| inviato il 06 Marzo 2024 ore 23:03
@Bigstefafo, non mi ritengo certo un detrattore per il fatto di criticare le scelte del nuovo management di OMDS...se tra questi poi ci sono molti utenti e ex Ambassador, qualcosa di sbagliato è stato fatto, è questo è un FATTO, il resto sono chiacchere. "1) Denunciare una campagna fortemente denigratoria in atto contro la fotocamera e il marchio. 2) Ribadire che, al contrario di quanto affermano i detrattori, ci sono dei miglioramenti e delle interessanti novità e relativi vantaggi..." Si bene, ...e le prove? Con tutta la mia simpatia per Damiano. Luca la prova con la G9ll è stata fatta, e a detta loro AF migliore |
| inviato il 06 Marzo 2024 ore 23:09
Parto dal presupposto che quelli di Promirrorless spendono del tempo su YouTube, principalmente per accrescere la loro community e far comprare i loro corsi online. Quindi spendono più o meno tempo, su un argomento o su un corpo macchina in base all'appeal che può avere sulla community. Spendere del tempo a confrontare due macchine fotografiche, con un autofocus non certamente al top, che può interessare solo al piccolo gruppo di utenti M4/3, e che ancor di più hanno avuto un accoglienza piuttosto freddina, direi, a che pro? Parlando di OmSystem, direi che sta sbagliando quasi tutto sul piano marketing. Si è riempita solo di ambassador che fanno fotografia naturalistica, tagliando tutti gli altri, specialmente quelli generalisti. Sta puntando tutto sulla fotografia naturalistica, quando ormai una qualsiasi Sony BigMegapixel con il “democratico” 200-600mm, non le fa fare certo bella figura. Lo dico da utilizzatore di M4/3 che disapprova totalmente la loro politica commerciale. |
| inviato il 06 Marzo 2024 ore 23:11
Certo, però questa volta non hanno fatto nessuna prova scientifica. Hanno semplicemente detto “credo la G9II agganci meglio a distanza maggiore e che non abbiamo ancora raggiunto Sony i Canon”. Magari faranno qualcosa quando la riproveranno ? Comunque dai: aspettiamo la OM-1 III in uscita tra 6 mesi cosi questa costerà 1000 eur in meno e a quel prezzo farà sfracelli di vendita :) |
| inviato il 06 Marzo 2024 ore 23:22
@Giovbian, esattamente il mio pensiero +1 |
| inviato il 06 Marzo 2024 ore 23:39
Credo che la base di utenti che utilizza il M4/3 per reportage e street, sia molto solida e numerosa. Se avessero il coraggio di far uscire per esempio uno zoom PRO, 14-70mm f1.4, sono convinto che farebbero il boom di vendite. Ma non hanno voglia e probabilmente nemmeno il margine finanziario per rischiare. Brava invece Panasonic ad aver fatto uscire negli ultimi anni, due lenti fuori dal coro, come il 10-25mm e il 25-50mm f1.7 |
| inviato il 06 Marzo 2024 ore 23:48
Sarebbe un bazooka, non credi? Quanto grande sarebbe ? 2-3 volte il 12-100? Io aspetto sempre un 65 o 75mm f/1.4 o f/1.2,così come il 12mm f/1.2 mai rilasciato. |
| inviato il 06 Marzo 2024 ore 23:48
Big, questi capolavori li faceva Olympus -Zuiko, infatti credo che il suo ultimo gioiello firmato Oly sia il 12-100f/4,....questi OM SPQR....mah...? vedremo |
| inviato il 06 Marzo 2024 ore 23:54
Fortunatamente con tutte le lenti che ci sono già sono apposto, però purtroppo hai ragione: da OM davvero non mi aspetto nulla lato lenti (la caccia fotografica davvero non mi interessa). Son contento però abbiano rilasciato un paio di nuove macchine così potrò prima o poi pensionare la m1.3 :) |
| inviato il 07 Marzo 2024 ore 0:18
Purtroppo non hanno il KNOW HOW di Oly/Zuiko, aspettiamoci lenti prese e adattate da terzi con serigrafia OM...opsss ma lo hanno già fatto |
| inviato il 07 Marzo 2024 ore 8:24
A me è arrivata una mail di un Ambassador che fa vedere fare foto ad albe e tramonti con questo sistema quindi non solo uccelli. |
| inviato il 07 Marzo 2024 ore 9:16
“ L'autofocus sugli umani sembra convincente „ Sa di prestazione fuori dal mondo, da linguaggio alieno... (umani è una brutta tradizione di human) “ Le prime impressioni pubblicate da promirrorless mi hanno convinto a prendere la nuova. „ Sei vittima del marketing, eppure gli stessi suggeriscono in un lapsus freudiano di prendere la III Risenti bene l'ultima pillola, lo ripetono più volte. A proposito di pillola, quella blu mark iii è... OTTIMA per fare bene senza avere troppe qualità personali il che è un pò il fine della ricerca di questi toys “ Ilcentaurorosso è il vecchietto di Squid Game, si finge utilizzatore del sistema m43, in realtà c'è lui dietro tutte queste mosse commerciali che mirano a sfidare la pazienza degli utilizzatori, co ostacola, ci promette mirabilie e poi ci lascia con un pugno di mosche in mano „ In realtà sono il vecchietto eccitato di "squirt game" e vi lascio con altro in mano |
| inviato il 07 Marzo 2024 ore 9:38
Che dire... non pensavo che il @Ilcentaurorosso fosse un così profondo conoscitore del Giappone... L'accesso al seguente link è vietato ai minori di 18 anni: "https://www.sex-squidgame.com/" |
| inviato il 07 Marzo 2024 ore 17:17
Finalmente ho avuto il tempo di vedermi il video della riflessione fotografica dove rispondono ai commenti... Mi sembra molto chiaro, non certo 30 minuti di super×le... anzi se togliessimo il soggetto principale (OM1), sarebbe una perfetta riflessione fotografica sul come e cosa i vari marketing riescono a convincerci sia essenziale... che sostanzialmente, grazie o per colpa di sony, è da qualche anno l'AF con riconoscimento dell'occhio... “ "1) Denunciare una campagna fortemente denigratoria in atto contro la fotocamera e il marchio. Si bene, ...e le prove? „ SI vede che hanno letto i post su OM-1 II ed il 150-600 qua sul forum  “ 2) Ribadire che, al contrario di quanto affermano i detrattori, ci sono dei miglioramenti e delle interessanti novità e relativi vantaggi... Si bene, ...e le prove? " „ LA prova AF c'è nel video precedente e pur con firmware pre-serie si vede che aggancia prima Il Buffer maggiorato è un dato oggettivo... il raw a 14 bit quando si usa il pixel shift e la nuova funzione GND sono novità interessanti, poi uno può dire mi interessa o meno però ci sono... |
| inviato il 07 Marzo 2024 ore 17:59
O l'italiano è ormai una lingua morta ai più, o come disse Umberto Eco vi è un ritorno all' analfabetismo per causa di poca attenzione alla lettura. Un thread come questo ed altri non mettono in discussione la bontà della macchina, ne la prima ne la markll, ma una scelta di mercato aggressiva, poco attenta e irrispettosa verso chi ha dato fiducia negli anni a Olympus. Avere un firmware già pronto ma non rilasciarlo solo per convenienza di mercato dimostra poca serietà, fino nello scadere nel ridicolo, menzionando emisferi terrestri o divulgando speudovideo che hanno sapore di comunicati stampa . Dò più attenzione a test e recensioni al di fuori del mercato europeo, e men che meno a quello italiano. Quando un Ambassador austroungarico mi posta un video spiegando l'AF, in studio, con macchina su cavalletto e su oggetti statici...beh, allora sarò io che in 30 di fotografia non ho capito nulla. Fuji rilascia firmware per la x-t3, macchina uscita nel 2018, questa è SERIETÀ, questo è l' argomento Se poi vogliamo buttarla in caciara spippolando frasi singole senza seguire il contesto e il concetto espresso...beh, mi fermo qui. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |