ci mancherebbe altro). Ma nello specifico il punto è che nell'attrezzatura si spende meno che nel passato, questo dicono i dati delle vendite, e sono inconfutabili. Il perché per me è abbastanza chiaro, tantissimi sono già in possesso di attrezzatura ampiamente superiore alle proprie esigenze, e dunque non hanno esigenza di cambiare (il mio caso), esiste un mercato vastissimo dell'usato nel quale si può spesso pescare a prezzi di un casco di banane (e per inciso è anche un bene per il pianeta), tanti hanno trovato negli smartphone la pace dei sensi, ed anche in questo caso non c'è nulla da criticare.
Certo c'è chi insegue sempre l'ultima novità, ma parliamo di una frazione molto bassa della potenziale utenza.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me