RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Nuovo adepto alla pellicola cerca consiglio - parte 2 la stampa


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. »
  5. Fotografia a Pellicola
  6. » Nuovo adepto alla pellicola cerca consiglio - parte 2 la stampa





avatarsenior
inviato il 06 Marzo 2024 ore 15:45

Per lo stesso motivo che no!


Niente Ettore ... non lo capiscono. E' proprio fuori dai loro schemi mentali.

avatarsenior
inviato il 06 Marzo 2024 ore 15:47

ma che me frega di Andrea Calabresi ... siete voi i pappagalli di Andrea Calabresi

allora a chi ti riferisci? Quando uno lancia accuse, per avere un minimo di credito, dovrebbe quanto meno portare non dico le prove, ma almeno il nome dell'indiziato....così come fai tu sono tutti capaci.

Poi con sta storia del gregge e delle pecore: se uno impara la fotografia seguendo i corsi di facebook o i video degli ex stampatori Ilford (l'ho visto, è a dir poco scarsamente educativo...) non è pecora peggiore di chi segue corsi di gente che le cose le ha studiate seriamente?
Ah dimenticavo che questo è il Paese della gente che diventa cardiochirurgo studiando su facebook....

avatarsenior
inviato il 06 Marzo 2024 ore 15:48

(un workshop sul sistema zonale tutto intero compreso di test e STAMPA FINE ART in, boh, 16 ore? mecojoni, per fare e stampare un test completo di +/-1 devi fare 1 sviluppo per N, se va bene 2 per N+1, 2 per N-1, tutto compreso dei provini su carta. In 16 ore se vai bene fai solo quello, immagino che spieghino solo la teoria...)

avatarjunior
inviato il 06 Marzo 2024 ore 16:23

"Analogica "non docet", stampare usando più filtri si può!
Punto, senza a capo."
@perazzetta ettore spiego meglio allora.

La split si basa sul concetto che le due filtrature agiscono su due ambiti separati, la prima sui chiari, la seconda sulle parti scure. In realtà la seconda va a influenzare anche i chiari, modificando di fatto la prima esposizione.

Questa è grossomodo la critica che si fa su analogica. Da qui la considerazione che si fa prima, e con maggior controllo, con una esposizione singola. È un ragionamento sbagliato secondo te?

Detto questo a me sembra un complicarsi la vita, faccio bruciature con contrasti diversi e velature, cose che non saprei gestire in split.

Tutto questo per dire che se uno è capace di ovviare a questi inconvenienti benissimo per lui, ma non mi sembra la tecnica con cui iniziare..

avatarsenior
inviato il 06 Marzo 2024 ore 16:24

allora a chi ti riferisci? Quando uno lancia accuse, per avere un minimo di credito, dovrebbe quanto meno portare non dico le prove, ma almeno il nome dell'indiziato....così come fai tu sono tutti capaci.


E niente ... sei di coccio. Avevo scritto >>
Io sto dicendo che TUTTI (quasi) quelli che campano di ws sulla stampa analogica ed altro, tendono a schivare il discorso Split ... a volte per interesse, a volte per mancata conoscenza dell'argomento; in Italia arriviamo sempre per ultimi.


Tutti gli stampatori dei lab che conosco, NON conoscono la Split !!! I pochi che la conoscono (e che la applicano con soddisfazione) sono quegli amatori che si sono informati sui forum internazionali, hanno chiesto, provato e riprovato sino a chiudere il cerchio. Infatti in Italia nn c'è una info in italiano, non c'è un video in italiano di chi la applica.
Alcuni si sono attrezzati con il sistema Heiland .. e si trovano a meraviglia ... beati loro.

avatarsenior
inviato il 06 Marzo 2024 ore 16:29

È un ragionamento sbagliato secondo te?


è un ragionamento "diverso" ... non sbagliato. La Split ha margini di manovra notevoli; ad esempio si può partire al contrario se si vogliono influenzare meno i bianchi ... partendo con il filtro 5 (o altro) e poi con lo 00.

Se si prova per un po' (non una volta sola) con la Split ci si accorge che è il contrario di complicarsi la vita . E' più semplice generare una 1^ stampa di lavoro ...

avatarsenior
inviato il 06 Marzo 2024 ore 16:31

forse qui è spiegato abbastanza bene.


avatarsenior
inviato il 06 Marzo 2024 ore 16:47

questo si capisce che è vero, per cui la teoria non è completamente corretta. Ma quale teoria ? quella della split o forse di una semplificazione della stessa ?


www.ilfordphoto.com/amfile/file/download/file/1824/product/1706/
"MULTIGRADE papers are coated with an emulsion which is a mixture of three separate emulsions.
Each emulsion is a basic blue sensitive emulsion to which is added different amounts of green sensitising dye. Thus, part of the mixed emulsion is sensitive mainly to blue light, part to blue light with some sensitivity to green light and part to both blue and green light. "
come detto sopra, quindi, la teoria sarebbe perfetta se ci fossero due emulsioni ben distinte. Questo non è, ce ne sono tre (nelle ilford, immagino foma sia simile) e reagiscono ognuna in maniera diversa ai filtri.


avatarsenior
inviato il 11 Marzo 2024 ore 10:23

Stavollta siamo andati giù pesantucci e @Arkavi, giustamente, si è defilato.

avatarjunior
inviato il 11 Marzo 2024 ore 12:48

Ettore, è la solita storia di quasi tutti i forum, uno chiede consigli e invece di ricevere notizie "semplici" per cominciare qualsiasi cosa, vede alzarsi barricate di opposte fazioni pronte all'assalto con la baionetta innestata .... MrGreenMrGreen

Non ho abbastanza esperienza di stampa (ultimamente ho dovuto mollare per mancanza di tempo) ma appena possibile farò le mie prove con la split.
Chi ha un ingranditore con testa colore e avvantaggiato, muove 2 rotelle e amen, io ho il cassetto con i filtri e un ingranditore non molto solido, se non sto attento tra un filtro e l'altro rischio di muovere tutto,mi devo muovere con delicazzitudineMrGreen

avatarjunior
inviato il 11 Marzo 2024 ore 21:28

Stavollta siamo andati giù pesantucci e @Arkavi, giustamente, si è defilato.

Non è questione di defilarsi...
È che le info che mi servivano oramai le ho avute.
Split o non split sinceramente la trovo una questione di lana caprina...e trovo antropologicamente interessante osservare uomini adulti discutere in un loop infinito su una questione tanto sottile...
Comunque...se la prima stampa mi viene bene festeggerò con una bella banana split alla vostra salute.Sorriso
Mi appresto a sviluppare altri 2 rulli e poi passo alla stampa, promesso

avatarsenior
inviato il 28 Marzo 2024 ore 10:47

@Arkavi
Comunque...se la prima stampa mi viene bene festeggerò con una bella banana split alla vostra salute.


Ormai è Pasqua, meglio festeggiare con la focaccia fatta in casa.;-)

avatarjunior
inviato il 28 Marzo 2024 ore 12:38

Ormai è Pasqua, meglio festeggiare con la focaccia fatta in casa.


Ma si dai....l'importante è festeggiare!
Comunque stampare ho stampato...
Per ora i risultati sono più che soddisfacenti, certo ho sprecato un bel po' di carta per capire meglio le cose (contrasto ed esposizione)...poi ho fatto qualche casino tipo dimenticandomi di chiudere il diaframma (stampa tutta nera) ma devo dire che mi sto divertendo molto!
Per adesso ho stampato solo ritratti, ed evito di postarli qua....la prossima è un paesaggio urbano e la metterò alla vostra mercéMrGreen

avatarsenior
inviato il 28 Marzo 2024 ore 13:35

@Arkavi
Per adesso ho stampato solo ritratti, ed evito di postarli qua....la prossima è un paesaggio urbano e la metterò alla vostra mercé.


Approfitta del periodo, a Pasqua ci sentiamo tutti più buoni.
P.S. Però non è detto che lo saremo.

avatarsenior
inviato il 28 Marzo 2024 ore 16:54

Per ora i risultati sono più che soddisfacenti, certo ho sprecato un bel po' di carta per capire meglio le cose ...


è sempre una buona cosa; poi quando sarai uno stampatore provetto potrai passare al sistema Heiland. ;-)

Buona Pasqua

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me