RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

L'importanza dei colori


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » L'importanza dei colori





avatarsenior
inviato il 10 Aprile 2024 ore 11:58

Ho visto tempo fa una serie di interviste a chi ha lavorato con lui e parlavano di un'attenzione quasi maniacale, posizionava esattamente gli oggetti per avere l'inquadratura pensata prima con esattamente qui colori che dovevano avere una precisa proporzione.


Infatti ad un certo punto della sua carriera OZU smise di effettuare panoramiche con la mdp e zoomate. Forse proprio per avvicinarsi al concetto di 'fotogramma fotografico', statico e con ogni componente della scena in una precisa posizione da vedersi come da lui concepito.

avatarsenior
inviato il 10 Aprile 2024 ore 20:12

bel tema il cinema giapponese,

Il colore rosso è sinonimo di attenzione, risveglia subito i sensi, porta la nostra mente al presente, è simbolo di forte fiducia in se stessi ed è anche molto passionale.

La cosa che mi incuriosisce di più è come nel cinema giapponese, è il notare che moltissime persone, parlando di cinema giapponese si concentrino sulla storia sui colori e sulla cultura del Giappone.

In pochi però osservano che il punto di ripresa è decisamente più basso rispetto al punto di ripresa dei paesi occidentali. Questo è sempre stato un modo per dare più risalto ai personaggi facendoli sembrare più alti.
Già nel cinema giapponese in B/N questo era evidente.

Il cinema giapponese è veramente interessante come studio anche nei testi e nel tipo di inquadrature.

Sta diventando interessante questo 3D,

Buona luce a tutti...

avatarsenior
inviato il 10 Aprile 2024 ore 22:53

Segnalo se può interessare che è disponibile un corso gratuito a cura dell'Università Ca' Foscari sul cinema giapponese. E' un corso molto superficiale e sicuramente incompleto, però è online e per chiunque.
Se a qualcuno interessa cerco il link (io lo feci tempo fa ma periodicamente viene riproposto)

Carlo


avatarsenior
inviato il 10 Aprile 2024 ore 23:46

Il colore è al 90 % lo sfondo.

Le abitazioni, con i loro muri colorati, sono la cosa piu' semplice da mischiare agli umani per fare risaltare le diverse cromie.

Come ha fatto Rene' Burri nel 1976 fotografando una delle case di Luis Barragan (Cuadra San Cristóbal) , Mexico.





Architettura+colore +fotografia


user207727
avatar
inviato il 11 Aprile 2024 ore 8:42

Invidio chi riesce a fotografare con questi cieli e queste ombre.

avatarsenior
inviato il 11 Aprile 2024 ore 8:49

A me ha sempre colpito questo scatto dai colori sparati fatto da La Chapelle alla Lepore

media.mutualart.com/Images/2019_05/22/12/122117925/5d2ea6e7-1fac-4eb5-

approfitto del post di lastprince per riprendere anche un discorso di Ivo6767, in un post precedente sottolineava l'importanza della luce e in effetti la luce comporta che il colore sia più o meno saturo e questo ovviamente da percezioni diverse.
All'inizio parlando dei colori sottolineavo come un colore saturo vicino a un suo complementare poco saturo spesso sia visivamente "fastidioso"

user207727
avatar
inviato il 11 Aprile 2024 ore 9:36

come un colore saturo vicino a un suo complementare poco saturo spesso sia visivamente "fastidioso"
quando ti capita un esempio sotto mano postalo!

avatarsenior
inviato il 11 Aprile 2024 ore 9:41

quando ti capita un esempio sotto mano postalo!


Lo puoi avere anche tu e senza andare a cercare esempi o lenti o filtri solo con una condizione di luce naturale.
Fotografa dopo un temporale, tutta la luce è polarizzata e satura come mamma natura sa fare.
Quello che non interessa come saturo lo metti in penombra.
MrGreenMrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 11 Aprile 2024 ore 9:41

Accosta un Arancione saturo e verde chiaro o un Blu molto intenso e giallo pallido o ancora un viola profondo con un verde menta chiaro, sono esempi che mi hanno fatto e ho provato e effettivamente sono accostamenti che all'occhio sono fastidiosi e poco riusciti
la loro combinazione può creare una sensazione di instabilità visiva o fastidio per l'occhio.

avatarsenior
inviato il 11 Aprile 2024 ore 9:49

@Slow_Foto

Per far comprendere meglio anche come un colore seppur in percentuale di ingombro molto inferiore a un fondo
possa incidere su chi guarda, ti metto un link per vedere il grado di lettura di un testo su sfondo con colori diversi.

Qui puoi vedere come si può anche arrivare a risultati diversi.

www.studiodiverso.it/quali-sono-i-colori-di-testo-e-sfondo-da-usare-e-

avatarsenior
inviato il 11 Aprile 2024 ore 10:06

All'inizio parlando dei colori sottolineavo come un colore saturo vicino a un suo complementare poco saturo spesso sia visivamente "fastidioso"


Sì, per l' armonia servono saturazioni simili.

Se metti un pastello vicino un fluo proverai fastidio

avatarsenior
inviato il 11 Aprile 2024 ore 10:09

l'immagine pubblicata da @lastprince
come del resto questa,




Esaltano una parte ben delimitata di un'immagine, questo porta ad una semplicità di fare interventi in fase di stampa.
Anche prima del digitale c'erano modi per fare post-produzione e per avere un risultato desiderato e ripetibile nel tempo con una ripetitività quasi perfetta tra una stampa e l'altra.
Non entro nei particolari, ma a quei tempi tecniche di post-produzione studiati da artisti di ogni tipo erano gelosamente custoditi in segreto e possibili da capire ai solo addetti ai lavori.

Oggi sono state sdoganate per usi più che altro commerciali adattandoli al sistema digitale che offre tecniche in cui è possibile anche arrivare oltre ai classici sistemi delle pellicole. E con questo non vuol dire che il digitale è meglio della pellicola.

Buona luce a tutti.

user207727
avatar
inviato il 11 Aprile 2024 ore 10:17

l'immagine pubblicata da @lastprince
vero che è strano l'accostamento tra il muro rosso e l'acqua turchese, però io non trovo affatto disturbante la foto. Va detto che c'è anche una buona fetta in cui i due colori si fondono (riflesso) e ci sono altre zone dell'immagine con altri colori. Però a me quest'immagine piace un sacco e mi piace un botto che si veda la vegetazione dietro: rende il tutto meno astratto e riprende i colori del cavallo e della porta a sx. In effetti, questa parte della foto la trovo molto gratificante all'occhio (oltreché ben bilanciata dalla zona in ombra a sx).

avatarsenior
inviato il 11 Aprile 2024 ore 10:51

Se fosse tutta grigina sarebbe brutta, ma l'acqua diventa decisamente più satura sulla sinistra, diciamo che tutti i colori hanno più o meno un'intensità che evita il problema

avatarsenior
inviato il 11 Aprile 2024 ore 12:27

Riferito a tutte le immagini postate finora, siamo sicuri che la percezione dei colori, della loro intensità e dell'eventuale soglia di fastidio legata agli accostamenti sia uguale per tutti noi?
Non so se esiste un metodo di misura in tal senso però penso che arriveremmo a risultati in alcuni casi molto differenti tra loro!



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me