RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

fissi vs zoom


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » fissi vs zoom





avatarsenior
inviato il 16 Febbraio 2024 ore 0:05

@Saro + 1!!! Mi unisco alla prece!!!:-PGL


Se qualcuno ci mette il cero la ll è assicurata.MrGreen

avatarsupporter
inviato il 16 Febbraio 2024 ore 0:43

Tante belle parole ma qual'è la soluzione?? Fissi o Zoom .Ai posteri l'ardua sentenza!!

Da 15 a 200 FISSI + UNO Zoom 105\280 (+++++)MrGreen

avatarsenior
inviato il 16 Febbraio 2024 ore 8:35

@Wittgenstein non c'è una regola scritta... ripeto ho avuto modo di vedere a lavoro e parlare con molti professionisti del wedding... è sorprendende confrontare la difformità di pensiero in merito.... alla fine è gente che vedo lavorare da 7 anni quindi ognuno con le proprie scelte fa il suo... sul paesaggio dipende molto dalle aspettative, sicuramente un buon zoom ti copre bene tutte le necessità sopratutto se chiudi poi il diaframma, c'è anche da dire che i fissi luminosi anche grandangolari a volte sono più specialistici per il ritratto che per il paesaggio...

@iClaude concordo con hippo, ripetto ho fatto delle laure e qualche evento con solo ottiche fisse... lo svantaggio è stato in alcuni contesti cambiare spesso lente... ci sono scatti che puoi perdere ok ma nella gestione dell'evento molti scatti te li puoi preparare in momenti morti senza seguire per forza un'aspetto temporale... fino ad ora solo a teatro ho avuto difficoltà e durante concerti con orchestra dove non potevo muovermi liberamente...

il fatto di tagliare braccia o altro... scherziamo? qui sta la capacità del fotografo quale sia il corredo a disposizione... poi se uno vuole fare un evento solo con un 24mm allora è masochista di suo...

avatarsenior
inviato il 16 Febbraio 2024 ore 8:46

Vabbè ma la fotografia di matrimonio è un evento controllato.
Infatti il ritratto è uno dei generi in cui ha senso usare i fissi.
Ma prova tu a fare paesaggio o reportage con i fissi: è molto più difficile.


sicuramente, anche se abituati ad una certa visione riesci a cogliere aspetti più con i fissi, personalmente mi porto dietro nel paesaggio solitamente 24 (o 14-24 se ne vale la pena), 35, 50 quindi 100 e 180mm di quelli che ho a corredo, quando non riesco a trovare un equilibrio provvedo a creare immagini unendo più scatti ma è raro che ho necessità.. piuttosto lavorando con i fissi ho imparato a previsualizzare di più il risultato" e mentalmente sono diventato molto più selettivo e veloce, meno scatti...

Allora se vogliamo una focale che mi manca e che ho trovato funzionale per certi scatti è il 40mm, ho il 28-105mm che tengo principalmente per il 28mm (che non ho come fisso) e proprio il 40mm...

avatarsenior
inviato il 16 Febbraio 2024 ore 9:35

ma vedi che a cambiare lente sono 3 secondi... scherzi? e ho fissi che pesano massimo 260gr .. su cavalletto tutto il peso sta sulla testa.... cioè ho ottiche che posso tenere in una tasca del cappotto.... e comunque se mentalmente pre visualizzi la scena al massimo puoi optare per 2-3 scatti buoni dello stesso soggetto... 10 scatti a che servono?

avatarsenior
inviato il 16 Febbraio 2024 ore 9:56

Secondo me dovrebbero fare gli zoom con la brugola sulla ghiera così quando i "fissati" ti vogliono perculare puoi sempre fare il figo dicendo "ho la brugola fissa su 105" :-P

avatarsenior
inviato il 16 Febbraio 2024 ore 10:00

Solito discorso che si ripete perennemente su tutti i forum senza una possibile risposta.

Meglio mountain bike, meglio bici da corsa o meglio city bike? Meglio moto da strada , moto enduro o moto da cross?
Meglio Suv, meglio 4x4, meglio station wagon, meglio spider, meglio auto sportiva o meglio monovolume?
Meglio albergo, meglio bungalow, meglio tenda, meglio camper, meglio roulotte?

E via di questo passo... all'infinito.

Tornando in topic. Come qualità sicuramente meglio i fissi (ma anche qui dipende).
Meglio un fisso economico o scarso o meglio uno zoom di alta gamma? C'e' fisso e fisso, nel caso di un fisso scarso meglio uno zoom di alta gamma che un fisso scarso.

A pari livello di lente, meglio il fisso se mi permette di essere piu' creativo, se e' molto piu' luminoso (e a me serve utilizzarlo a tutta apertura per giocare con il bokeh e lo sfocato).
Meglio uno zoom se mi permette di scattare una foto che con un fisso non potrei scattare.

Se vado in safari e sto sul tetto di una jeep, o mi porto due corpi con due focali fisse differenti (e a volte non e' sufficiente), oppure meglio uno zoom buono che mi consenta in poco tempo di fare un primo piano sull'occhio di una zebra, di allargare il campo sull'orecchio di un elefante, o di andare in modalità tele o sapertele per fare l'uccellino posato sulla pianta. (Vorrei vedere in piena sabbia dei parchi con la polvere che entra anche nelle mutande, sostituire un obiettivo o dire al leone, maestà si fermi un attimo che devo sostituire l'obiettivo).

Solo chi ha certezze (e non si e' mai scontrato contro certe necessità) si schiera rigidamente verso l'una o l'altra categoria.

Io se esco in pura passeggiata tranquilla mi porto i fissi, se perdo uno scatto non mi importa e comunque ho tutto il tempo per essere creativo, per inquadrare il soggetto, per sostituire il fisso. Se vado in viaggio ed ho poco tempo, monto un ottimo zoom. Se ho spazio porto con me sia i migliori fissi che i migliori zoom

Se esco in bici con amici che hanno la bici da corsa mi devo adeguare e portare la bici da corsa, se esco e faccio fuoristrada mi porto la mountain bike, se giro in città mi vanno bene entrambe o potendo meglio la citybike.

Secondo me non va ridimensionata la cosa che con i fissi si impara a studiare la scena. Anni fa per imparare, si consigliava di uscire con UN fisso e di imparare ad utilizzare bene quello.

Ovvio che se si va in quel posto in cui probabilmente non si tornera' mai piu', meglio lo zoom.

Qualsiasi scelta si deve fare per obiettivi (non fotografici ma necessità di utilizzo).

Cosa devo/voglio fare? Imparare a fotografare, ad inquadrare? Esco tassativamente con un fisso.
Lo scopo e' di imparare. Non di portare a casa una foto.

Cosa devo/voglio fare? Una foto in un posto in cui non tornero' o in un momento particolare che non si ripeterà piu'?
Lo scopo non e' piu' imparare ma e' portare a casa una foto, costi quel che costi. Devo avere lo strumento che mi consenta di portare a casa la foto. (fosse anche uno smartphone). E quindi la scelta sarà diversa.

Poi come sempre ci vuole l'elasticità mentale di adeguarsi (cosa fondamentale). La rigidità non porta a nulla.


avatarsenior
inviato il 16 Febbraio 2024 ore 10:08

+100

avatarsenior
inviato il 16 Febbraio 2024 ore 10:15

Cosa devo/voglio fare? Imparare a fotografare, ad inquadrare? Esco tassativamente con un fisso.


Il punto è questo.

Gli zoom vanno benissimo.
Si può anche partire con loro.

Ma nel processo di crescita ci starebbe bene un periodo di fissi per imparare a inquadrare.
Avere una limitazione accresce la nostra percezione.

Poi una volta che abbiamo metabolizzato bene che prima si inquadra con gli occhi e poi si fotografa allora verrà da se la scelta, scelta che appunto sarà fatta in base a quello che vogliamo/dobbiamo fare.

PS
Oggi gli zoom hanno una qualità che anni fa ci sognavamo. Una volta la scelta era facile e dipendeva dalla qualità che si voleva, oggi invece il confine è molto più sottile e quindi la scelta diventa molto più personale.

avatarsenior
inviato il 16 Febbraio 2024 ore 10:30


Poi una volta che abbiamo metabolizzato bene che prima si inquadra con gli occhi e poi si fotografa allora verrà da se la scelta, scelta che appunto sarà fatta in base a quello che vogliamo/dobbiamo fare.


Infatti questo è il punto

Oggi gli zoom hanno una qualità che anni fa ci sognavamo. Una volta la scelta era facile e dipendeva dalla qualità che si voleva, oggi invece il confine è molto più sottile e quindi la scelta diventa molto più personale.


esattamente, ma sul FF i pesi degli zoom buoni sono quelli che sono... ancora ancora invece fissi che chiusi di qualche stop e pesano poco ce ne stanno... e mi riferisco alla qi reale e non quella "recuperata" in software, anche li ci sarebbe un attimo da discutere ma non è il contesto... per molti il paesaggio è spesso frutto di una percezione molto digitale del risultato mentre in realtà la natura merita una rappresentazione più naturale possibile (almeno secondo il mio parere, non deve essere per forza condiviso) e mi fermo qui sull'argomento off topic.

avatarsenior
inviato il 16 Febbraio 2024 ore 10:35

....l'unica cosa sicura è che siete "fissati".......

MrGreenMrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 16 Febbraio 2024 ore 10:50

o zooommatiMrGreen

avatarsenior
inviato il 16 Febbraio 2024 ore 14:41

@Angelo. Io l'ho scritta la regola che mi sono dato, e seguo (pag. precedente)! Ciao. GL

avatarsenior
inviato il 16 Febbraio 2024 ore 17:15

Dipende dal paesaggio. Molti fotografi autoriali fanno paesaggio per tutta la vita con una stessa camera e lo stesso obiettivo fisso, generalmente un normale.
Dite: "che noia! Faranno tutte foto uguali".

Non è affatto così.

avatarsenior
inviato il 16 Febbraio 2024 ore 17:24

Tendenzialmente io faccio paesaggio con due fissi un 35 mm decentrabile ed un 50mm decentrabile. Se voglio più angolo di campo decentro tre scatti che unisco in post.
Poi ho un 40 mm 1.4 con Autofocus, che pesa un quintale, e uso quando voglio fare indifferentemente paesaggio e ritratto a persone che fermo per strada, esco solo con quello.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me