JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Secondo me sui 1800€, (prezzo lancio), ci potrebbe stare. Non è una cifra esagerata e si collocherebbe tra z5/z50 e la z8. Andrebbe a colmare un vuoto che comunque rimane scoperto dopo la d500. Dunque una semi professionale specialistica indirizzata alla fotografia d'azione/naturalistica.
Questi rumours non so quanto siano attendibili......comunque la "necessità" di una sostituta della d500 nel mondo ml Nikon è piuttosto sentita, molti si aspetterebbero un corpo stile z8 ma con sensore dx da almeno 30mpx, un sensore con meno mpx non avrebbe molto senso, in questo caso basterebbe scattare con una z8 in formato dx......... Sul prezzo credo che il parametro non sia il prezzo della z5 (entry level ff ml), non mi sembra che la d610 (entry level ff reflex) nuova costasse meno della d500 nuova, quindi il paragone con il prezzo z5 credo non regga molto, piuttosto andrebbe parametrato al prezzo delle concorrenti dx semi pro di altre marche (vedi Canon / Sony / Fuji), ciò detto credo che un prezzo intorno a 2.000 euro al lancio ci possa anche stare......
Nikon deve avere una apsc pro mi pare che di D500 ne abbiano vendute parecchie. La soluzione di croppare una Z8 /9 ha senso per chi se le può permettere una Z 500 costerebbe la metà.
ML Dx pro ok ma se dopo ci devi mettere le ottiche per FF perché di serie per Dx non esistono è delle balle e magari la nuova ML Dx mi costa come una ML FF di uno o due anni fa, e per cosa? per avere sul menu quelle due minchiatine in più o oltre al riconoscimento occhio anche quello per le orecchie.
“ Nikon deve avere una apsc pro mi pare che di D500 ne abbiano vendute parecchie. „
Sono d'accordo
“ La soluzione di croppare una Z8 /9 ha senso per chi se le può permettere una Z 500 costerebbe la metà. „
Sicuramente meno della metà di una z9, ma di più della metà di una z8.
“ ML Dx pro ok ma se dopo ci devi mettere le ottiche per FF perché di serie per Dx non esistono è delle balle e magari la nuova ML Dx mi costa come una ML FF di uno o due anni fa, e per cosa? per avere sul menu quelle due minchiatine in più o oltre al riconoscimento occhio anche quello per le orecchie. „
Scusami ma non sono d'accordo. Chi aspetta una dx semi pro, lo fa principalmente perchè vuole sfruttare il fattore crop sui teleobiettivi, non mi risulta che ci siano mai stati teleobiettivi Nikon formato dx per reflex e questo non è mai stato un problema, non capisco perchè lo debba essere adesso. Tra l'altro, anche per reflex, Nikon non ha mai brillato per il parco ottiche formato dx
Anomalo che non sia ancora uscita. La d500 è una macchina del 2016. L'anno prossimo saranno dieci anni. Nulla di strano che sia un operazione di marketing. Concordo sul fatto che sia una macchina TANTO attesa.
Il contenuto emotivo che potrebbe dimostrare una Z500 la renderebbe interessante per svariati fotografi naturalisti amatoriali, che non vogliono o non possono permettersi Z8/9. Sopratutto a quelli che ritengono di contare sul fattore crop percependo e usando il 180-600 come se fosse un 270-900 o il 100-400 come fosse un 150-600. Secondo me se la proponessero stacked e a 2500 € ne venderebbero abbastanza per giustificare una sua presentazione e fare un discreto business. Il fattore mancanza di ottiche dedicate all'apsc non sarebbe troppo limitante, proprio perché penso che la maggior parte di chi la volesse acquistare sarebbe orientato a usarla per la naturalistica/azione in genere, con ottiche lunghe il più possibile. Non conosco le performance di vendita della stacked apsc Fuji X-H2S, ma secondo me una Z500 venderebbe decisamente di più, dato che Nikon potrebbe contare su una platea di amatori della naturalistica storicamente più numerosa. X-H2S costa circa 2400 € ed è uscita nel 2022, se la Nikon costasse anche un po' di più potrebbe non essere considerata una ladrata. Ma le mie sono solo elucubrazioni personali, certamente non la prenderei.
Se ancora non ho preso ml Nikon è perché non è ancora uscita la versione ml della D500 , ho ml Canon e Fuji di fascia economica. Sarebbe una D8/9 DX , nel FF mi bastano e avanzano la serie 8 reflex di Nikon non mi servirebbe neppure una ML dx ho già D500 e le sue antenate a cominciare dalla D200 , non ho nessuna scimmia sulla spalla.
“ Scusami ma non sono d'accordo. Chi aspetta una dx semi pro, lo fa principalmente perchè vuole sfruttare il fattore crop sui teleobiettivi, non mi risulta che ci siano mai stati teleobiettivi Nikon formato dx per reflex e questo non è mai stato un problema, non capisco perchè lo debba essere adesso. Tra l'altro, anche per reflex, Nikon non ha mai brillato per il parco ottiche formato dx „
Esatto, con una Dx al giorno d'oggi il "vantaggio" è solo sul fattore crop ( che non è focale )che equivale a niente con gli attuali sensori densi FF, una Dx da 40 mpx per buona che sia con gli iso c'è da stare attenti, con quello mi prendo una Z7ll e ho possibilità di crop e campo largo se uso ottiche larghe tutto in una macchina, un buon usato garantito non costa tanto.
Guardati le gallerie su juza e ti renderai conto che z7II non è una macchina votata alla naturalistica. La maggior parte degli utenti che l'hanno acquistata la usano per paesaggio e ritratto. Un motivo ci sarà .
“ Guardati le gallerie su juza e ti renderai conto che z7II non è una macchina votata alla naturalistica. La maggior parte degli utenti che l'hanno acquistata la usano per paesaggio e ritratto. Un motivo ci sarà . ;-) „
E allora guadatevi le gallerie di chi fa/faceva naturalistica con D3s-D4-D5 senza tanti mega pixel e tante stramene che si tirano ora i neo naturalisti e poi vediamo se proprio serve l'ultimo ritrovato delle ML-Dx,
“ E allora guadatevi le gallerie di chi fa/faceva naturalistica con D3s-D4-D5 senza tanti mega pixel e tante stramene che si tirano ora i neo naturalisti e poi vediamo se proprio serve l'ultimo ritrovato delle ML-Dx, „
Bhè se vuoi paragonare una ammiraglia reflex tipo d3s/d4/d5 con una z7ii, direi che non siamo su due pianeti diversi ma siamo su due universi diversi
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.