| inviato il 08 Marzo 2024 ore 1:36
Magari fosse solo un problema della fotografia. |
user206375 | inviato il 08 Marzo 2024 ore 1:50
Penso che sia chiaro a tutti che il problema non è tanto la fotografia ma un malessere più profondo. |
| inviato il 08 Marzo 2024 ore 1:59
Riccà, chissà come mai, quando si fa accenno a discorsi del genere, salti sempre fuori a solleticare l'orifizio anale. Adesso vuoi pure negare che esiste un degrado culturale? |
user206375 | inviato il 08 Marzo 2024 ore 2:49
Rombro, potevi anche lasciarla la parte sui traumi, potevi aggiungere anche robe più offensive magari ricevevi l'approvazione del tuo compare. No problem Anche se alle volte sbrocco, sulla croce rossa non sparo. |
| inviato il 08 Marzo 2024 ore 2:57
No, l'ho tolta perché qua ci si scandalizza veramente con poco e si rischia come sempre di fraintendere. Ma visto che me ne avevi parlato tu stesso tempo fa, potrebbe anche essere che ti scocci sentire o leggere questi discorsi perché ti ricordano cose brutte personali. Sul malessere poi non ci piove. Io ci combatto da una vita contro il degrado. Si può dire che mi ci sono rovinato la vita. Probabilmente per tanti non vale la pena ed è meglio farsi risucchiare dal qualunquismo. Però, per quanto tu od altri li ritenga temi noiosi, sono realtà che esistono e possiamo vederle anche, banalmente, in un forum come questo. Se per te sono fregnacce magari preferisci vivere nel mondo delle favole. Nessuno te lo vieta. |
user206375 | inviato il 08 Marzo 2024 ore 3:16
La sola cosa che scrissi è che mi ricordavi mio fratello. Anche lui all'epoca era solito vomitare il suo malessere interiore addosso agli altri. E tranquillo nessun trauma irrisolto, in quel campo sono un lavoratore serioso. E anche se ce l'avessi e tu li utilizassi per attaccarmi dimostreresti soltanto di essere un pezzente. Degrado umano. E non c'è Dio o Groppi che ti venga a salvare. Stammi bene. |
| inviato il 08 Marzo 2024 ore 3:24
Beh, se ti prendi il lusso di parlare di malesseri di altri (laddove si sta parlando di altro), aspettati anche che ti si risponda con la stessa moneta. Nemmeno si sta parlando di salvare qualcosa o qualcuno. Si sta solo facendo presente quella che è una realtà che, in qualche modo, ci riguarda tutti quotidianamente. Ma c'è ancora talmente tanta reticenza anche solo a parlarne che ci si attacca a qualunque scusa pur di negarla. |
| inviato il 08 Marzo 2024 ore 3:50
Se posso dire la mia senza rimanere vittima di fuoco amico e, di converso, senza venir annoverato nel branco dei fregnacciari - cosa che non fa molto piacere - sto su questo forum, dove non pubblico praticamente nulla, sostanzialmente per rimanere calato in una realtà sensibile ma - qui, come spesso, ha ragione Rombro - in qualche misura, purtroppo, sciatta; dove il consensus è spesso desolante (vedi di recente l'affossamento di una pellicola cinematografica da parte di gente che manco l'ha vista, con argomentazioni assurde, risibili, delle vere e proprie stroncature di un'opera comunque colossale con poche righe, vizio nostrano per eccellenza). Dove, nelle discussioni tecniche, spesso si sbaglia lo stesso nome, che so, della fotocamera della quale si sta parlando e, pur non volendo fare il grammar nazi (lo scrivo minuscolo), la nostra lingua viene declinata in modalità imbarazzanti. Credo, a onor del vero, che non siano problemi esclusivi di questo sito ma minuscola parte di un fenomeno più generale. Da far cadere le braccia. Veniamo però alle immagini. Molte qui sono tecnicamente invidiabili, ma avare di contenuti originali, e qui ancora una volta hanno ragione da vendere - immagino - l'OP, i "due compari" e qualche altro sparuto commentatore. Il che non significa che non vi sia un diritto a pubblicarle per il proprio piacere anche se io, che nel tempo libero sto spesso con lo smartphone in mano a fotografare gattucci, non lo farei mai. La vera fotografia è solo concettuale, figlia di progettualità? Così sembrano voler segnalare quei pochi ricordati sopra, per i quali deve essere una sofferenza vera e propria vedere l'ennesimo tramonto da uno spotting place uguale a quello usato, adusato e abusato da mille e mille altri. Quel che trovo, nel loro stesso interesse, particolare è il voler intignare a segnalare l'horreur visivo e di significati a ogni costo, sfidando adm e semplici utenti per quanto a volte - rare volte - non privi di acume, nell'alveo di una piattaforma da loro stessi denegata come stabile, priva di punti fermi e - insomma - di valore. Insomma, si fanno del male restando privi di un sano cazzeggio con il quale personalmente - io che fui bullizzato all'esordio da un "vigilante" comune del forum in forza del fenomeno del gatekeeping - prendo sostanzialmente lo stare qui (anche se Pulcinella, ridendo e scherzando...). Fermo il rispetto per il sostanziale liberalismo del sito, che ci tollera. |
user206375 | inviato il 08 Marzo 2024 ore 4:11
Slow, non critico questo genere di topic, come scritto precedentemente potrebbero anche essere interessanti, il commento iniziale dell'opener poi l'ho trovato divertente e condivido. Critico i soliti commenti spocchia. gli atteggiamenti infantili di alcuni. Che senso ha andare in branco sotto le foto di altri e scrivere commenti denigratori? O attaccare persone perché colpevoli di fare foto banali? Se questo non è malessere non so come altro definirlo. E l'apporto di questi soggetti per questa rivoluzione culturale quale sarebbe? L'offesa? Salire in cattedra e giudicare? |
| inviato il 08 Marzo 2024 ore 4:11
Uè omonimo, felice notte Il cazzeggio ci può stare tutto, se penso a quante ne abbiamo sparate solo sulla saga del Caneca sulla NON buona musica... :) Ma questo vuol dire che, siccome questo è un forum di spensierati amatori e feticisti dell'attrezzo, allora bisogna lasciare perdere i thread come questo aperto da Slow perché serve solo a essere presi di mira dall'utenza e non si risolve nulla? Boh, magari hai ragione. Ma esiste un contesto adatto per parlare di degrado culturale? Perché poi il rischio è anche quello di rassegnarsi e vedere tutto scorrere così senza fiatare. Certo, la cosa più importante sarebbe occuparsene individualmente più che parlarne. Io spero sempre di rompermi le palle ed evitare proprio di intervenire nelle discussioni. Vorrei limitarmi solo a dire la mia tramite le foto. Ma c'è un tale mortorio esaltato in maniera assolutamente acritica che si fa fatica a farsi sempre i falli propri. |
| inviato il 08 Marzo 2024 ore 4:23
Riccà, guarda che, se non l'hai capito, l'incipit di Slow era ironico ma chiedeva qualcosa di fondamentalmente serio. Ha anche chiesto, qualche pagina fa, cosa porta a fotografare sempre le stesse cose. Perché non provi a dire cosa ne pensi? |
| inviato il 08 Marzo 2024 ore 4:44
Oggi c'è - è vero - un declino culturale inarrestabile, che veicola verso un Degrado senza precedenti, ma corriamo il rischio di fare come il don Ferrante dei Promessi sposi che, errando, accusava i dotti del tempo (che erravano a loro volta) di pensare di voler metaforicamente bruciare Giove e Saturno contro il flagello della peste. C'è di più che Juzaphoto contro cui scagliarsi, e personalmente quando semplicemente leggo certi titoli di primari quotidiani nostrani mi vengono i brividi. Mia moglie sopporta gli alti lai con i quali al mattino - già durante la colazione - blatero di questa mostruosità o di quell'altra: ma bisogna tirare avanti, senza il dilemma di J. K. Huysmans che doveva scegliere tra la pistola e la croce (e scelse, lui, quest'ultima). E, tanto per sdrammatizzare, Henriette:
 |
| inviato il 08 Marzo 2024 ore 4:53
Ok, sdrammatizziamo
 |
| inviato il 08 Marzo 2024 ore 5:08
Deh! Gran romanzo, specie nella rappresentazione del Dottor Johannès/l'abate Boullan. Ho letto anche l'adattamento di N. Mailer su un libro di Playboy ( ), e non l'ho trovato inferiore all'originale, vagamente palloso a tratti nonostante tutto ( ). P.S.: foto inventiva. |
| inviato il 08 Marzo 2024 ore 5:16
Inventiva o invettiva? Vado a sgretolarmi into the coffin. Cercate, entro domattina, di riempire le pagine mancanti così la facciamo (momentaneamente) finita. SaluMi |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |