RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Investimenti finanziari per il futuro? Sì? Come?


  1. Forum
  2. »
  3. Tema Libero
  4. » Investimenti finanziari per il futuro? Sì? Come?





avatarsenior
inviato il 18 Febbraio 2025 ore 17:18

Se qualcuno è veramente desideroso di capire sono disponibile per chiarimenti ovviamente...

avatarsenior
inviato il 18 Febbraio 2025 ore 17:26

La cosa bella è che per una persona che non ha mai sentito nominare il termine put e call ci sta non averci capito molto, perché non sa come funzionano questi strumenti... Ma per uno che invece li conosce, non ammettere che è banalmente vero quello ho scritto è sintomo di non avere capito come funzionano gli strumenti...

avatarsenior
inviato il 18 Febbraio 2025 ore 17:28

Io non me ne intendo, non ci capisco niente, però do a ragione a Ficofico: se sbaglia (ed è possibile, per carità) non ci si può limitare a dire che sbaglia, bisogna anche spiegare perché. Anche a vantaggio di chi, appunto, non ci capisce niente ma imparerebbe volentieri.

Concordo! E sarei curioso anche io di capire perché il metodo di FicoFico sarebbe sbagliato.

avatarsenior
inviato il 18 Febbraio 2025 ore 17:36

Partiamo dalla base... Una put la si può considerare come un assicurazione, ha un costo fisso e ti protegge da imprevisti potenzialmente catastrofici...


In questo caso ho comprato 100 azioni nvidia e ho comprato una put con scadenza due anni



Come potete vedere dal grafico, anche se nvidia in due anni arriva a perdere l'81% del suo valore ,la perdita che si ha per davvero è solo del 19%

i.imgur.com/M9TsDmN.jpeg

Ovviamente, come per le assicurazioni, tu il premio lo paghi in anticipo e se non succede nulla hai buttato via per niente i tuoi soldi...


Visto che è lunga spiegare, lo faccio se ho richieste..

avatarsenior
inviato il 18 Febbraio 2025 ore 17:57

Ma voi davvero pensate che si possa discutere di opzioni su un sito qualsiasi.
Questo tipo di operarazioni complesse nasce per chi fa trading e vuole protezioni di guadagni GIA' fatti su un titolo che comunque ritiene di poter detenere a lungo ma vuole proteggere da possibili volatilità di breve periodo, perchè per qualche motivo anche psicologico non si riesce a tenere le perdite potenziali, ricordandosi che si perde quando si vende non quando il titolo cala di prezzo. Se già uno non è in queste condizioni è una strategia non adatta e costosa.
Chi ti assicura per esempio che le greche rimangano favorevoli nel periodo tra le due fasi del trade e che quindi riesci ad ofsettare i costi delle opzioni? Come le prezzi le opzioni e come determini le durate e i punti di ingresso e uscita? Se sai fare tutte queste cose allora mi arrendo e ti dico bravo, io non sono capace, olte il lavoro che ci vuole beninteso, soprattutto se lo fai non su un titolo ma su più titoli, peggio mi sento a leva come vorresti fare.

Se poi il sottostante strappa, ti esercitano la call e perdi la posizione lunga, a quel punto hai perso tutto l'upside e ti tocca rientrare a valori più alti, la ricetta sicura per sottoperformare i rendimenti di chi invece rimane investito.

Se io credo in un titolo (meglio sarebbe un certo numero di titoli) li compro e li tengo, non mi metto a fare trading e soprattutto evito di entrare e uscire dal mercato pensando di essere l'unico furbo che lo fa. Andate a vedere le statistiche di rendimento per chi ha perso i giorni migliori dei mercati perchè entra e esce, sono del 5% pa più bassi di chi è stato dentro, indipendentemente dal valore di ingresso, su tempi lunghi ovviamente.

En passant su titoli non in euro, vi beccate anche il rischio di cambio che a due anni manco nostradamus riesce a prevedere, salvo coperture che costano...

Se a voi sembrano tutte cose semplici, mi compiaccio, andate avanti. Ma coi soldi...se ci mettete 50k euro state scherzando, chiedetevi se ci volete mettere il 50% del vostro patrimonio. Io non sono capace, lo confesso apertamente.

avatarsenior
inviato il 18 Febbraio 2025 ore 18:07

Ci sono così tanti errori che non so da dove cominciare...

Esistono un sacco di strategie con le opzioni, solo su optionstrat ne leggo una cinquantina... Non si usano solo per proteggersi ovviamente ma si usano in contesti molto più diversificati... C'è gente che vende put o ancora peggio vende call senza avere il sottostante..., quindi figuriamoci se c'è solo un caso d'uso..

Le greche "ci sono" solo durante la vita delle opzioni, quando le opzioni scadono non esiste più nulla, se non il tuo guadagno quantificato quando hai comprato o venduto..

Io non parlo di entrare ed uscire ma parlo di tenere per due anni...

Il cambio euro dollaro anche questo non è un problema se vendi un futures euro fx.... Se volete spiego anche questo..

Tu non sei capace, ma questo non dovrebbe portarti a dire che nessuno ne è capace..



avatarsenior
inviato il 18 Febbraio 2025 ore 18:15

Solopiano, io non sono un trader e difatti non faccio questi movimenti.

Come concetto provo a puntare su un'economia e ci rimango, perchè "provo" a credere in quella economia.

L'anno scorso sono entrato con un po' di ETF americani, S&P e comunque tecnologici, il mercato ha premiato.

Contemporaneamente ne ho presi due europei e sono cresciuto solo del 1%, stamattina ho smobilitato gli europei ed ho preso un ETF che replica titoli americani legati al AI e ai Big Data.

In un anno ho fatto solo queste operazioni (in tutto saranno state 6/7).

Con questo portafoglio ci rimango sicuramente per tutto il 2025, anche se dovesse scendere.

Non so, non sono un esperto di finanza ma penso che con poche mosse che abbiano una logica, si impazzisce molto di meno e se va bene.... va bene....

Tu cosa ne pensi?

avatarsenior
inviato il 18 Febbraio 2025 ore 19:16

Ragazzi però, uno chiedeva come fare qualche investimento per, presumo, proteggersi un po' da inflazione, incamerare qualcosina etc.

Siamo arrivati ad operazioni molto complesse (per l'opener e anche per chi investe qualche soldo). Insomma pare che doveva andare a fotografare la figlia al saggio di scuola e gli è stato detto "ma perchè non ti compri un sistema remotato con tre corpi da attivare contemporaneamente, un sistema flash wireless da 500w e sync ad 1/4000, due droni e già che ci sei un bel sistema di maf lidar?"

Giusto per semplificare eh MrGreen

avatarsenior
inviato il 18 Febbraio 2025 ore 19:30

In realtà il mio sistema è molto semplice come detto prima...

Compri azioni
Compri put
Vendo call

Per un anno sei a posto, se va bene riparti da capo, se va male aggiungi vendo call...

La banca è italiana, il sistema è amministrato e quindi niente commercialista..

Più semplice di così c'è solo andare a comprare titoli postali..

avatarsenior
inviato il 18 Febbraio 2025 ore 20:46

Nemmeno a me torna la situazione di ficofico.
Secondo me quello che lui chiama a rischio 0 non é a rischio 0.

Cioè ad esempio se il dollaro crolla?
Se nvida fa meno dell'inflazione?

Cosa succede?

Mi sembra di capire che sia come minimo a rischio valutario ed a rischio inflazione/stagnazione.

Cmq io parto dal presupposto che se c'è un modo per fare soldi facilmente in borsa di sicuro ci sarebbe arrivato prima qualche grande fondo che ha competenze ed informazioni che qui ci sognamo.

Quindi continuo a consigliare un portafoglio semplice, diversificato il giusto e con bassi costi di gestione, se l'obiettivo é proteggere e fare crescere il proprio portafoglio.
Io farei il classico 60 su uno o due ETF che coprono la maggior parte del mercato e 40% obbligazioni governative

avatarsenior
inviato il 18 Febbraio 2025 ore 21:05

diversificato il giusto


Ecco, sul diversificare io vi chiedo.... se diversifico, ho più probabilità di beccare il filone giusto ma anche quello sbagliato.

Bhò... non so, io punto su un tipo di economia selezionata in base all'area geografica ed alla tipologia e ci metto sopra il dollarino.

Aspetto qualche anno e vedo....

avatarsenior
inviato il 18 Febbraio 2025 ore 21:40

Ma mi leggete? Continuo a dire che se volete vi spiego il discorso del futures euro fx ma niente....

Per avere il rischio zero anche dal punto di vista valutario basta come detto prima vendere il futures per lo stesso valore delle azioni comprate in dollari...

Purtroppo su fineco non c'è il micro futures ma c'è solo il mini, il che vuol dire che comprando un solo lotto, il minimo possibile, hai un esposione sul mercato, oggi, di 65.362 dollari... Si può prendere a margine... Ad oggi ci vogliono minimo 2000 euro di soldi tuoi...

Così facendo, ovvero vendendo questo futures e avendo circa 65.000 dollari in azioni americane si neutralizza il cambio euro dollaro....

Quando perdi soldi sulle azioni per il cambio, di contro li guadagni in modo speculare sul futures e viceversa....

avatarjunior
inviato il 18 Febbraio 2025 ore 21:42

Fico però quando si definisce una strategia, per valutarne l'efficacia è necessario definire anche un benchmark adeguato con cui confrontarla. Altrimenti non sai dire dove stai andando.

Soloinpiano ha ragione quando parla di backtest. Perché mi dispiace, ma la domanda vera è:

Qual è la probabilità che la tua strategia performi sistematicamente meglio del benchmark?

L' unica risposta ammissibile è di tipo statistico quantitativo, altrimenti sono opinioni.




avatarsenior
inviato il 18 Febbraio 2025 ore 21:46

Meglio del benchmark cosa? Quale? Io ho parlato di un sistema per non perdere soldi... Posso guadagnare zero euro in due anni , e quindi pure il btp Italia mi batte... Ma io non ho mai detto che vi avrei fatto guadagnare tanto, ho detto che così facendo sei sicuro di non perdere..

avatarsenior
inviato il 18 Febbraio 2025 ore 21:48

L'idea è che più roba diversa hai e più è difficile che vada tutto male contemporaneamente, in pratica dividi il rischio al prezzo di avere meno guadagno.
Ovviamente nessuno fa acquisti identici in ogni area geografica comprando 10mila euro di titoli di aziende del Niger e 10mila euro di titoli usa, ma si diversifica esponendosi di più di quello che ci “piace”, dove “piace” è un qualche motivo.
Nel 90% dei casi si traduce in comprare una replica di andamento globale (i vari msci world e soci) e, per i più avventurosi, qualche cosa di emergenti (che però sono già in parte li dentro).

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me