JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Sig non è questione di farsi sodomizzare.. Oggi se vuoi un 600 is ii in buone condizioni devi spendere certe cifre.. Oppure prendi un residuato bellico appartenuto per 10 anni ad un olpro che si è fatto 25 giri del mondo... E tanti auguri
Boh Angus, ripeto il mio 400, non ha più la vernice, ma è ineccepibile sotto ogni punto di vista ottico/meccanico e forse è piu vicino ai 30 che ai 20 anni (vero che non lo uso da tempo memorabile).
Per concludere l'OT in bellezza, sempre in brianza, tutti disponibili con iva inclusa, tra i 12,49 dello zoom ed i 13,19 del fisso è una bella lotta... se si fosse obbligati per uno solo dei due.
Per tornate in topic, vogliamo ricordare però, come questo povero e bistrattato 200-800 alla fine è solo 1 stop più buio della combo da oltre 13,5k con il TC 2x e lavora già perfettamente a TA?
Secondo me è questo che ci si dimentica troppo spesso ed all'occorrenza arriva a 200mm....
“ Per tornate in topic, vogliamo ricordare però, come questo povero e bistrattato 200-800 alla fine è solo 1 stop più buio della combo da oltre 13,5k con il TC 2x e lavora già perfettamente a TA? ;-)Cool
Secondo me è questo che ci si dimentica troppo spesso ed all'occorrenza arriva a 200mm.... „
"Non confidate troppo nei sw ai..se il file è molto degradato, non c'è trippa per gatti"
Oggi si riescono a recuperare anche file che un tempo si sarebbero buttati. Se la foto è ben esposta e il fuoco è perfetto è più facile recuperarla tramite sw. Quindi per me meglio un af super preciso e un terzo di stop in meno che il contrario. Probabilmente per soggetti statici potrebbe venir comodo anche un buon stabilizzatore. Mi sembra di capire che quello del 200-800 sia accettabile/buono. In questo tipo di situazioni (soggetti statici) io vedo positivamente anche l'uso del monopiede. Ma forse nel tuo caso non è praticabile.
“ se la foto è ben esposta e il fuoco è perfetto è più facile recuperarla tramite sw. Quindi per me meglio un af super preciso e un terzo di stop in meno che il contrario. „
esatto @Spectrum…forse si è perso di vista cosa i sw sono diventati…o stanno diventando. Mettici in più i sensori moderni e certe cose te le sognavi 10/15 anni fa anche investendo 20k La MAF perfetta è il primo elemento da valutare e questo 200-800 sembra più che solo “accettabile” così come per l IS; ovunque si parla di ottimo/eccellente, quindi a parte esigenze molto particolari come scritto da @Angus io lo vedo un ottima scelta che venderà come il sacro 200-600.
Quanto all OT io prenderei il 300 2.8 is II che ? il mio sogno…ma credo che per 7/8000 a breve uscirà la versione Rf da 1,5 kg
Vito Avevo il sigma C150-600 . Poi venduto causa peso e ingombro, oltre alla difficoltà di utilizzo a mano libera, secondo me a 600 mm era molto sbilanciato. Come detto precedentemente il canon 200-800 a mano libera si può tranquillamente utilizzare esteso a 800mm.
Ho riportato la mia esperienza in merito a quello che mi ricordavo dell utilizzo del sigma. Al momento ho solo ottiche RF. Posso confrontate il 200-800 con il 100-500, + ext 1.4 che arriva a 700mm.. Credo sia comunque un valido confronto.
Ziojack. Ho usato in lungo e in largo il 150-600 C..aveva il problema dello sbilanciamento ma nulla a confronto rispetto al relativo sport di allora..diciamo chevera tutto sommato usabile anche per lunghe sessioni...se questo è ancor meglio bilanciato è un'ottima notizia perché significa che la progettazione è stata fatta con criterio. Sarebbe molto interessante la prova con il 100-500 e 1.4x.....
Grazie per la conferma sul bilanciamento è utilizzo nel brandeggio a mano libera per bif. Per me questo è molto importante. Se riuscissi a fare anche un confronto diretto tra il 200-800 e il 100 500 sia liscio che con il tc 1.4x sarebbe molto utile. Grazie anticipatamente
Ziojack grazie per tutte queste belle novità che fanno ben sperare, mi aggrego alla richiesta di Vito Serra un bel confronto con il 100/500 liscio e abbinato al tc 1,4x. Ciao....Grazieeee
Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.
La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.
Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!