RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon EOS R1, le tappe di avvicinamento - VI


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Canon EOS R1, le tappe di avvicinamento - VI





avatarsenior
inviato il 23 Gennaio 2024 ore 10:17

-R5 II 60 MP, Stacked;

Sto benissimo con la mia R5, ma non auguro a nessuno la R5 Mark II con queste caratteristiche. Per quanto ogni modello porti con se delle migliorie, uno stacked da 60 MPX limiterebbe moltissimo la R5 che ti ricordo Riccardo è la continuazione delle EOS 5, vero che hanno aumentato del 50% la densità tra l'ultima reflex 5D IV e la R5, ma aumentare i pixel e importare la tecnologia stacked vorrebbe dire una tenuta agli alti ISO tendenzialmente scarsa. L'abbiamo visto con la Alpha 9 Mark III di certo innovativa per l'introduzione del sensore GS, ma con altri limiti che forse non ci si aspettava. Ad oggi la R5 è il corpo ML pro, più generalista di casa Canon, se venisse presentato un solo modello da 60 Mpx avresti un'ammiraglia da oltre 8K con 30-36 mpx, un'altra professionale da 24mpx da 7K e poi la R5 II probabilmente intorno ai 5K ma con 60mpx Eeeek!!! credo che molti fotografi a quel punto si sposterebbero su R6II e al massimo R3 ove il business lo permette. Poi tutto può succedere, quel che auspico a questo punto una R5 in due versioni una da 45 Mpx e magari una big mpx per chi non può farne a meno.

avatarsenior
inviato il 23 Gennaio 2024 ore 10:26

Concordo con Edmondo... spero resti la stupenda risoluzione (per me perfetta) attuale.

avatarsenior
inviato il 23 Gennaio 2024 ore 10:43

credo che molti fotografi a quel punto si sposterebbero su R6II e al massimo R3 ove il business lo permette. Poi tutto può succedere, quel che auspico a questo punto una R5 in due versioni una da 45 Mpx e magari una big mpx per chi non può farne a meno

Condivido.
Una sola R5 mk2 con quelle caratteristiche così pesanti, ma proprio NO.
45mpx stacked? SI, lo vogliamo tutti.
Più plausibile un ritorno al passato, tipo 5D mk3 e 5Ds, quindi una R5mk2 e R5s, da 45 e 65mpx.

avatarsupporter
inviato il 23 Gennaio 2024 ore 10:44

Si, mi rendo conto, 45 sono perfetti per qualsiasi uso

avatarsenior
inviato il 23 Gennaio 2024 ore 10:56

anche io non vorrei 60mpx su una R5mII; i 45 attuali sono davvero perfetti e anche per questo sono un po' scettico sui 30 della R1 anche se il DualGain sensor 16bit e +16stop di GD mi incuriosiscono molto.

Sono più per una tripla R5

R5 liscia (stacked 45mpx )
R5 c. (Cinema con dgo?)
R5 s (Super mpx)

avatarsenior
inviato il 23 Gennaio 2024 ore 10:58

Più plausibile un ritorno al passato, tipo 5D mk3 e 5Ds, quindi una R5mk2 e R5s, da 45 e 65mpx.

Si non la vedo una cosa impossibile, la Mark II con anche prestazioni velocistiche e la eventuale R5s con una declinazione da studio, quindi la ricerca della migliore Qi a 100 ISO, ma qualcosa peggio agli alti ISO, parlo di uno stop. R5II stacked, non so che pensare, però potrebbe essere probabile, anche se da quel che vedo ancora la tecnologia fatica ad allinearsi ai sensori tradizionali. Vediamo anche se terranno l'otturatore oppure no, anche questo mi crea non pochi dubbi e perplessità, vista la concorrenza. Vedremo, tanto sconvolgimenti non avverranno, un passetto alla volta, è così da diversi decenni tranne rari salti in avanti o laterali, ma nulla di fuori misura.

EDIT:
R5 liscia (stacked 45mpx )
R5 c. (Cinema con dgo?)
R5 s (Super mpx)


Beh si due R5 già ci sono, e sono certo continueranno sulla stessa rotta, al massimo ne aggiungeranno una terza.

avatarsenior
inviato il 23 Gennaio 2024 ore 11:04

E pensare che a me basterebbe una semplice implementazione firmware per il riconoscimento degli occhi degli animali sulla mia "vecchia" R liscia, ne sarei davvero molto contento.

avatarsenior
inviato il 23 Gennaio 2024 ore 11:04

L'ho scritto diverse volte mesi fa, con sensori ad alte prestazioni possono tranquillamente usare i doppi processori, anche se di ultima generazione, così finiscono i piagnistei di riscaldamenti e cali di resa.
Non ci vuole tanto a capire che a parità di rese alte, devi accompagnarle con più potenza di calcolo.
R1 con il suo control-eye e le nuove R5 dovranno avere i doppi processori, non è una bestemmia.
Chi se ne frega se altri a 60 mpx ne usano solo uno.

avatarsenior
inviato il 23 Gennaio 2024 ore 11:11

Comunque non avevo ragionato sui 16bit. Insieme alle alle caratteristiche e cioè readout velocissimo e 240fps mi iniziano a sembrare quasi fantascienza a meno di cali di qualità alle massime prestazioni. La mole di dati da acquisire/elaborare a 16bit sarebbe letteralmente enorme.

avatarsenior
inviato il 23 Gennaio 2024 ore 11:28

La logica e il passato, mi farebbe pensare che canon terrà conto delle richieste dei suoi tantissimi pro, come da tradizione, ovvero, un sensore si veloce ma non esageratamente denso. A questo punto, mi aspetterei un nuovo e performante sensore stacked dual gain da 24/30mpx (16bit?), dual card CF-Express tipe B, batteria quasi infinita, ergonomia top e af/tracking da primato, 8/9k e via Sorriso

avatarsupporter
inviato il 23 Gennaio 2024 ore 11:35

Comunque non avevo ragionato sui 16bit. Insieme alle alle caratteristiche e cioè readout velocissimo e 240fps mi iniziano a sembrare quasi fantascienza a meno di cali di qualità alle massime prestazioni. La mole di dati da acquisire/elaborare a 16bit sarebbe letteralmente enorme.


Gigantesca direi, anche per me i numeri sono davvero enormi.

La qualità di immagine sarebbe ai vertici:
- enhanced dynamic range, better than EOS R3 and EOS R5;
- supports two benchmarks of 16-bit DGO-RAW photo shooting
.

Certamente ci sarà un nuovo processore per gestire questa mole di informazioni e certamente il sensore sarà totalmente nuovo.

avatarsenior
inviato il 23 Gennaio 2024 ore 11:36

Ric potrebbe anche essere doppio digit XI

avatarsupporter
inviato il 23 Gennaio 2024 ore 11:38

8/9k e via

Diavolo spero proprio di no.....

La R3 è uscita al Day One (ufficiale Canon Italia) ad € 6.289,00.

I prezzi delle macchine di punta concorrenti (ufficiali) sono:

- Sony A1: € 7.300,00.

- Nikon Z9: € 6.099,00.

Mi auguro che Canon si mantenga in questa forbice.

avatarsenior
inviato il 23 Gennaio 2024 ore 11:39

Mi auguro che Canon si mantenga in questa forbice.


io penso supererà di un 500 euro l'offerta sony.

avatarsupporter
inviato il 23 Gennaio 2024 ore 11:39

Ric potrebbe anche essere doppio digit XI


Ad oggi c'è ancora il DIGIC X, tu dici 2 processori della nuova serie DIGIC XI?


RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me