RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Fuji x-100 VI - Parte IV







avatarsenior
inviato il 28 Febbraio 2024 ore 15:13

Appena arrivata
Nella confezione è incluso il manuale in italiano, la batteria, la tracolla, il cavo per trasferimento dati.
Stop

avatarsenior
inviato il 28 Febbraio 2024 ore 15:14

Dov'è il paladino della corretta informazione? Voglio vedere se interviene di fronte a tanta inesattezza!


non c'è bisogno di nessun paladino. Se si vuol confrontare la a7c con la x100v allora sulla a7c devi metterci sto benedetto Samyang 35mm 2.8 che come è risaputo è un'ottica economica, di plastica e non tropicalizzata. Macchina da 1700 euro e ottica da 200 euro....mah contenti voi

user207727
avatar
inviato il 28 Febbraio 2024 ore 15:15

Penso sia innegabile che la maggior parte delle persone che acquistano o acquisteranno questa macchina lo fanno perché "è bella". Devo dire che è un bell'oggetto e ti fa sentire tanto reportagista (c'è chi ha scritto che ci fai le foto di famiglia con taglio reportagistico... pensa te...).
Se ci ragioni, sai benissimo che ci sono investimenti migliori, macchine più versatili o che possano dare risultati migliori quando ingrandisci le foto al 400X. Sai anche che le rotelline non sono così importanti così come altre mille amenità, ma ti piace tanto averle. Sai anche che le tue foto non miglioreranno con questa macchina in mano, perché l'inquadratura, la gestione della luce, i soggetti e tutto ciò che dipenderà dal tuo occhio non saranno migliori solo perché davanti avranno questa macchina. Sai anche (ma in realtà forse ti illudi del contrario) che acquistandola non ti tornerà la voglia di fare fotografie, perché questa non dipende dal mezzo che hai in mano ma dalla voglia che hai di dire qualcosa, altrimenti, si, tornerai a fare fotografie ma saranno le classiche "prove" o poco più, comunque inutili.

Però stai tranquillo, questo vale per molte altre persone, per molte altre machine fotografiche o lenti o stranezze varie. Però forse in questo caso di più.

user207727
avatar
inviato il 28 Febbraio 2024 ore 15:16

sulla a7c devi metterci sto benedetto Samyang 35mm 2.8
esiste anche il sony zeiss sonnar 35 2.8

avatarsenior
inviato il 28 Febbraio 2024 ore 15:19

secondo me si discute del sesso degli angeli...... MrGreenMrGreen
Ragazzi ste macchine, rispetto alla migliore analogica degli anni '90, sono TUTTE delle astronavi!

Io non me la sento di criticarne nessuna, tantomeno questa che trovo molto- molto bella, posso solo indicare quella che si sposa meglio con le mie esigenze.

Insomma questa è solo l'ultima astronave uscita, ma ci rendiamo conto?

Quando ne uscirà una nuova (di qualsiasi marchio) staremo a discutere del mirino, della SD, di 1 EV di gamma dinamica.... ecc. ecc.

avatarsenior
inviato il 28 Febbraio 2024 ore 15:24

esiste anche il sony zeiss sonnar 35 2.8


Renderebbe la a7c ancora più grande rispetto al Samyang e quindi non è paragonabile. Fate una prova su camera size e ditemi

avatarsenior
inviato il 28 Febbraio 2024 ore 15:26

Appena arrivata
Nella confezione è incluso il manuale in italiano, la batteria, la tracolla, il cavo per trasferimento dati.
Stop


complimenti!
Facci sapere...;-)

avatarsenior
inviato il 28 Febbraio 2024 ore 15:36

non c'è bisogno di nessun paladino. Se si vuol confrontare la a7c con la x100v allora sulla a7c devi metterci sto benedetto Samyang 35mm 2.8 che come è risaputo è un'ottica economica, di plastica e non tropicalizzata. Macchina da 1700 euro e ottica da 200 euro....mah contenti voi


Continui a farti del male da solo MrGreen

www.sony.it/lenses/products/sel40f25g

anche se non è un 35 mm, oppure:

www.sony.it/electronics/obiettivi-fotocamera/sel35f28z

Ti invito a parlare con maggior cognizione di causa però concordo che sono paragoni che non hanno senso, come nel pugilato un peso medio non combatte contro un peso massimo, a meno che non si voglia fare un semplice show dimostrativo!

La X100VI ha un suo ruolo e una sua specificità, come tutte le cose può piacere o meno, può interessare o meno ... però i confronti Lotus contro Defender si sono sempre fatti MrGreen


avatarsenior
inviato il 28 Febbraio 2024 ore 15:42

Nessuno ha chiesto cos'è meglio!
Perché non esiste il meglio!Ve lo ficcate in testa?
Se voglio un cavolo di mirino ottico e le ghiere e una macchina di metallo in mano ad ottica fissa, cerco quello, non una delle macchine ml ad ottiche intercambiabili che sono comunque più grosse e mancano di altre caratteristiche!
Ma è così difficile da capire che c'è chi cerca anche o solo una compatta e/o gli è sufficiente la resa di un moderno sensore apsc e non gliene importa se il sensore ff è meglio? Pensate che sia per la volpa e l'uva? Non conoscete nulla. Io ho 4 macchine ad esempio. Anche ff.
Ma davvero? C'è da chiamare l esorcista qui.

NB l a7c non la vorrei nemmeno regalata! Non mi piace l approccio ha un buco della serratura al posto del mirino,dei comandi che non mi piacciono. Ed è pure, con ottica sony benché 2.8, pure più grossa. Ho una z6II ed altre macchine, ho avuto n FF, ma se dovessi tenere una sola macchina, terrei la 100 tutta la vita.
Sono due utenze diverse.
Basta. Che noia

avatarsenior
inviato il 28 Febbraio 2024 ore 15:48

azz e magari fa anche "pacco" !

Dipende da come la posizioni, ma per quello scopo vedo meglio un 135mmMrGreen

user207727
avatar
inviato il 28 Febbraio 2024 ore 15:53

Dipende da come la posizioni, ma per quello scopo vedo meglio un 135mm
puoi sempre stupire accendendola nei pantaloni

avatarsenior
inviato il 28 Febbraio 2024 ore 15:55

Non mi fido, l'obiettivo è retrattile ed ho paura che si guasti.

avatarsenior
inviato il 28 Febbraio 2024 ore 15:58


avatarsenior
inviato il 28 Febbraio 2024 ore 16:08

Basta. Che noia


@Masti non te la prendere, ormai il thread ha preso questa piega, tra cazzeggio e provocazione e, perdonami, al tuo posto avrei smesso di controbattere da tempo, con i tuoi interventi continui ad alimentare il contraddittorio! Sorriso

avatarjunior
inviato il 28 Febbraio 2024 ore 16:13

Il tono di molti post è tipo "il mio falegname con 30 megapixel la faceva meglio".



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me