JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Silvano standing ovation Amo Nikon da sempre, non so perchè, ma da quando leggo certi commenti di superiorità nei confronti di altri marchi e, peggio, sento denigrare altri marchi pesantemente, mi viene da pensare quanto piccolo sia il cervello di certe persone. Per non parlare di "botta" di qui e di lì come se sapessero prima i segreti aziendali di questi vari marchi. Veramente incredibile. Continuerò a filmare e fotografare con gli strumenti che più mi danno felicità, indipendentemente dal nome, ma solo dall'emozione che mi suscitano, anche se devo ammetterlo... girando per il forum devo fare attenzione a non identificare il marchio in alcuni personaggi. Vorrei una moderazione sul forum più presente perchè molti post ci si stufa a leggerli, perchè finiscono sempre a denigrare altri marchi senza motivo.
"termini dell'archiviazione non sono noti. Il resto è solo speculazione" Giusto allora perchè dire che la causa non c'entra nulla con l'accordo ? Chiedo per un amico.
Non si sa quindi è speculazione sia da un lato che dall'altro... ma poi sapere queste informazioni vi cambia tanto la vita? A me no, so che anche oggi dovrò lavorare, forse più di ieri
Nessuno, fino a prova contraria, le 2 cose sono distinte e separate. Son passati 11 mesi dall'archiviazione. Vuol dire che all'epoca venne fatto 1 accordo, in che misura non è dato sapere. L'accordo sulla causa è 1 cosa. L'accordo x l'acquisto è 1 altra. Che poi l'intento di Nikon fosse proprio quello di acquisire Red nel lungo periodo potrebbe anche essere. Come potrebbe anche essere che l'idea è venuta strada facendo. Lo ripeto: sono solo speculazioni. Ciò che importa è che, si presume, Nikon entra con 2 piedi nel mondo delle cineprese professionali. In che termini lo vedremo strada facendo
Mi meraviglia sempre come i fotografi (pro, amatori evoluti o semplici) sappiano e affrontano tematiche di tecnologia cine-video con un bias terribile, cioè facendo affidamento all'idea che i marchi della fotografia siano riferimento anche nell'audiovisivo.
C'è un utente che definisce Canon-Nikon-Sony le tre grandi (forse in termini di market share fotografico, senza dubbio ci mancherebbe) che adesso hanno tutte una linea pro cinema... A parte che grandi Nikon (4mld di € di fatturato) e Canon (25mld di €) non si può leggere (Sony e Panasonic viaggiano sugli 80mld di € di fatturato), ma l'acquisizione di RED da parte di Nikon non la mette in competizione con Canon, visto che Canon è nel mondo del cinema una barzelletta. Le EOS C sono usate raramente e spesso come crash cam (perché non distruggi un'ARRI, ovvio). La RED è tutt'altra categoria rispetto alla linea cinema di Canon. È proprio altro pianeta. Quindi Nikon (o Mitsubishi) entra a piedi uniti nel top della nicchia cinematografica che non smuove soldi (credo RED fatturasse un 200mln annui) ma prestigio e know-how.
Le Sony Venice (e ora anche Burano) non hanno nulla a che vedere con la linea FX e con Canon (e nemmeno RED), perché le CineAlta viaggiano su un altro pianeta in diretta competizione con ARRI e Panavision. Competizione che Panasonic per esempio non ha mai intrapreso, dominando il broadcast (VariCam) e dicendo la sua nella cinematografia più sulle serie che sui film, con la VariCam attacco PL, sensore Super35 (sarà un caso che probabilmente unificheranno tutto sotto il marchio Lumix).
L'altro utente che ci ricorda che RED ha un curriculum di tutto rispetto... ma mica dire che ARRI è ancora il riferimento è offensivo nei confronti di RED! Nikon ha fatto un'acquisizione intelligente e stratosferica soprattutto per i brevetti del raw REDCODE RAW (che hanno sta mania di scrivere tutto stampatello), ma ARRI è ancora un'altra categoria. Non è un caso che qualsiasi DoP sceglie a priori ARRI (e ripiega su altre solo per costrizione budget o questioni tecniche specifiche) se non artisticamente necessario fare altra scelta. E non è un caso che nel 2023 tra i film candidati agli Oscar (miglior film+miglior fotografia) c'erano 11 ARRI (Alexa e ST), 3 Sony Venice e 2 Panavision Millennial...
Infine, altra questione: l'attacco RF RED lo ha perché faceva sconto a Canon per il flusso raw, così da avere un mount gratuito senza costi... ma era presente di default solo su Komodo e linea bassa delle Raptor (dove a scelta potevi scegliere il PL, che ovviamente resta l'unico attacco professionale cinematografico al mondo).
Eppure basta Google per scoprire ste cose, mica bisogna essere DoP o DIT.
Per concludere, lasciate perdere questioni di "brand" e discutiamo del fatto che questa notizia è potenzialmente esplosiva.
Io sono curioso di vedere la risposta di Panasonic e Fuji (che si vocifera esca con una cinepresa a breve).
P.S. nella storia degli Oscar, l'unica casa giapponese a vincere un'Oscar tecnico è stata Fujifilm. Tutto il resto è roba di ARRI, Kodak e Panavision.
Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.
La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.
Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!