RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon RF 200-800mm f/6.3-9 IS USM (Recensione di Duade Paton)


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Canon RF 200-800mm f/6.3-9 IS USM (Recensione di Duade Paton)





avatarsenior
inviato il 03 Gennaio 2024 ore 14:08

Concordo Angus. Sovrapprezzato a bestia

avatarsenior
inviato il 03 Gennaio 2024 ore 14:10

Ma la cosa assurda è che all'estero non è così

avatarsenior
inviato il 03 Gennaio 2024 ore 14:11

Ma infatti penso che sia completamente sbagliato comprarlo in preordine o comunque prima di un anno. Sia per una questione di prezzo che inevitabilmente deve scendere al di sotto dei 2000 euro anche da nuovo e anche per eventuali difetti che su un'ottica del genere possono esserci.

avatarsenior
inviato il 03 Gennaio 2024 ore 14:12

2400 euro sono esattamente 1800 + 30% di iva e dazi.

Più che con Canon mi lamenterei con il governo.

avatarsenior
inviato il 03 Gennaio 2024 ore 14:13

Ognuno fa i propri conti giustamente

avatarsenior
inviato il 03 Gennaio 2024 ore 14:14

Basta non comprarlo subito e si troverà facilmente sotto i 2000. Ai tempi comprai il 100-400 ISII che di listino andava abbondantemente sopra i 2000 euro a circa 1650 comprendendo anche i 250 euro di cashback.

avatarsenior
inviato il 03 Gennaio 2024 ore 14:14

Diciamo che ognuno pesa l'esborso in base a possibilità, esigenze e pura soddisfazione..
Considerando che in lineup canon quello del superzoom non era un buco ma un traforo sel mobte bianco, comprendo che che qualcuno scalpiti
Io essendo abbastanza a posto aggiorno 100-400 con 100-500 e poi valuterò un 1.4x..se andrà bene per i miei impieghi non metterò nel mirino il 200800

avatarsenior
inviato il 03 Gennaio 2024 ore 14:17

Io essendo abbastanza a posto aggiorno 100-400 con 100-500 e poi valuterò un 1.4x.


L'1.4x devi averlo già in casa per il 600. E l'avrai certamente come EF, ma se devi spendere per l'rf da abbinare al 100-500 ti dico che probabilmente te ne pentiresti. Piuttosto croppa. Gli zoom per come la vedo io non vanno moltiplicati

avatarsenior
inviato il 03 Gennaio 2024 ore 14:18

Si Angus concordo, il Sony di listino in USA costa $1999,99 il Canon RF 200-800 di listino sta a $1899,99 ben 100 dollari al disotto del Sony! Questo si che è un approccio commerciale corretto e di risposta, di certo perdendo qualcosa, anzi più di qualcosa sulla redditività, ma entrando duro su un mercato lasciato vuoto per troppo tempo. Invece qui dove il Sony è prezzato a €2100 usciamo con un prezzo fuori di testa €2529,99. Il prezzo Sony in dollari una volta aggiunte le tasse può essere equiparato facendo anche la conversione come tasso di cambio, il Canon è fuori parametro e per me non giustificato. Ma i commercial mgr italiani, credo che in questo periodo stiano dando il meglio di loro stessi nel dimostrare la loro incompetenza.

avatarsenior
inviato il 03 Gennaio 2024 ore 14:19

Come ho avuto modo di scrivere se è un'ottica che serve per il proprio fotografare inutile aspettare un anno per un calo prezzo.

avatarsenior
inviato il 03 Gennaio 2024 ore 14:22

Edmondo è una situazione che si vive in altri settori anche..in generale non un buon segno..
Da noi si dice
"Mangiare il vitello in corpo alla vacca"

Antonio
Si, ho i 2 tc per 300 e 600..devo dire che il 100-400 con 1.4x non è male..non per bif, non per distanze siderali..ma per.soggetti a medie distanze ed in situazioni da posatoio va benone..mi aspetto il 100-500 qualcosa meglio..

avatarsenior
inviato il 03 Gennaio 2024 ore 14:24

Angus non aspettarti qualcosa di meglioMrGreen. Però è giusto che tu faccia le tue prove nelle tue situazioni di scatto

avatarsenior
inviato il 03 Gennaio 2024 ore 14:28

Il 100-500 lo ho gia usato (liscio e pochissimo moltiplicato) 1 settimana..come ho avuto più volte modo di scrivere non ho visto il salto epocale rispetto al 100-400 che molti dipingono..però un upgrade si, diciamo un passettino avanti in tutto che nel complesso qualcosa fa..

avatarsenior
inviato il 03 Gennaio 2024 ore 14:28

Si certo, ma stiamo parlando di attrezzatura amatoriale o al massimo di supporto a ben altre lenti, faccio fatica a pensare ai pro che scattano da bordo campo, litigare per accaparrarsi il 200-800, avranno già un fisso luminoso 400, 500 o 600, affiancato da un RF100-500/EF 100-400 compatto, leggero e performante.
L'uccelleria che va tanto di moda, di certo fa i suoi volumi di vendita, Sony con il suo 200-600 l'ha dimostrato, ma non muove le sorti del mondo della fotografia, quindi Gianpietro chi necessita dell'RF 200-800 lo comprerà appena potrà, chi ha il limite del budget attenderà tempi migliori o sconti di casa madre che per me non tarderanno ad arrivare, visto che oggi sul pre-ordine si parla già di -6%.
Sul prezzo di listino sono comunque deluso da Canon Italia, seppur limitatamente dato che questa lente non mi fa ne caldo ne freddo, perchè non utile alla mia fotografia.

avatarsenior
inviato il 03 Gennaio 2024 ore 14:31

L'uccelleria che va tanto di moda

Purtroppo, aggiungo

Sul prezzo di listino sono comunque deluso da Canon Italia

Germania e soci come lo prezzano?

RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me