RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

x100vi







avatarjunior
inviato il 02 Febbraio 2024 ore 17:54

@masti seppur un valore aggiunto anche se non è detto che servano ? Ma cosa vuol dire?? Senza parole , gli iso nativi della xpro3 si possono abbassare con la ghiera e possono arrivare a 80 , probabilmente senza offesa non hai imparato ad usarla abbastanza bene poichè ti sei soffermato sulle cose che interessano a te tralasciando le potenzialità della camera .Ho avuto anchio la xt3 ed i file che sforna non sono come quelli della xpro3 pure se il sensore è lo stesso.

avatarjunior
inviato il 02 Febbraio 2024 ore 17:57

@nic83 si , io sono quelle che ha scritto il post sulla xt5 e diceva che la qualità di costruzione è diversa rispetto alla sensazione che da in mano la xpro3 .
Tu invece sei quello che ha chiesto se nel 2024 il 50-140 f2.8 è una lente valida oppure è datata ahahha

avatarsenior
inviato il 02 Febbraio 2024 ore 18:03

@masti seppur un valore aggiunto anche se non è detto che servano ? Ma cosa vuol dire?? Senza parole , gli iso nativi della xpro3 si possono abbassare con la ghiera e possono arrivare a 80 , probabilmente senza offesa non hai imparato ad usarla abbastanza bene poichè ti sei soffermato sulle cose che interessano a te tralasciando le potenzialità della camera .Ho avuto anchio la xt3 ed i file che sforna non sono come quelli della xpro3 pure se il sensore è lo stesso.


Gianmarco abbi pazienza, ma quello che tu fai è semplicemente un amplificazione sw, perchè i nativi sono sempre 160. Amplificazione che puoi impostare anche su una t3 o t4,ma da menu. (ma più amplifichi, sia in alto ma anche in basso, più togli qualcosa a livello di qualità ovviamente).
La super raffica su una macchina da street o reportage non credo sia essenziale e quella della x100 è fin troppa.
la costruzione è certamente un valore come lo sono gli altri aspetti che ho scritto.

avatarjunior
inviato il 02 Febbraio 2024 ore 18:03

@Nic83 quali sarebbero le castronerie ? processore e sensore non sono le uniche parti di una macchina , gli iso nella xpro3 partono da 80 anche tu non hai imparato ad usarla . La differenza in stampa , poiche io parlo di file che vanno in stampa cambia da una xpro3 ad una x100v , poi se a te interessa usare i file da caricare sui social probabilmente non ti renderesti conto di nessuna differenza .

avatarjunior
inviato il 02 Febbraio 2024 ore 18:10

Masti abbi pazienza tu , I nativi della xpro3 sono 80 , non 160 , che poi la ghiera della xpro parte da 160 questo non vuol dire che non si possano usare gli 80 iso , anche se non sono reali 80 nativi .l amplificazione del segnale avviene verso l alto , la perdita di qualita la si ha quando gli iso vengono aumentati aumentando l amplificazione del segnale . Gli 80 iso non amplificano piu dei 160 scritti sulla ghiera .

avatarsenior
inviato il 02 Febbraio 2024 ore 18:19

Ha ragione Masti nel dire che la.sensibilita base della xpro3 è 160. Non è discutibile ma un dato tecnico dichiarato dalla casa madre e discende dal sensore ed elettronica annessa. Poi questa sensibilità si può estendere in alto oppure in basso e così si arriva agli 80iso. Tant'è che le migliori prestazioni si ottengono a 160 e non ad 80 e anche qui i grafici dei test lo dimostrano. I vecchi sensori fuji avevano una sensibilità iso nativa di 200 iso poi dal sensore da 26mpx mi pare sono riusciti ad abbassare a 160.
Dubito fortemente che i file della xpro3 siamo migliori di quello prodotto da una xt3 o xt4 o xt30 perché montano mi pare lo stesso sensore e di nuovo, è la stessa casa a dichiararlo.

avatarsenior
inviato il 02 Febbraio 2024 ore 18:21

Ps anche abbassare la sensibilità nativa è un artificio elettronico e comporta una peggiore resa se pur minima. Avviene su tutti i.sensori di tutte le case. Normalmente viene sconsigliato se si vogliono ottenere i migliori risultati possibili. Per completezza solitamente nel scendere al di sotto della sensibilità nativa non si genera più rumore ma a peggiorare o meglio a diminuire e la gamma dinamica.

avatarjunior
inviato il 02 Febbraio 2024 ore 18:23

Spoiler...anche l'X100V ha gli 80 (non nativi) della Xpro3.
Stesso processore d'immagine,stesso sensore ma le fotoh esconoh megliohhhh ahahahah.

P.s: Per quanto riguarda la mia richiesta sul 50-140 era per il semplice fatto che essendo una lente di 10 anni (ancora a prezzo pieno) e vedendo Fuji che aggiorna ogni tanto alcune delle sue lenti,chiedevo se fosse in previsione una nuova versione.Non ho dubbi che sia un ottica eccellente.

avatarjunior
inviato il 02 Febbraio 2024 ore 18:24

@Vinny è dura farglielo capire mi sa.MrGreen

avatarsenior
inviato il 02 Febbraio 2024 ore 18:25

Ma di cosa uno si preoccupa? io prenderei la nuova x100VI anche a 1900 euro.Capisco che non ha l'obiettivo intercambiabile rispetto alla xpro3, ma ci sono dei plus innegabili col nuovo modello.

Se pensate la x100 prima serie è la macchina che mi ha fatto abbandonare la Nikon d700. Le foto venivano megfio con la x100 che potevo utilizzare anche con tempi di 1/15 rispetto alla D700 anche se era FF... E poi era una mirrorless mentre la d700 una reflexMrGreen

avatarjunior
inviato il 02 Febbraio 2024 ore 18:39

Vabbè io ho ceduto alla x100v a 1400€ nuova 2ª non si garanzia.. avrò fatto una cagata? Nn lo so.. ma so tanto felice ahahahhaha

avatarjunior
inviato il 02 Febbraio 2024 ore 18:41

Bravo,facci sapere poi come ti trovi.

avatarjunior
inviato il 02 Febbraio 2024 ore 18:51

@nic83 è inutile avere un confronto con te, non rispondi alle domande e ti attacchi a quello che scrivono gli altri. Probabilmente non hai mai stampato una foto in vita tua , se pure scrivi esconoh megliohh , mi sembra di avere a che fare con un ragazzino delle scuole medie.

@vinny Extended output viene dato a 80 ed è un artificio elettronico come d altronde è un artificio elettronico lo standard output dei 160 . Scattare a 80 invece dei 160 da 1/3 stop di luce in piu se pur artificiale , ho scattato e stampato sia a 80 che 160 probabilmente la differenza è nulla impossibile notarlo . Altro fatto è se si usa l'extended output a 51 mila iso , non so neanche il perchè viene data questa possibilità poichè il file gia a 25mila iso è inutilizzabile su stampa .

avatarjunior
inviato il 02 Febbraio 2024 ore 18:54

@ITACH bravo , hai fatto vincere la scimmia invece che la ragione . Tra 2 settimane quando uscirà la nuova x100 con il nuovo sensore e i vari upgrade a 1600 euro fammi sapere come ti sentirai , scherzo ;)

avatarjunior
inviato il 02 Febbraio 2024 ore 19:06

Beh Gianmarco è quello che scrivevi tu battendo i pugnetti come un bambino.
Continui con sta storia degli 80 iso nativi,cosa non vera visto che sono sensibilità estese oltre al fatto che li ha anche la X100v.
Sensore e processore sono gli stessi (in condivisione anche con XT4 e se non erro XS10) ma le foto escono meglio su Xpro3 (lo hai detto tu),ci spieghi il perché?
Ci fai vedere due foto scattate nello stesso momento con gli stessi parametri,alla stessa focale ?Grazie,sono curioso.MrGreen



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me