| inviato il 19 Marzo 2024 ore 7:28
si, però appunto come al solito per colpa di pochi str..zi si perde un servizio utile. che è la ragione per cui detesto di più questo atteggiamento che non addirittura chi ruba direttamente. perchè il furto, o evasione che sia, è un reato e comunque espone chi lo commette a conseguenze per lui stesso... l'elusione, così come approfittare di questi servizi, invece è più subdola, perchè sfruttano delle facilitazioni o servizi che nascono per fornire un aiuto alle persone. La possibilità di scaricare ad esempio le spese, serve per ridurre i costi del lavoro, non per risparmiare spese personali. Chi sfrutta questi sistemi, a differenza di un ladro vero e proprio, non rischia nulla e tutto il prezzo finisce a carico degli altri utenti. Il fatto di poter fisicamente fare qualcosa, non significa essere autorizzati a farlo. Chi dice che non fa nulla di male perchè amazon consente il reso, è lo stesso di chi pranzava a scrocco usando le provviste lasciate nei rifugi di montagna, perchè "sono li per essere usate". O di chi si riempie il piatto ad un buffet perchè "è li per essere preso quanto ne voglio". O dei furboni con il disco orario taroccato. Tale quale. |
| inviato il 19 Marzo 2024 ore 8:20
... e in questo noi italiani siamo maestri insuperabili. |
| inviato il 19 Marzo 2024 ore 8:51
Ma poi scusate 14 giorni non sono sufficienti per valutare un oggetto? Qual'è il problema della riduzione del periodo di reso a 14 giorni, che non si possono più fare le vacanze di 3 settimane con una macchina fotografica che poi verrà restituita come reso? Perché di questo stiamo parlando. |
| inviato il 19 Marzo 2024 ore 9:01
14 giorni sono pure troppi. |
| inviato il 19 Marzo 2024 ore 9:16
Infatti, se l'oggetto è danneggiato o usato si vede appena arriva; se non funziona al massimo il giorno dopo quando lo provi. In 14 giorni c'è tutto il tempo per gestire il reso per problemi evidenti o per la taglia sbagliata. |
| inviato il 19 Marzo 2024 ore 9:17
“ Sono passati da 20 a 36 a 49euri in una manciata d'anni „ #caneca a me verso fine febbraio è arrivata questa mail A partire dal 9 aprile 2024, i film e le serie TV di Prime Video includeranno un numero limitato di annunci pubblicitari. Non c'è alcuna modifica all'attuale prezzo del tuo abbonamento Prime. Puoi cancellare il tuo abbonamento senza costi aggiuntivi o vedere la data del tuo prossimo rinnovo. Offriremo anche una nuova opzione senza pubblicità pagando un supplemento di 1,99€ al mese*, a cui ti puoi iscrivere quindi se non vuoi la pubblicità oltre ai 49€ devi pagarne altri 2€ |
| inviato il 19 Marzo 2024 ore 9:38
"Dovrebbero distinguere le spedizione gratuite dalla parte video facendo due abbonamenti separati o almeno dare la possibilità di fare solo la spedizione gratuita senza accesso ai video. " Non lo faranno mai. Tutti, ma proprio tutti i servizi vanno nella direzione di aumentarne il numero a tutti per giustificarne il costo. I fornitori (Amazon, Microsoft, ecc ) sanno meglio di chiunque altro chi utilizzi quali servizi e quanto. Stanno facendo la stessa cosa coi giochi, Microsoft spinge verso il gaming in Cloud così da non dover neanche possedere una consolle e a quel punto dall'abbonamento non scappi. |
| inviato il 19 Marzo 2024 ore 10:00
Sul discorso costo, io faccio l'abbonamento a prime da quando era addirittura 12€. Con il tempo però hanno aggiunto servizi che uso: prime video e il cloud per il backup delle foto (c'era anche il drive limitato in capienza, ma quello lo hanno dismesso), quindi ci sta l'aumento. Poi se non erro è possibile fare solo prime video. Per quanto riguarda le spedizioni, senza abbonamento è comunque possibile averle gratuite, ma più lente |
| inviato il 19 Marzo 2024 ore 10:35
" e in questo noi italiani siamo maestri insuperabili" Le politiche (delle big internazionali) dei resi hanno iniziato a cambiare quando si sono accorti del numero di televisori comprati e poi resi subito dopo i grandi eventi sportivi americani come super bowl e simili. Per chi critica il costo dell'abbonamento prime sappia che quello italiano resta comunque uno dei meno cari. Spagna: 49,90 euro l'anno Portogallo: 49,90 euro l'anno Francia: 69,90 euro l'anno Germania: 89,90 euro l'anno Austria: 89,90 euro l'anno Regno Unito: 95 sterline l'anno Usa: 139 dollari l'anno |
| inviato il 19 Marzo 2024 ore 11:24
“ Per chi critica il costo dell'abbonamento prime sappia che quello italiano resta comunque uno dei meno cari. „ Va visto sul numero di utenti totali... Dove devono penetrare mantengono i prezzi bassi. Infatti in Italia era 16 euro l'anno quando in Germania era già 74. Piano piano, acquisendo clienti, aumentano. |
| inviato il 19 Marzo 2024 ore 11:39
“ nessuno ti obbliga a pagare i 2€ in più al mese. „ come nessuno mi obbliga? mi metti una cosa nuova che non io ho chiesto, un fastidio che prima non c'era (la pubblicità) cosi guadagni oltre che dal mio abbonamento anche con la pubblicità e se non la voglio devo pure pagare? Spot*fy è gratuito ma ti becchi la pubblicità e altre limitazioni se non la vuoi paghi ma lo sai già in anticipo è una tua scelta quella di amazon è una imposizione che io non ho chiesto e devo pagare altri 2€ e cosi per averla come in origine siamo a 51€! sia chiaro che io NON SONO CONTRO AMAZON non sono un loro detrattore anzi semmai il contrario ma queste cose mi danno fastidio è una caduta di stile FINE O.T. |
| inviato il 19 Marzo 2024 ore 13:11
si va bene hai ragione |
| inviato il 19 Marzo 2024 ore 13:17
Spotify ha aumentato i prezzi, quindi o paghi o torni a quello gratis con pubblicità. In alcuni podcast ho la pubblicità all'inizio. Alla fine è un aumento mimetizzato quello di Amazon Meglio cmq di Disney plus che il piano con la pubblicità non funziona sulle mie app, e servizio clienti inesistente. |
| inviato il 19 Marzo 2024 ore 13:46
“ Io l'anno prossimo non rinnoverò l'abbonamento Prime. „ “ Io ho già disdetto da un pò e non rinnoverò mai più in questo tipo di servizi. „ e ma poi le offerte di primavera? www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=4761463 Come fate senza? |
| inviato il 19 Marzo 2024 ore 14:02
Semmai quello è motivo per disdire immediatamente |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |