RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Oly em 10 vs Pentax k3iii ne vale la pena?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Oly em 10 vs Pentax k3iii ne vale la pena?





avatarsenior
inviato il 06 Aprile 2024 ore 10:32

A proposito di ottiche e di peso, questa è stata scattata con il Pentax 50-200mm del peso di appena 280 grammi e 69x80mm come dimensioni.

www.juzaphoto.com/galleria.php?t=3783544&srt=data&show2=1&l=it




avatarsenior
inviato il 06 Aprile 2024 ore 11:05

Sono possessore sia di Nikon D800 con una decina di obbiettivi originali, sia di Sony A7RIIIA con Voigtlander 15 mm, Zeiss Batis 18 mm, Sony 24-105 ( e qui già andiamo meglio),sia di Olympus EM10 che di ultima OM5 con 17mm, 45, 40-150; non c'è proprio paragone! Per andare in montagna, gironzolare tra i campi ci vai con metà del peso e una borsa più piccola decisamente. Inoltre qualche obbiettivo entra nella tasca dei jeans e non ti pesa sulle spalle: prova a metterci in tasca un altro obbiettivo di altri formati!
La qualita? Io stampo sempre da me anche in A3+: se faccio vedere le stampe ad amici pensate che qualcuno se ne accorga della differenza? E poi tante storie per guardare le proprie foto sul pc o, al massimo, su un monitor che, se eccezionale, è 4k. O per fare due stampetta in A4. Ma andiamo!
Al posto di Francesco e per i suoi utilizzi non ci penserei un minuto.
Solo un dato: KIII più macro 100mm 1168 gr. EM10 più 60 macro 568 gr. Praticamente la metà e 1/3 in meno di dimensioni!

avatarsenior
inviato il 06 Aprile 2024 ore 11:11

A pasquetta giro per la citta, pranzo fuori con moglie e un'altra coppia. Non sapendo se avrei scattato... foto memorabili, ho messo la EM10 nella tasca di un giubbino...estivo! Si, nella tasca non di un giaccone grosso, ma di un giubbino estivo ( dati i 21 gradi): l'ho tirata fuori solo due volte( per 2 foto oltretutto inutili), ma non mi sono pentito di averla portata con me: non la sentivo nemmeno!

avatarjunior
inviato il 06 Aprile 2024 ore 11:26

Credo che una EM10 con i minuscoli 12/17/25/45 come peso e ingombri non ha rivali

avatarsenior
inviato il 06 Aprile 2024 ore 13:17

[…] Bikerstanco
Credo che una EM10 con i minuscoli 12/17/25/45 come peso e ingombri non ha rivali

Concordo! Obiettivi straordinari, piccoli ben, fatti, resa ottima. Lensrental (Robert Cicala) si è stupito della resa dello Zuiko 25 1.8. Sembra un giocattolo ma ha una resa pazzesca. Li ho avuti tutti, sono eccellenti.

avatarsenior
inviato il 06 Aprile 2024 ore 13:24

Per il mio kit “mini” da passeggio, utilizzo:
Oly PEN-F con il PanaLeica 15mm f1.7 e il 45mm f1.8 nella piccola borsa.
Tra l'altro ero preoccupato del grip della PEN-F, sono rimasto sorpreso, nella mia mano va benissimo e ho una presa sicura.
Cosa che invece non posso dire per esempio della Nikon ZF, per via della pesantezza e spessore.

avatarjunior
inviato il 06 Aprile 2024 ore 14:07

K-5 + DA21 + DA40 + DA70 tutto un una piccola domke f5xb
Probabilmente Pentax è l'unico marchio che ha a catalogo lenti pancake che permettono di ridurre notevolmente ingombri e pesi
L'unico neo è il peso della macchina che non è equiparabile al peso di una ml m43 ma se avessi una k-3III probabilmente cercherei i DA limited usati piuttosto che comprare una oly.
Discorso diverso se l'opzione fosse stata una compatta oppure una gr3 da affiancare alla Pentax. In tal caso allora sì che ingombri e peso sarebbero stati notevolmente ridotti.

avatarsenior
inviato il 06 Aprile 2024 ore 17:41

Pancake meno luminosi? Mah.
Comunque io ho corredi refkex FF, corredo Sony ML e due Olympus con obbiettivi. Con il peso della sola Pentax ci fai una Oly più tre obbiettivi f/1,8, più luminosi. Il tutto
oltretutto molto più compatto, un macro ( che l'autore del post desidera) ottimo e leggerisdimo. Se la necessità è andare in montagna leggeri e compatti e con un sensore di buona qualità e lenti buone intercambiabili, per me che ho i tre corredi, la risposta è una sola.

avatarsenior
inviato il 06 Aprile 2024 ore 17:56

mille pippi per risparmiare qualche etto, poi si dice che il tartufo è caro..
MrGreen
Chi fa dislivelli importanti posso capirlo ma non mi sembra il caso dell'autore del topic che comunque valuterà il tutto e deciderà; mi pare che tutte le opzioni sono state indicate.
Magari non tutti hanno interesse ad avere 8 corredi e diciotto lenti senza contare che ciascuno conosce le proprie tasche.
Bello che non apprezzano i pancake meno luminosi e poi si accetta un sensore meno performante più piccolo che nemmeno puoi usare a diaframmi chiusi.. il mondo è bello perchè è vario. MrGreen

avatarsupporter
inviato il 06 Aprile 2024 ore 18:02

Vero @mirko, non tutti hanno interesse ad avere 8 corredi. Io forse ne ho di più.
Ma tenere conto della opinione di chi, pur avendo otto corredi e quindi potendo permettersi il corredo in teoria migliore per ogni occasione, finiscono inevitabilmente per preferire nella maggior parte dei casi prender su la M43 ... Qualcosa dovrà pur dire.;-)

avatarsenior
inviato il 06 Aprile 2024 ore 18:04

max guarda ne ho visti anche tanti decantare le virtù del 4/3 e poi tornare indietro. Non tutti ovvio ma un buon numero.
Anche questo qualcosa vorrà dire.. fa sempre piacere cambiare il giochino, è terapeutico.
;-)
Chi ha tutti i sistemi e può permetterselo parla bene, dovrebbe invece giocare a chi butto giù dalla torre e vedere quanti rimangono con il solo 4/3.. tu lo faresti? MrGreen

avatarsupporter
inviato il 06 Aprile 2024 ore 18:07

Si però non si capisce perché tu, come altri, hai questa "avversione" nei confronti di chi ti dice che si trova bene. Proprio non lo capisco.

Se uno vuol passare da Pentax a M43 tu diventi più povero? Cool
Sei azionista Pentax?Cool

Così, giusto per capire MrGreen

avatarsenior
inviato il 06 Aprile 2024 ore 18:13

max io non ho nessuna avversione verso il 4/3 e nemmeno lo considero di serie B o contesto chi si trova ben.
Basta tu scorra il topic e mi pare abbastanza chiaro.
Siccome però leggo anche quello che scrive l'autore del topic e mi pare di capire che possa rappresentare una spesa di un certo rilievo trovo superficiale dire che io mi trovo bene cambia pure perchè risparmio (forse) il 20% del peso. Il 100% di zero sempre zero rimane. Ma davvero pesano così tanto due panini al prosciutto? MrGreen
Non posso forse criticare chi fa prima a comprare anziché razionalizzare?

Sei azionista Pentax?Cool

Max non ti ci mettere anche tu a scrivere sciocchezze.. certamente io non ascolterei chi ha più di otto corredi, scusami la franchezza. Le sue soluzioni sono diverse dalle mie e non per un discorso economico ma solo per mentalità diversa di approccio ad un hobby.
Magari l'autore sceglierà diversamente.

Però non mi hai risposto con un unico sistema quale terresti.. giusto per capire.


avatarsupporter
inviato il 06 Aprile 2024 ore 18:15

Tu no, ma se io dovessi comprare una motocicletta avrei molto in considerazione il parere di chi ha in box 8 brand e li usa piuttosto che il parere di chi da 40 anni usa lo stesso brand... sono punti di vista.

MrGreen

avatarsenior
inviato il 06 Aprile 2024 ore 18:17


Io uso un solo brand perchè posso usare tutte le ottiche su tutte le fotocamere e permettermi di razionalizzare il tutto dalla pellicola, all'apsc ed al FF. Se non avessi avuto già le ottiche nemmeno avrei preso il FF.

max comunque non divagare.. chi butti giù dalla torre? Useresti davvero un 4/3 come sistema unico?





Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me