RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Hasselblad H sul campo


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Hasselblad H sul campo





avatarsenior
inviato il 27 Febbraio 2024 ore 19:15

PS Ragazzi, piccolo OT visto che questo thread è stato abbastanza seguito.

Prima di fare l'inserzione, vi avviso che sto per mettere in vendita il mio Leica 21mm SEM.

Non perchè vada male, anzi, è solo perchè quando lo porto in giro, ho paura di rovinarlo dato che costa un botto.

Una volta venduto prenderò il voigt 21 F3,5 che costa 1/3

Se siete interessati, contattatemi in PM

Chiuso OT

avatarsenior
inviato il 27 Febbraio 2024 ore 19:20

Ti ricordi ti dissi questa cosa tempo fa? Ora hai capito cosa si prova..

avatarsenior
inviato il 27 Febbraio 2024 ore 19:25

State dicendo che su un flac serve un microfono ad alta definizione, perche' lo stesso microfono usato per fare un mp3 a 320 restituisce una timbrica troppo acuta??


No, più che altro, usare un Neumann e poi salvare in mp3, è peccato mortale...MrGreen

Paco, tuo figlio sì che ha capito tutto...MrGreen
Vedi di lasciargli una buona rendita...MrGreen

avatarsenior
inviato il 27 Febbraio 2024 ore 19:26

Si Bibols, nella vita faccio il minkione.... MrGreen


MrGreenMrGreenMrGreen

Ci sarebbe un lavoro che mi piacerebbe fare che è quello del pensionato ma temo che debbano passare ancora parecchi anni.... Confuso

Mio figlio è in terza media, lo abbiamo iscritto al liceo, poi sa che ci sarà l'università e mi ha chiesto se una volta finita l'università potrà andare in pensione MrGreenMrGreenMrGreen

E' tutto suo padre MrGreen


MrGreenMrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 27 Febbraio 2024 ore 19:28

Prima di fare l'inserzione, vi avviso che sto per mettere in vendita il mio Leica 21mm SEM.


Urca ... se non avessi appena "preso" altro materiale lo prendevo io, anche se ho il vecchio e fido 21 Elmarit Pre Asph mi soddisfa ancora e comunque pienamente

avatarsenior
inviato il 03 Marzo 2024 ore 8:30

@Andrea:taiana: non è che ci volevano questi scienziati di DT per scoprire che la Phase One è migliore e in qualche modo deve esserlo necessariamente visto che costa 60k...MrGreen

avatarsenior
inviato il 03 Marzo 2024 ore 8:54

L'articolo è centrato soprattutto sulla differenza di utilizzare un sensore con inclusa la tecnologia di messa a fuoco automatica, ed uno con la messa a fuoco manuale.

Loro asseriscono che tale tecnologia crea delle bande.
Tecnologia che è inclusa nella maggior parte dei sensori attuali.


avatarsenior
inviato il 03 Marzo 2024 ore 8:55

Si ritorna lì...se un paesaggista stampa le proprie foto in formato minimo 100x140cm montate su supporti particolari che costano da soli uno stipendio medio e le vende a 3000/5000 UD allora ok per il Phase One, altrimenti queste considerazioni lasciano veramente il tempo che trovano...

E la gente si compra altro, Fuji o Hasselblad MF per esempio...e fa parecchio bene...

In alternativa uno si prende un vecchio e pachidermico Mammut scongelato apposta per l'occasione a due palle e una lira, con tutti i suoi pro e i suoi contro con appiccicato dietro un 54x40mm di sensore e va a giro contento e felice...

avatarsenior
inviato il 03 Marzo 2024 ore 9:05

Oppure si fa come va davvero il mondo, dove gli studi dismettono p1 e hassy da anni per andare di FF o Gfx e p1 rimane il top nelle recensioni o negli spot che richiedono l'immagine del top…

Escono cartelloni da decadi con solo 8mpx…. Richiedere una p1 per le foto e' come richiedere uno Scania per fare la spesa , anche se hai la famiglia bella grande rimane un filo esagerato.

avatarsenior
inviato il 03 Marzo 2024 ore 9:12

Banding causa AF sembra una roba buttata li per giustificare in qualche modo la superiorità della P1.

avatarsenior
inviato il 03 Marzo 2024 ore 9:16

"Loro asseriscono che tale tecnologia crea delle bande.
Tecnologia che è inclusa nella maggior parte dei sensori attuali".

Non sono avvocato di nessuno però non è che asseriscano e basta, mostrano diversi campioni di immagine con differenze piuttosto marcate. Poi nella vita reale sappiamo tutti noi se e quando si realizzano quelle condizioni così critiche.
Per ciò che riguarda i rilevatori di fase annegati nei sensori diciamo anche che quelli Canon hanno seguito una strada diversa con il dual pixel. Ciò nonostante io non giurerei sui miei gioielli che i sensori dual pixel canon non producano banding in condizioni critiche.

avatarsenior
inviato il 03 Marzo 2024 ore 9:26

Bisognerebbe chiedere a Maserc o Karmal (ha gfx 100m2) se rilevano questi problemi...

avatarsenior
inviato il 03 Marzo 2024 ore 9:26

L'articolo l'avevo letto anch'io tempo fa. Non saprei dire se
Tale problema costituisca un limite davvero tangibile, io non credo. Basterebbe fare una prova tra Leica M10 R M11 e una Sony A7Rmkiii/iv. La prima non dovrebbe palesare tale problema.

avatarsenior
inviato il 03 Marzo 2024 ore 9:26

nel link vedo un solo campione di rumore con un leggero pattern ottenuto nelle ombre +5 stop push.
Non sono per niente convinto che quello sia dovuto ai sensori e non a una qualsiasi altra modulazione (disturbo) elettronico.
Rimango scettico.

avatarsenior
inviato il 03 Marzo 2024 ore 9:45

per onore di cronaca, anche Diglloyd ha rilevato tempo fa un "problema" di banding sulla gfx100
diglloyd.com/blog/2021/20210309_2040-FujifilmGFX100S-PDAF-banding.html
ma non sulla 100II.

- secondo Kasson il "problema" sarebbe stato risolto:
blog.kasson.com/gfx-100/gfx-100-pdaf-banding-is-fixed/

RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me