| inviato il 01 Marzo 2024 ore 13:37
Ma ci son sempre le macchie di verde o scompaiono a sto giro, perché mi pare di vedere pareri contrastanti quindi o c è chi non le vede o c è chi se limmagina , i,o sicuramente faccio parte di questa banda di svarionati che vede delle gran maccaronate , ripeto aprite qualche foto ad alta risoluzione sulla galleria dell XT 5 così ci rallegriamo tutti |
| inviato il 01 Marzo 2024 ore 13:53
Maghetto, scusa ma non ho sentito il tuo parere sulle Blind (quelle fatte male) ma dove ci sono 3 sensori a confronto 2 dei quali dovrebbero essere straordinari. Sempre in attesa del confronto da laboratorio che vi proporrò tra il 26 mega ed il 40. Ma nel frattempo potresti indicarmi in quali file vedi le maccaronate? Te le rimetto: www.istoria.it/blind1.jpg
 www.istoria.it/blind2.jpg
 Grazie |
| inviato il 01 Marzo 2024 ore 14:01
“ Una immagine del genere potrebbe essere un po' recuperata (forse) usando il colore LAB al posto del RGB, ma direi che non è il caso di approfondire, potrebbe avere un po' di senso anche convertirla in BN e darle un aspetto un po' vintage, senza gridare al miracolo potrebbe essere interpretata (con Affinity) così: „ Gian Carlo (ciao a tutti, intanto), ma come fai ad accettare un simile risultato da un programma di demosaicizzazione? Cioè... hai visto i neri? Si son mangiati i pochi dettagli disponibili, inventandone di nuovi, di sana pianta. Di fatto sembra una pessima elaborazione, con altrettanto pessimo utilizzo di un filtro, come facevo io 30 anni fa con Paint Shop Pro per windows 3.1! Ma ero giovane, curioso ed inesperto delle cose della vita! Cioè: affinity, purtroppo, maltratta il file fuji, lo prende a ceffoni e calci, lo umilia, più di Adobe. Povero file fuji... Questo è naturalmente un parere mio personale, sia chiaro... “ CR/LR ha coperto il gap con C1 sulla demosaicizzazione? „ Per quanto mi riguarda: no, siamo ancora lontani. E non verrà mai coperto, perchè Adobe ha sempre dichiarato che il suo intento era raggiunto, riuscendo a replicare la resa dei JPG, usati come metro di paragone. E' che i JPG presentano a loro volta le magagne, per cui Adobe è stata coerente con quanto dichiarato. C1 per me, è LA scelta. |
| inviato il 01 Marzo 2024 ore 14:15
Non le vedono Gianluca ste spixellate , noi possiamo insistere per altre 6 o 7 thread ma si rimane al punto di stallo , proprio non le vedono , ma basta che vai sulle gallerie dell xt 5 , se t avanzano 5 minuti per cortesia apri quei pochi paesaggi che ci sono , ma solo a postarli si capisce che non sanno vedere i file poco da fare , oppure s accontentano che ripeto non c è mica niente di male se pero' parliamo di qualità immagine parliamone senza tante remore mica si offende la persona Io vorrei solo capire cosa c è da aspettarsi da Fuji ma credo ormai sto sensore lo mettono anche sulla prossima X-Pro |
| inviato il 01 Marzo 2024 ore 14:15
Ma ora veniamo alle cose un pò più serie... www.istoria.it/blind3.jpg
 Venghino Signori venghino....!!!! Non fate i timidi su... ho percepito della balndanzosità ecclatante di fronte alle prove tirate giù dal web fatte da chi sa chi... come quando fanno i test sull'af sballando tutti i settaggi... Allora qualcuno che si esprime in difesa della eccelsa (e qui abbiamo alzato il livello ragazzi) Canon 5D MKIV quella da 30 mega con i pixel distanti come da qui a NuovaYork e che quindi restituisce un dettaglio che quel cesso di 40 mega se lo scorda. Ma vi si è seccata la lingua? Basta dire... Destra o Sinistra... i vermetti in quale li trovate? Ah ma dimenticavo non siamo a 6400 iso perchè altrimenti li si... che ne vedremmo delle belle!!! Blind4 (26 vs40) in programmazione... purtroppo sto tempo del piffero non molla... Per l'occasione bisogna trovare le condizioni giuste: una landa di vermicelli ed una luce interessante. Maghetto, ti risparmio anche lo sbatti di cambiar pagina ed andare a cercare nelle gallerie della Xt5 ed IW7 qui colori ne hai abbastanza oppure anche queste sono foto scaruse (come dici tu?) in una delle due c'è il sensore che ti piace tanto. |
| inviato il 01 Marzo 2024 ore 14:23
@Istoria: ti posso chiedere di indicarci dove hai messo a fuoco in entrambe le foto da ultimo postate? Sarà colpa del download ma io vedo, spero male, le chiazze di prato a sinistra e destra in lontananza un pò "smarmellate" e non mi ritrovo con altre tue foto che invece erano molto diverse (in meglio, intendo) |
| inviato il 01 Marzo 2024 ore 14:32
Col nisi 9, se non ricordo male, ad infinito con la tacchetta (è manuale) col 24 2.8 di canon non ricordo. Boh, per me il paesaggio è passatempo il più delle volte scatto a mano e bella li. Comunque nella blind4 trovo una location con i monti a livello e prendo il fuoco all'orizzonte così non ci si sbaglia. Anche perchè... sempre parlando di "narrativa" in teoria sarebbe corretto mettere bene a fuoco il primo piano e poi gradualmente lasciarlo andare. Perchè l'ottica umana ragiona in questi termini pertanto in una riproduzione coerente lo spappolamento dovrebbe essere d'aiuto nella visione complessiva dell'immagine. Ma si sa... siamo su Juza quindi vanno aperte al 400% e va cercata la nitidezza nell'angolo alto :D Prima o poi qualcuno lo capirà che la fotografia è altra cosa :D Edit: comunque quella è una zona ventosissima quindi più che alle chiazze guarda agli elementi fissi. Ma quindi smarmellano entrambe? |
| inviato il 01 Marzo 2024 ore 14:38
hai ragione probabilmente è colpa del vento |
| inviato il 01 Marzo 2024 ore 15:08
Può essere non lo so non guardo mai al 100%... però anche tu non farti pregare... Blind1: Blind2: Blind3: Mancano i tuoi pareri, al di la che vediamo tutti che non sono foto identiche. A me interessa perchè quando si parla di files e qualcuno pazzo come me fa la furbata di mettersi in pasto ai leoni poi son tutti bravi, hanno tutti dei sensori da cinema ecc ecc ecc. Allora il dubbio di essere ciecato ti viene pure... poi vai a rispolverare le antiche produzioni e, come sempre, ti ricordi quanto sia stato furbo cambiar strada. Intendiamoci non dico che valga per tutti, per me di certo perchè IO di differenze non ne vedo e se ne vedo sono a favore di.... tata... prima di svelare voglio sentire la vostra! Grazie. |
| inviato il 01 Marzo 2024 ore 15:10
“ Questo è il mio paesello, anche qui al netto delle condizioni di luce differenti i files usciti direttamente in RAF e RAW per me si possono tranquillamente sovrapporre. Non esprimo preferenze perchè voglio godermela un pò a sentire i pareri dei "sicuri" ed "esperti" conoscitori della materia. „ a me sembra che quella di dx ha i colori più belli, quella di sx ha più dettaglio fine |
| inviato il 01 Marzo 2024 ore 15:20
Grazie Giancarlo ma per dettaglio fine dove ed in che punto vedi quella di sx superiore. Tipo nella zona del campo sportivo io vedo più dettaglio in quella di Destra o sbaglio:
 Grazie per lo sviluppo ora me le guardo per capire la differenza tra Lr e C1. |
| inviato il 01 Marzo 2024 ore 15:26
@Istoria: Blind 3: sx 26 e dx 40 (a prescindere, preferisco la sx meno dettagliata, meno incisa, più morbida e "naturale") @G Carlo: preferisco C1 e poi LR. Gli altri software fanno disastri... |
| inviato il 01 Marzo 2024 ore 15:31
Qualcuno mi ha "tacciato" come supporter o fan boy di Fuji, non ricordo chi.... fa lo stesso eh... non me la prendo assolutamente! Posso solo assicurargli che attualmente sono felicemente "coniugato" con Sony (ho una vecchietta A7rII che mi procura momenti di erotismo indimenticabili, e alla mia età non è poco! ), prima lo ero con Nikon... (per oltre 40 anni!), di Fuji un tempo non acquistavo nemmeno le pellicole  Tornando seri... La mia opinione pacata e serena, rafforzata da queste ultime discussioni e prove varie è che oggi come oggi Fuji dice la sua eccome! Non volerlo ammettere è negare l'evidenza, attenzione però, non voglio dire che produca immagini migliori di una ottima FF (Sony, Nikon, Canon, ecc.) ma che insomma secondo me le differenze sono minime. Tutto lì... |
| inviato il 01 Marzo 2024 ore 15:35
“ Grazie Giancarlo ma per dettaglio fine dove ed in che punto vedi quella di sx superiore. Tipo nella zona del campo sportivo io vedo più dettaglio in quella di Destra o sbaglio: „ avevo preso di mira una casettina rosa con la facciata disegnata.... magari ci sono punti di maf un po' diversi. Comunque direi che sono immagini entrambe valide, a parte l'aspetto meteo. ps Ho riguardato... la casettina è un po' sotto il campo a sx, è meno vivace ma mi sembra ben dettagliata, però in effetti guardando bene è un po' migliore quella a dx (guardando soprattutto il campo) , ma va detto che la luce era nettamente superiore, fa tanto eh... |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |